<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Target di vendita raggiunto per Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Target di vendita raggiunto per Giulietta

modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Oh, così mi piaci, non posso fare altro che quotare il tuo commento obiettivo e imparziale.
Non mi pare di aver scritto qualcosa di diverso dal solito... Ho sempre ritenuto la Giulietta pari ad una Golf e, pertanto, superiore ad una Megane, ad un'Astra o una Bravo che sostanzialmente fra di loro si equivalgono... ma anche inferiore ad una Serie1 che attualmente e con il nuovo modello si conferma il benchmark del segmento... Cara come il fuoco, ma è la migliore...
Piuttosto, mi aspettavo un qualche tuo post per celebrare l'ottimo settembre di Lancia in Germania...

Allora, per la serie 1, non è più confrontabile con Giulietta, proprio per quello che hai scritto, tralasciando il fatto dell'eventuale risposta del mercato, ma immagina per un attimo se potessimo spendere un bel po' di migliaia di ? in più durante la produzione, che Giulietta ne verrebbe fuori ?? Un capolavoro ............ oggi è comunque un opera d'arte, comunque, battute a parte, lo capisci anche tu che le rispettive case, le hanno collocate, a torto o a ragione, su due piani completamente diversi e non più confrontabili.

Beh, Lancia a parte, qui avrei potuto sottolineare anche quello strabiliante di Alfa Romeo in UK, ma poi, dite che sono: un provocatore, un fondamentalista, un tifoso incallito, ecc... Inoltre, c'è un moderatore che non fa altro che cancellarmi i messaggi, pertanto, risparmio l'usura della tastiera. :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
Allora, per la serie 1, non è più confrontabile con Giulietta, proprio per quello che hai scritto, tralasciando il fatto dell'eventuale risposta del mercato, ma immagina per un attimo se potessimo spendere un bel po' di migliaia di ? in più durante la produzione, che Giulietta ne verrebbe fuori ?? Un capolavoro ............ oggi è comunque un opera d'arte, comunque, battute a parte, lo capisci anche tu che le rispettive case, le hanno collocate, a torto o a ragione, su due piani completamente diversi e non più confrontabili.
La serie1 rimane confrontabile con Giulietta esattamente come questa resta confrontabile con una Megane o una Golf... i target di destinazione sono diversi, intesi come clientela "tipica" ma stiamo sempre parlando di segmento C: come ci si bea nel dire che una Giulietta è più appagante alla guida ma altrettanto comoda di una Megane (e rispetto a questa costa di più..), diciamo pure che ci sono prodotti ancora più "sofisticati" tecnicamente e quindi più pregevoli. Sul discorso di poterci spendere di più in produzione, beh, non ne vedo il senso... Sarebbe applicabile a qualsiasi prodotto, anche straniero, con gli stessi risultati... Una Megane 1.5 è quello che è anche per la semplicità delle sue scelte tecniche, nel bene (costa poco) e nel male (chiaramente non potrà avere il comportamento dinamico di una Giulietta); se in Renault decidessero di spenderci di più in produzione, montandoci l'avantreno riservato alle RS e il retrotreno sterzante adottato dalla Laguna, con buona probabilità verrebbe fuori qualcosa quantomeno alla pari del benchmark del segmento... e quindi ben più costoso e perciò, essendo marchiato Renault e non BMW, difficilmente vendibile visto che la clientela se ne frega se un mezzo ha un comportamento stradale esaltante (come dimostrato dalle vendite ben sottotono di 159 o delle Laguna con le 4 ruote sterzanti...), la gente vuole ANCHE quello... vuole design, vuole immagine, vuole un prodotto complessivamente buono, non solo su un campo.
MultiJet150 ha scritto:
Beh, Lancia a parte, qui avrei potuto sottolineare anche quello strabiliante di Alfa Romeo in UK, ma poi, dite che sono: un provocatore, un fondamentalista, un tifoso incallito, ecc... Inoltre, c'è un moderatore che non fa altro che cancellarmi i messaggi, pertanto, risparmio l'usura della tastiera. :twisted: :twisted:
E infatti il moderatore ha ragione... Perchè l'esperienza insegna come tu non venga qui per parlare, per discutere... vieni qui per magnificare e per tentare di dar lustro all'immagine dei tuoi marchi preferiti, con tutta evidenza è quello il tuo scopo ed è quello che infastidisce esattamente come per chi opera in verso contrario... Per esempio, quando si parla di dati di vendita tu ti limiti a riportare quelli positivi, Alfa sta andando complessivamente bene ma a settembre in Germania e Francia ha segnato il 10% in meno... e questo tu non lo riporterai mai... vedremo solo dei bei segni +, come il +99% di Lancia in Germania rispetto al 2010 ma omettendo che stiamo parlando di 195 pezzi mensili. Sbaglio?
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fin'ora a che quota siamo?

In Italia circa 28.500, considera che mediamente l'Italia rappresenta circa la metà delle vendite diciamo che siamo tra le 55.000 e le 60.000.
Rimangono 3 mesi ancora che azzardando un andamento più o meno simile di vendite dei mesi precedenti (e non è così perchè in genere a fine anno le vendite calano), dovrebbe vendere tra le 4000 e le 5000 al mese al massimo, quindi le vendite a fine anno dovrebbero attestarsi intorno alle 70.000. Poi vedremo.

L'Italia rappresenta il 40% circa delle vendite,compreso settembre stiamo sulle 65 mila unita' vendute...
 
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fin'ora a che quota siamo?

In Italia circa 28.500, considera che mediamente l'Italia rappresenta circa la metà delle vendite diciamo che siamo tra le 55.000 e le 60.000.
Rimangono 3 mesi ancora che azzardando un andamento più o meno simile di vendite dei mesi precedenti (e non è così perchè in genere a fine anno le vendite calano), dovrebbe vendere tra le 4000 e le 5000 al mese al massimo, quindi le vendite a fine anno dovrebbero attestarsi intorno alle 70.000. Poi vedremo.

L'Italia rappresenta il 40% circa delle vendite,compreso settembre stiamo sulle 65 mila unita' vendute...

ah beh 5000 in più fanno una gran differenza: rettifico dovrebbe attestarsi tra le 75.000 e le 80.000. Il target di partenza era 100.000 abbassato in corsa a 90.000, chissà forse dovranno nuovamente rivederlo...........
 
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fin'ora a che quota siamo?

In Italia circa 28.500, considera che mediamente l'Italia rappresenta circa la metà delle vendite diciamo che siamo tra le 55.000 e le 60.000.
Rimangono 3 mesi ancora che azzardando un andamento più o meno simile di vendite dei mesi precedenti (e non è così perchè in genere a fine anno le vendite calano), dovrebbe vendere tra le 4000 e le 5000 al mese al massimo, quindi le vendite a fine anno dovrebbero attestarsi intorno alle 70.000. Poi vedremo.

L'Italia rappresenta il 40% circa delle vendite,compreso settembre stiamo sulle 65 mila unita' vendute...

ah beh 5000 in più fanno una gran differenza: rettifico dovrebbe attestarsi tra le 75.000 e le 80.000. Il target di partenza era 100.000 abbassato in corsa a 90.000, chissà forse dovranno nuovamente rivederlo...........

una 147 arrivava negli anni d'oro al massimo sulle 105/110 mila unita' vendute,senza la concorrenza di A3 e serie 1,quindi non vedo questa grande differenza,anzi...la mia e' una stima spannometrica,non ho dati ufficiali in mano,puo' essere che sono di piu',ma anche meno... ;)
 
Back
Alto