<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TARGA | Il Forum di Quattroruote

TARGA

Buona sera a tutti .Domanda x i possessori di un gancio traino . Per il portabici devo x forza fare la targa ripetitrice( in MCTC) o posso farlo fai da te? se si, come posso farlo?Grazie.
 
I pareri sulla legalitá delle targhe "fai da te" sono discordanti, anche da parte delle FDO.

D'altro canto basta guardare i rimorchi dei camion per vedere targhe ultra-artigianali spesso luride, con i numeri quasi invisibili in un cimitero di sagome di vecchie cifre sostituite e/o con cifre scritte con adesivi di grafica diversa (se non addirittura a pennarello!) che vengono tranquillamente ignorate dalle FDO.

Comunque, volessi orientarti sul fai da te con un lavoro di fino, si trovano su internet a poco prezzo "basi" ripetitrici con cifre adesive con la medesima grafica delle targhe normali.
 
AndreaMPI ha scritto:
I pareri sulla legalitá delle targhe "fai da te" sono discordanti, anche da parte delle FDO.

D'altro canto basta guardare i rimorchi dei camion per vedere targhe ultra-artigianali spesso luride, con i numeri quasi invisibili in un cimitero di sagome di vecchie cifre sostituite e/o con cifre scritte con adesivi di grafica diversa (se non addirittura a pennarello!) che vengono tranquillamente ignorate dalle FDO.

Comunque, volessi orientarti sul fai da te con un lavoro di fino, si trovano su internet a poco prezzo "basi" ripetitrici con cifre adesive con la medesima grafica delle targhe normali.

se con il portabici non impedisci la visione delle luci posteriori ai veicoli che seguono e se rispetti i limiti in lunghezza del veicolo (con la tolleranza di sporgenza che ora non ricordo), non mi risulta che sia necessario ripetere la targa. Diversamente si
 
se puo essereti utile
http://www.camperlife.it/notizie/abolita-la-targa-ripetitrice-rimorchi-e-caravan-12583.html

comunque credo che vi sia scritto anche sulle istruzioni del portabici

;) ;)
 
Ti rispondo da "persona informata sui fatti": la questione purtroppo è pelosa...
quando installi il gancio la mctc ti fornisce (comunque a richiesta e dietro compenso di una settantina di euro) la targa ripetitrice che è l'unica ammessa dalla legge per la circolazione, ogni altra soluzione piú o meno artigianale non sarebbe legale.
Peccato che tutto questo valga per i rimorchi e il portabici on questione NON è un rimorchio!
Quindi, in questi casi il cds prevede che sia la targa del veicolo ad essere spostata e resa visibile qualora il carico la coprisse.
In pratica dovresti staccare e riattaccare la targa della macchina ogni volta che monti e smonti il portabici.
Paradossale, tipicamente italico, ma tant'è.
Ti dico giá subito che non è possibile avere un duplicato della targa da montare in pianta stabile sul portabici in quanto previsto solo per smarrimento e deterioramento.
Va detto peró che nella vita reale le fdo sono effettivamente molto tolleranti e/o molto poco informate in merito.
Ne sto pensando di comprare uno anch'io di quegli aggeggi e penso proprio che ci monteró la targa ripetrice gialla. Mi spiace solo per il prezzo, avendone giá altre due, ma credo sia la soluzione piú ragionevole.
 
miki15 ha scritto:
se puo essereti utile
http://www.camperlife.it/notizie/abolita-la-targa-ripetitrice-rimorchi-e-caravan-12583.html

comunque credo che vi sia scritto anche sulle istruzioni del portabici

;) ;)

Non c'entra.
È stata abolita la ripetrice nel senso che i rimorchi di nuova immatricolazione ora hanno una loro targa che sostituisce in un solo colpo la vecchia ripetrice e la vecchia "targa rimorchio", quella piccolina.
Il portabici non è un rimorchio e quindi sfugge a questa cosa non essendo immatricolato come veicolo. É solo un accessorio montato sull'auto.
La ripetitrice gialla in ogni caso non è comunque abolita in quanto ancora in uso du tutti quei rimorchi non dotati di propria immatricolazione (i cosiddetti rimorchi appendice) e per tutti quelli ancora circolanti e immatricolati col vecchio regime.
 
Riprendo una vecchia discussione per segnalare la mia amarezza.
Ho chiesto in motorizzazione, tramite agenzia, la targa ripetitrice per il portabiti.
Dopo avere consegnato copia di libretto di circolazione, carta identità e mille firme ed avere speso la bellezza di 95 euro mi hanno rilasciato una targa in alluminio vuota !!!
In agenzia mi hanno detto : metta Lei i numeri...
In internet l'avrei comprata per 5 euro !

Questo è progresso o furto legalizzato ?
A voi la risposta.
 
Back
Alto