<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targa nuova. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Targa nuova.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un pezzo di latta che costerà 10 euro farlo pagare quasi 200 mi pare un po' troppo anche per il nostro paese.
Per uno Stato ladrone e straccione come il nostro, sempre sull'orlo della bancarotta, niente è troppo caro se paga Pantalone.

Notare che è lo stesso Stato - notizia di oggi - che si è fatto truffare per 100.000 euro da una donna che in 20 anni non ha mai lavorato inventandosi 12 aborti e 4 nascite mai avvenute. Come sia stato possibile registrare all'anagrafe 4 nascite mai avvenute è una dimostrazione del genio e dalla corruzione italiana.

https://www.ilmessaggero.it/roma/ne...schio_inventate_inps_truffa_news-4996358.html
 
Ultima modifica:
cmq l'auto con la targa non originale, è un peccato.

Detto questo io pure avevo la targa in condizioni non più ottimali (quella davanti), e con l'uniposca indelebile ci ho messo una pezza. Ogni tanto faccio una ripassatina
 
cmq l'auto con la targa non originale, è un peccato.

Detto questo io pure avevo la targa in condizioni non più ottimali (quella davanti), e con l'uniposca indelebile ci ho messo una pezza. Ogni tanto faccio una ripassatina
Non è legale,se ti fermano la multa non te la leva nessuno
 
Io sapevo addirittura che il ritocco sulla targa poteva essere considerato una falsificazione con conseguenze serie.
Infatti avevo sconsigliato mio padre che voleva ripassate le lettere della sua targa.
 
Un amico mi ha detto che nella sua zona ormai è comune vedere vetture molto vecchie con targhe nuove perchè sono molto severi durante la revisione e non le fanno passare nemmeno se sono appena appena scolorite.
Anche io penso che basterebbe un duplicato,magari non dal tabaccaio ma presso la motorizzazione della propria città e a un costo congruo.
Un pezzo di latta che costerà 10 euro farlo pagare quasi 200 mi pare un po' troppo anche per il nostro paese.

Qual è la sua zona, per curiosità?
 
Qual è la sua zona, per curiosità?

Ravennate.
Mi diceva di aver visto diverse vetture di persone che conosce con targhe decisamente troppo "giovani".
E pare che molti avendo delle vetture un po' datate (ma neanche tanto perchè a volte bastano meno di 10 anni perchè la targa si scolorisca) con la targa rovinata siano stati respinti alla revisione e siano stati costretti a scegliere se ritargarle oppure cambiarle.
 
E pare che molti avendo delle vetture un po' datate (ma neanche tanto perchè a volte bastano meno di 10 anni perchè la targa si scolorisca) con la targa rovinata siano stati respinti alla revisione e siano stati costretti a scegliere se ritargarle oppure cambiarle.

Come ho scritto, la mia dopo 6 anni.
 
165 euro non è il costo fisico della targa, ma della reimmatricolazione del veicolo prevista in tutti i casi di sostituzione della targa stessa.
 
ma..non è possibile richiedere un duplicato senza reimmatricolare? cioè, sostituire il pezzo di latta senza cambiare targa?
 
non è prevista la duplicazione della targa anche perchè non si può fare un distinguo se la targa è stata persa, contraffatta o peggio ancora rubata, se si facesse solo la duplicazione ci potrebbe essere un altra vettura che gira con la stessa targa
 
  • Mi Piace
Reactions: alt
non è prevista la duplicazione della targa anche perchè non si può fare un distinguo se la targa è stata persa, contraffatta o peggio ancora rubata, se si facesse solo la duplicazione ci potrebbe essere un altra vettura che gira con la stessa targa
Ma se uno restituisse la vecchia targa ammalorata, non ci sarebbero dubbi o problemi, no?
 
non è prevista la duplicazione della targa anche perchè non si può fare un distinguo se la targa è stata persa, contraffatta o peggio ancora rubata, se si facesse solo la duplicazione ci potrebbe essere un altra vettura che gira con la stessa targa

Però almeno in caso di scolorimento portando la targa vecchia e facendola distruggere si potrebbe ovviare al problema.
Pensar male non è peccato e viene da chiedersi se il vero motivo per cui non è possibile sostituire la vecchia targa con una nuova senza reimmatricolare sia che non sarebbe redditizio.
 
Credo che non permettondo duplicazioni ci si mette al riparo da possibili magheggi che probabilmente noi neanche immaginiamo, in questo modo le targhe sono uniche e se devono essere sostituite si annullano completamente.
Capisco che a chi capita che la targa sia da dover rifare sia una scocciatura ed una perdita di denaro però ad onor del vero mi sembra che lo scolorimento prematuro era molto presente anni fa mentre ora sia un caso abbastanza sporadico, se invece parliamo di auto decennale è un costo da dover mettere in preventivo se si tiene a lungo la vettura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto