<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targa clonata.. I CARAB NON MI FANNO FARE LA DENUNCIA PUR CON FOTO DEL CLONE! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Targa clonata.. I CARAB NON MI FANNO FARE LA DENUNCIA PUR CON FOTO DEL CLONE!

ilopan ha scritto:
yakanet ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
almargu ha scritto:
Abito vicino a Milano.. Ho ricevuto una multa da un comune in provincia di Cremona perchè SAREI TRANSITATO su una strada statale con limite a 90 alla folle velocità di 177Km/h
Io di lì con la mia golf 7^ serie non sono mai passato... penso ad un errore, per fortuna c'è internet... dal sito della polizia municipale scarico la foto del verbale e SORPRESA! La targa è la mia!! L'unica cosa che si vede è che una Golf V serie... Evidentemente è una targa clonata...
Questo è successo 3 giorni fà (venerdì)
Lunedì mattina al telefono parlo subito con il comandante dei vigili che mi ha mandato la multa.
Mi dice di mandare loro una mail con la foto della mia macchina in cui si vede che, pur essendo una Golf, il modello è diverso.
Dopo una giornata di attesa (e una telefonata di "sollecito"), mi richiama dicendo che loro non possono fare niente. Prima devo fare denuncia ai Carabinieri.
E qui la cosa diventa Surreale... i Carabinieri negano esista il fenomeno della clonazione. Non si può fare denunica x auto clonata!!!

E infatti... provate a cercare su internet... non si parla di clonazione targa su nessun sito istituzionale.
Mi consigliano di reimmatricolare la macchina... ma serve la denuncia dai cc che parla di "perdita distruzione deterioramento targa"
Qualcuno sa come uscirne?
Io neanche morto reimmatricolerei l'auto perché LORO, le istituzioni, non sanno dirti come uscirne.

Piuttosto chiederei ad un avvocato ; nel frattempo farei una denuncia, un esposto o qualcosa di simile per dichiarare che NON ero lì nel momenyo contestato, allegando quanta più documentazione possibile, qualsiasi cosa :

- testimonianze
- presenza al lavoro o in altro ambiente
- ricevute di operazioni fatte in orario non troppo distante, che so un prelievo bancomat, lo scontrino di un acquisto, la ricevuta di un'operazione alla Posta..... tutto il possibile
- richiesta di controllo delle telefonate da cellulare e/o degli agganciamenti alle celle ripetitrici

Se uno sa di aver ragione e ci va deciso, servirà : al limite servirà in giudizio, se saranno così stolti da arrivarci.

buon divertimento...spero di nn capitare mai in una situazione simile

Mai dire mai...!

PERO' COSA STA SUCCEDENDO OGGI?
La clonazione viene utilizzata per questi motivi: i classici di sempre...per l'autovelox, come nel nostro caso...ma peggio ancora per il controllo delle assicurazioni secondo il nuovo metodo: TELECAMERA/RISCONTRO/OK...VEICOLO PERFETTO:...NON SI FERMA....C'è COPERTURA!

Stanno clonando anche per questo motivo adesso...così i furti delle targhe vanno a "saziare" questo NUOVO bisogno di NUMERI PULITI e ASSICURATI!

La polizia?
Non può fare il proprio mestiere...perchè non avevano previsto questo proliferare di clonazioni al controllo assicurativo....!
E se no come si fa?

Ecco perchè ti dicono: CAMBIA TARGA, così quella vecchia non è più assicurata e la becchiamo...prima o poi.!

Ma non esiste proprio, l'automobilista è nel giusto e loro devono schiodare le terga dalla poltrona e lavorare!
 
Sono d'accordo!
L'altra sera abbiamo chiamato i carabinieri per schiamazzi notturni: ci hanno detto..ma che veniamo a fare, non possiamo fare niente e ci ridono in faccia!
 
ilopan ha scritto:
Sono d'accordo!
L'altra sera abbiamo chiamato i carabinieri per schiamazzi notturni: ci hanno detto..ma che veniamo a fare, non possiamo fare niente e ci ridono in faccia!

Ma scusa anche tu che li disturbi proprio nel mezzo della 149sima replica de La soldatessa alle grandi manovre

La prossima volta chiedi di schiammazzare all'ora del TG
 
- se si tratta di autovelox, photored o altra violazione con...foto del veicolo differente con targa falsa, la denuncia penale è semplice: art. 469 cp (contraffazione) o 489 cp (uso della targa falsa), reati procedibili di ufficio (allegare: 1 verbale, 2 foto autovelox, 3 carta circolazione e 4 foto veicolo con targa "autentica")
- in più, istanza all'ente accertatore per l' annullamento del verbale in via di autotutela;
- se l'ente accertatore non risponde, è uno dei pochi casi in cui (allegando la denuncia penale) val la pena di presentare ricorso al prefetto e non al GdP

Discorso diverso se si tratta, chessò, di un divieto di sosta contestato in una città al capo opposto della penisola. Manca la prova fotografica che il veicolo è diverso ed imbarcarsi in un ricorso al GdP (per dimostrare che c'è stato un errore di trascrizione della targa da parte dell'accertatore) costa più che pagare la sanzione.

La re-immatricolazione della nostra macchina ha senso (obtorto collo) quando la targa è stata clonata dalla malavita organizzata
 
Guardate... c'è la foto dell'infrazione del limite di velocità che mostra una Golf V. La mia è una Golf VII.
Si vede palesemente che i fari sono diversi... all'inizio il comandanete del comando di polizia che ha emesso il verbale ha detto persino "a me sembrano uguali"

Alla fine il 3° comando dei carabinieri che ho interpellato si è deciso a farmi la denuncia per targa clonata.
 
almargu ha scritto:
Guardate... c'è la foto dell'infrazione del limite di velocità che mostra una Golf V. La mia è una Golf VII.
Si vede palesemente che i fari sono diversi... all'inizio il comandanete del comando di polizia che ha emesso il verbale ha detto persino "a me sembrano uguali"

Alla fine il 3° comando dei carabinieri che ho interpellato si è deciso a farmi la denuncia per targa clonata.

Finalmente.. Ora come procedi..??
 
Adesso dobbiamo vedere se Aci / agenzie pratiche auto mi accettano la domanda di reimmatricolazione con questa denuncia.
In teoria la reimmatricolazione è prevista solo x furto smarrimento deterioramento della targa. La clonazione anche qui non esiste
 
E a mali estremi .... a sto punto nei prossimi casi conviene far sparire la targa e denunciarne il furto. Però non puoi contestare la multa antecedente. Boh.
 
ecco è capitato anche a me. Ricevuto verbale autovelox da un posto in cui non sono mai stato. Vado a vedere la foto sul sito della polizia municipale e la targa è la mia, ma la moto è totalmente un altro modello. Sono andato a fare denuncia dai Carabinieri e adesso sono in attesa di risposta da parte del comando che mi ha fatto la multa. Probabilmente dovrò ritargare la moto, a mie spese ovviamente.
Sono inc...nero
 
Per la contravvenzione bastava una richiesta ai vigili di procedere in autotela con l'annullamento del verbale allegando la foto della golf 7 da confrontare con quella in archivio.....la denuncia andava presa senza se e senza ma....e comunque potevano procedere anche i vv uu.
 
ecco è capitato anche a me. Ricevuto verbale autovelox da un posto in cui non sono mai stato. Vado a vedere la foto sul sito della polizia municipale e la targa è la mia, ma la moto è totalmente un altro modello. Sono andato a fare denuncia dai Carabinieri e adesso sono in attesa di risposta da parte del comando che mi ha fatto la multa. Probabilmente dovrò ritargare la moto, a mie spese ovviamente.
Sono inc...nero
Quando è successo?possibile che con gli anni non sia cambiato nulla? Chissà quante contravvenzioni arriveranno .....orrore
Sarà pure senza assicurazione e non pagherà manco le tasse della tassa di proprietà
 
A me successe l'anno scorso un caso simile. Mi arrivò una multa presa a mezzanotte, in autostrada a Padova in un giorno lavorativo infrasettimanale. Io abito a Varese…
Chiamai la stradale a Padova, spiegando che era improbabile che fossi a Padova di mercoledì a mezzanotte. Difatti guardarono la foto e l'auto non era la mia, avevano erroneamente segnato il numero di targa.
Quindi andai al comando di Varese per compilare il modulo di annullamento del verbale. L'agente allo sportello mi disse che poi avrebbero provveduto a tutto loro, e in effetti ad oggi non mi è più arrivata nessuna comunicazione in merito.
 
Potresti risolvere comprando una Golf 5, mettendoci una copia della tua targa.
Così puoi fregartene delle multe perchè dimostrerai sempre che la tua è la Golf 7 che tieni in garage! Top!
 
Quando è successo?possibile che con gli anni non sia cambiato nulla? Chissà quante contravvenzioni arriveranno .....orrore
Sarà pure senza assicurazione e non pagherà manco le tasse della tassa di proprietà
Oggi se riesco vado già a ritargare la moto per evitare che mi arrivi altro, 185€...dal 16 giugno, giorno della multa, chissà quante altre ne ha combinate che mi arriveranno. Intanto i vigili non rispondono...
 
Back
Alto