In realtà pare si possa chiederne la sostituzione gratuita dopo perizia del MCTC che ne attesti il difetto di fabbricazione.
Pare sia necessario recarsi all'ufficio provinciale e consegnare le targhe per la verifica e sostituzione. Si circola con targhe provvisorie in cartone sino alla consegna delle nuove, senza oneri se viene riconosciuto il difetto primigenio.
Questo un estratto della circolare:
“In merito al verificarsi di casi di deterioramento di targhe di immatricolazione, si fa presente che, alla fine di attivare la procedura prevista dalla convenzione stipulata tra il Provveditorato Generale dello Stato e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la produzione delle targhe dei veicoli a motore, gli Uffici della Motorizzazione dovranno provvedere al ritiro delle targhe deteriorate.Qualora, a seguito di apposita verifica sulle targhe deteriorate, fossero accertati vizi, difetti, errori del processo di fabbricazione o dei materiali impiegati il Poligrafo dello Stato provvederà alla sostituzione di ciascuna targa riconosciuta difettosa con una nuova recante la medesima numerazione, senza alcun onere a carico dei proprietari dei veicoli.
A questi ultimi, nelle more, l’Ufficio Motorizzazione competente rilascerà un autorizzazione a munire il veicolo di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni di cui all’ Art. 102, comma 3 del C.d.S.”