<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targa auto CC | Il Forum di Quattroruote

Targa auto CC

Avendo smarrito la targa, ho richiesto nuova immatricolazione per un'auto del 2009 (era targata DV).
La scorsa settimana mi è stata consegnata la nuova, e le prime due lettere sono CC .
Mi chiedo se sia un errore, o se sia stata istituita qualche serie speciale per la rei-immatricolazione di auto che erano già immatricolate, e ho cercato in web ma non trovo nessuna indicazione utile.

Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi a capire?
Grazie
 
alba2016 ha scritto:
Avendo smarrito la targa, ho richiesto nuova immatricolazione per un'auto del 2009 (era targata DV).
La scorsa settimana mi è stata consegnata la nuova, e le prime due lettere sono CC .
Mi chiedo se sia un errore, o se sia stata istituita qualche serie speciale per la rei-immatricolazione di auto che erano già immatricolate, e ho cercato in web ma non trovo nessuna indicazione utile.

Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi a capire?
Grazie
Rimasugli di qualche lotto rimasto "non venduto".
 
alba2016 ha scritto:
Avendo smarrito la targa, ho richiesto nuova immatricolazione per un'auto del 2009 (era targata DV).
La scorsa settimana mi è stata consegnata la nuova, e le prime due lettere sono CC .
Mi chiedo se sia un errore, o se sia stata istituita qualche serie speciale per la rei-immatricolazione di auto che erano già immatricolate, e ho cercato in web ma non trovo nessuna indicazione utile.

Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi a capire?
Grazie
Pare che dipenda da come distribuiscono, in anticipo, le targhe alle Regioni, o Provincie : per cui l'ordine delle immatricolazioni non coincide con l'ordine di emissione delle targhe.
 
Mastertanto ha scritto:
Pare che dipenda da come distribuiscono, in anticipo, le targhe alle Regioni, o Provincie : per cui l'ordine delle immatricolazioni non coincide con l'ordine di emissione delle targhe.
Si, ma CC è di dieci anni fa...
 
Knowledge ha scritto:
Forse ho trovato la soluzione, fino a poco tempo fa CC non veniva utilizzato, riporta infatti l'articolo "Le serie CC, CD e EE non sono utilizzate da veicoli civili per motivi di ambiguitá"
https://it.wikipedia.org/wiki/Targhe_automobilistiche_italiane

Forse ora c'hanno ripensato e sfruttano anche queste lettere.
Solo che fa strano, perchè dalla targa sembra un'auto del 2002!
No casomai è il contrario. La cd esisteva, l'avevo sulla clio del 2002. Ma sono successi casi di duplicati di targhe con il corpo diplomatico e quindi recapitate multe errate e forse hanno interrotto la distribuzione prima della fine delle cd...
In effetti prima provavo a fare mente locale e non mi ricordo di aver mai visto una targa cc che sarebbe quella riservata ai carabinieri.... però se l'hanno consegnata adesso non saprei.
Forse si tengono dei lotti per le re immatricolazioni anche se finora avevo visto solo targhe nuove anche per questi casi
 
Knowledge ha scritto:
Forse ho trovato la soluzione, fino a poco tempo fa CC non veniva utilizzato, riporta infatti l'articolo "Le serie CC, CD e EE non sono utilizzate da veicoli civili per motivi di ambiguitá"
https://it.wikipedia.org/wiki/Targhe_automobilistiche_italiane

Forse ora c'hanno ripensato e sfruttano anche queste lettere.
Solo che fa strano, perchè dalla targa sembra un'auto del 2002!

Ecco infatti! Le mie preoccupazioni che si tratti di un errore erano aumentate proprio leggendo quell'articolo della Wiki...

Comunque ho telefonato alla Polizia Stradale, e mi dicono anche lì che potrebbe essere un vecchio lotto, però gentilmente mi consigliano di richiamarli domani per un accertamento che ora non è possibile...

Insomma...ok un vecchio lotto, ma questo è da scavo archeologico... :evil:
 
Francamente mi sembra un problema abbastanza futile. Non il dubbio che ci sia un errore, quello è comprensibile. Ma quello della targa considerata "vecchia". E' solo una sigla e basta, darle dei significati cronologici è assurdo e soprattutto infondato: che ne sai di come e dove e in quale ordine hanno distribuito i vari lotti? Se a Torino (tanto per dire) mandano le FF e a Milano mandano le CC, le auto di Milano sono tutte vecchie? Anni fa, quando ancora c'erano le targhe con la provincia, un tale mi chiese come mai circolavo con un'auto così vecchia. Invece l'auto era recente, ma immatricolata in una provincia piccola dove i numeri erano molto più bassi rispetto alle altre. Comunque, se il problema è questo, basterebbe fare come in USA dove la targa te la decidi da te, basta solo che non ce ne sia un'altra uguale.
 
fmdl ha scritto:
Francamente mi sembra un problema abbastanza futile. Non il dubbio che ci sia un errore, quello è comprensibile. Ma quello della targa considerata "vecchia". E' solo una sigla e basta, darle dei significati cronologici è assurdo e soprattutto infondato: che ne sai di come e dove e in quale ordine hanno distribuito i vari lotti? Se a Torino (tanto per dire) mandano le FF e a Milano mandano le CC, le auto di Milano sono tutte vecchie? Anni fa, quando ancora c'erano le targhe con la provincia, un tale mi chiese come mai circolavo con un'auto così vecchia. Invece l'auto era recente, ma immatricolata in una provincia piccola dove i numeri erano molto più bassi rispetto alle altre. Comunque, se il problema è questo, basterebbe fare come in USA dove la targa te la decidi da te, basta solo che non ce ne sia un'altra uguale.
Si, ma qua stiamo parlando di una targa di 14 anni fa!
 
Knowledge ha scritto:
fmdl ha scritto:
Francamente mi sembra un problema abbastanza futile. Non il dubbio che ci sia un errore, quello è comprensibile. Ma quello della targa considerata "vecchia". E' solo una sigla e basta, darle dei significati cronologici è assurdo e soprattutto infondato: che ne sai di come e dove e in quale ordine hanno distribuito i vari lotti? Se a Torino (tanto per dire) mandano le FF e a Milano mandano le CC, le auto di Milano sono tutte vecchie? Anni fa, quando ancora c'erano le targhe con la provincia, un tale mi chiese come mai circolavo con un'auto così vecchia. Invece l'auto era recente, ma immatricolata in una provincia piccola dove i numeri erano molto più bassi rispetto alle altre. Comunque, se il problema è questo, basterebbe fare come in USA dove la targa te la decidi da te, basta solo che non ce ne sia un'altra uguale.
Si, ma qua stiamo parlando di una targa di 14 anni fa!

Eh...infatti....è assurdo che ci siano ancora in giro ste targhe... :?
 
fmdl ha scritto:
Francamente mi sembra un problema abbastanza futile. Non il dubbio che ci sia un errore, quello è comprensibile. Ma quello della targa considerata "vecchia". E' solo una sigla e basta, darle dei significati cronologici è assurdo e soprattutto infondato: che ne sai di come e dove e in quale ordine hanno distribuito i vari lotti? Se a Torino (tanto per dire) mandano le FF e a Milano mandano le CC, le auto di Milano sono tutte vecchie? Anni fa, quando ancora c'erano le targhe con la provincia, un tale mi chiese come mai circolavo con un'auto così vecchia. Invece l'auto era recente, ma immatricolata in una provincia piccola dove i numeri erano molto più bassi rispetto alle altre. Comunque, se il problema è questo, basterebbe fare come in USA dove la targa te la decidi da te, basta solo che non ce ne sia un'altra uguale.

Non è proprio come dici tu... E' vero, sì, che ad ogni provincia assegnano lotti diversi, ma sono sempre più o meno simili. Adesso, per esempio, stanno targando FA FB e FC.
Il fatto che, con le targhe vecchie le numerazioni fossero molto diverse in base alla provincia era dovuto al numero di auto che si immatricolavano nelle varie zone, ma la targa non era solo il numero, ma la sigla della provincia più il numero e solo la combinazione di entrambe le parti poteva far capire l'età di una macchina, quindi, per esempio, LC 001000 era contemporanea a MI 00A000. Adesso, se vedo CC, penso che sia di metà 2002 e non della prima metà del 2009 come era DV.
Se capitasse a me una targa così "vecchia" non sarei molto contento...
 
aamyyy ha scritto:
Se capitasse a me una targa così "vecchia" non sarei molto contento...

Idem, anche se non vuol dire niente, ma un po' di velato fastidio c'è. Per esempio, a Padova siamo a FC, un mio collega ha preso un'auto in un concessionario di Rovigo e gli è arrivata con targa EZ. La mia Auris (anche quella immatricolata a Rovigo) era targata EN quando a Padova girava qualche ER. Che poi, se la targa fosse personale sarebbe una briga in meno, ma qui in Bananalandia non si possono fare le cose semplici e funzionali......
 
in Emilia-Romagna dove vivo io una targa CG corrisponde più o meno al 2004, una CC non ha 14 anni ma un po' meno. Comunque penso proprio che qualche lotto di targhe CC sia stato tenuto indietro perchè si confondevano con quelle dei Carabinieri, non mi pare una coincidenza. Tutto ciò premesso, ribadisco che una combinazione di lettere e numeri è solo una sigla, e darle un significato cronologico non ha nessun senso: sarebbe stato meglio generare numeri a caso (univoci e non duplicati), a qualcuno gli dai XY123AB e a un altro ZK987BW e saremmo a posto. Fermo restando che ho sempre trovato assurdo associare la targa all'auto e non al suo proprietario, visto che serve solo a quello.
 
Back
Alto