<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Targa anteriore.... | Il Forum di Quattroruote

Targa anteriore....

....è obbligatoria?

Se non sbaglio non c'è l'obbligo, ma c'è solo su quella posteriore....è giusto o è una fesseria?
 
CdS art 100 comma 1

1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.
 
Baron89 ha scritto:
....è obbligatoria?

Se non sbaglio non c'è l'obbligo, ma c'è solo su quella posteriore....è giusto o è una fesseria?

Ti dirò di più: la macchina va ritargata......con targa nuova e non con la targa vecchia.....
 
Grazie per le delucidazioni!
No perché ci sono auto che con la targa anteriore cambiano in peggio.....ci sono dei bei musetti che sarebbero bellissimi senza quella placca di metallo...
Magari si potesse ovviare a questa cosa....
 
Baron89 ha scritto:
Grazie per le delucidazioni!
No perché ci sono auto che con la targa anteriore cambiano in peggio.....ci sono dei bei musetti che sarebbero bellissimi senza quella placca di metallo...
Magari si potesse ovviare a questa cosa....
il musetto non lo vedi mica quando guidi ed è quello che conta
 
Paoazzo ha scritto:
Se è per questo non vedi niente della macchina che non sia l'interno. Ed ecco spiegato come fanno certi rutti a circolare :D
pazienza la bruttezza mia la vedi tu, la bellezza tua la vedo io...
 
pi_greco ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Grazie per le delucidazioni!
No perché ci sono auto che con la targa anteriore cambiano in peggio.....ci sono dei bei musetti che sarebbero bellissimi senza quella placca di metallo...
Magari si potesse ovviare a questa cosa....
il musetto non lo vedi mica quando guidi ed è quello che conta

Vabbé ma ogni tanto scendi pure dall'auto.... :D
Io poi sono abituato a parcheggiare in garage in retromarcia (per perdere meno tempo possibile nel fare manovra la mattina)...quando apro il garage me lo trovo giusto di fronte.... 8)
 
Baron89 ha scritto:
Grazie per le delucidazioni!
No perché ci sono auto che con la targa anteriore cambiano in peggio.....ci sono dei bei musetti che sarebbero bellissimi senza quella placca di metallo...
Magari si potesse ovviare a questa cosa....

Beh, se l'Alfa ha dovuto spostare la targa anteriore di 156, 147, 159 e derivate per lasciare spazio allo scudetto Alfa, credi che non sarebbero stati più che felici di toglierla del tutto se avessero potuto :D ?

In UK so che si può, invece che mettere la targa, "disegnarla" con un adesivo che segue la forma del muso...
 
Baron89 ha scritto:
Grazie per le delucidazioni!
No perché ci sono auto che con la targa anteriore cambiano in peggio.....ci sono dei bei musetti che sarebbero bellissimi senza quella placca di metallo...
Magari si potesse ovviare a questa cosa....

studia di spostarla...magari al collaudo e i vigili t dicono un belin
 
Obbligatoria è obbligatoria....potresti metterla dietro al parabrezza lasciando libero l'anteriore...se ti fermano dici che si è staccata in quel momento...sei comunque nell'irregolarità, e non so quanto se ne guadagni in estetica, ma non credo facciano problemi (certo se ti fermano anche il giorno dopo c'è da ridere :D )

Il problema lo hai sulla Miata? ;)
 
Bombazza95 ha scritto:
Obbligatoria è obbligatoria....potresti metterla dietro al parabrezza lasciando libero l'anteriore...se ti fermano dici che si è staccata in quel momento...sei comunque nell'irregolarità, e non so quanto se ne guadagni in estetica, ma non credo facciano problemi (certo se ti fermano anche il giorno dopo c'è da ridere :D )

Il problema lo hai sulla Miata? ;)

No, in generale... ;)
Sulla Miata non potrei toglierla comunque....il paraurti anteriore è stato bucato per montarci la targa.... :(
 
Baron89 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Obbligatoria è obbligatoria....potresti metterla dietro al parabrezza lasciando libero l'anteriore...se ti fermano dici che si è staccata in quel momento...sei comunque nell'irregolarità, e non so quanto se ne guadagni in estetica, ma non credo facciano problemi (certo se ti fermano anche il giorno dopo c'è da ridere :D )

Il problema lo hai sulla Miata? ;)

No, in generale... ;)
Sulla Miata non potrei toglierla comunque....il paraurti anteriore è stato bucato per montarci la targa.... :(

Che vandali :rolleyes: :rolleyes:

Comunque ho chiesto perché ho visto qualche Miata come la tua che ha la targa fissata sullo "spoiler" anteriore (sotto la griglia insomma), ma avvitata solo nella parte superiore della targa, con la parte di sotto libera, come se la targa stessa fosse appesa (effettivamente resta sospesa)....e secondo meda un senso di posticcio chenon è proprio un bel vedere (tra l'altro credo che si rischi seriamente di perderla)....pensavo che anche la tua fosse così è che quindi volessi risolvere :thumbup:
 
Bombazza95 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Obbligatoria è obbligatoria....potresti metterla dietro al parabrezza lasciando libero l'anteriore...se ti fermano dici che si è staccata in quel momento...sei comunque nell'irregolarità, e non so quanto se ne guadagni in estetica, ma non credo facciano problemi (certo se ti fermano anche il giorno dopo c'è da ridere :D )

Il problema lo hai sulla Miata? ;)

No, in generale... ;)
Sulla Miata non potrei toglierla comunque....il paraurti anteriore è stato bucato per montarci la targa.... :(

Che vandali :rolleyes: :rolleyes:

Comunque ho chiesto perché ho visto qualche Miata come la tua che ha la targa fissata sullo "spoiler" anteriore (sotto la griglia insomma), ma avvitata solo nella parte superiore della targa, con la parte di sotto libera, come se la targa stessa fosse appesa (effettivamente resta sospesa)....e secondo meda un senso di posticcio chenon è proprio un bel vedere (tra l'altro credo che si rischi seriamente di perderla)....pensavo che anche la tua fosse così è che quindi volessi risolvere :thumbup:

Nono, la mia è montata normalmente...questa è una foto che feci al salone prima di prenderla... ;)

Attached files /attachments/2076963=50160-5.jpg
 
Baron89 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Obbligatoria è obbligatoria....potresti metterla dietro al parabrezza lasciando libero l'anteriore...se ti fermano dici che si è staccata in quel momento...sei comunque nell'irregolarità, e non so quanto se ne guadagni in estetica, ma non credo facciano problemi (certo se ti fermano anche il giorno dopo c'è da ridere :D )

Il problema lo hai sulla Miata? ;)

No, in generale... ;)
Sulla Miata non potrei toglierla comunque....il paraurti anteriore è stato bucato per montarci la targa.... :(

Che vandali :rolleyes: :rolleyes:

Comunque ho chiesto perché ho visto qualche Miata come la tua che ha la targa fissata sullo "spoiler" anteriore (sotto la griglia insomma), ma avvitata solo nella parte superiore della targa, con la parte di sotto libera, come se la targa stessa fosse appesa (effettivamente resta sospesa)....e secondo meda un senso di posticcio chenon è proprio un bel vedere (tra l'altro credo che si rischi seriamente di perderla)....pensavo che anche la tua fosse così è che quindi volessi risolvere :thumbup:

Nono, la mia è montata normalmente...questa è una foto che feci al salone prima di prenderla... ;)

comunque è incredibile come certe linee non invecchino mai 8) 8)
 
Back
Alto