<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Taratura pistola gonfiaggio gomme | Il Forum di Quattroruote

Taratura pistola gonfiaggio gomme

Domanda extra skoda ma un pò inerente lo è..

la morosa mi ha regalato compressore e pistola gonfia gomme. Quest'ultima però a mio avviso è sballata. Ho gonfiato le gomme della moto, che a detta di altre 2 pistole erano a 2.3 e con questa mi segnava 2.1, mentre la posteriore gonfiata a 2.5 mi segnava 2.2..

c'è un modo per tararla? E' una pistola "da pochi soldi", lo tengo a sottolineare!
 
Sì: fagli la "tara" di 0,2 bar ad ogni lettura!!! :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi, penso sia impossibile agire su quei manometri (...sempre che siano validi quegli altri di riferimento... :rolleyes: )

Ti conviene seriamente di fare i calcoli a mente sulla differenza. ;)

Ciao 8)

P.S.: secondo me NESSUN manometro "commerciale" fornirà una misura "esatta" ma vale solo come "riferimento" ;)
 
Nama68 ha scritto:
Sì: fagli la "tara" di 0,2 bar ad ogni lettura!!! :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi, penso sia impossibile agire su quei manometri (...sempre che siano validi quegli altri di riferimento... :rolleyes: )

Ti conviene seriamente di fare i calcoli a mente sulla differenza. ;)

Ciao 8)

P.S.: secondo me NESSUN manometro "commerciale" fornirà una misura "esatta" ma vale solo come "riferimento" ;)

esatta non mi serve, ma 0.2-0.3 di differenza con l'uso motocliclistico si sente poi la differenza... Ora proverò a guardare se esistono misuratori elettronici della pressione, se non ricordo male la michelin ne faceva uno...
 
Non è possibile ma mi sembra strano che abbia così tanta differenza.
Quello che ti posso dire è di gonfiare sempre con la stessa. Dovresti provare innanzitutto a freddo, in due luoghi diversi.
A casa tua proma di partire al mattino magari e poi ad un "distributore" dopo una pausa pranzo o alla sera dopo che hai lascito l'auto ferma per un po'.
 
Se l'errore è fisso, potrebbe essere sufficiente ruotare la scala oppure ruotare la lancetta rispetto al suo albero; non so se e quale di queste due operazioni possa essere eseguita.
 
Brag ha scritto:
esatta non mi serve, ma 0.2-0.3 di differenza con l'uso motocliclistico si sente poi la differenza... Ora proverò a guardare se esistono misuratori elettronici della pressione, se non ricordo male la michelin ne faceva uno...

Se non cerchi la precisione di 0,001 bar credo che costino anche poco, io ho quello che dava 4R allegato a una rivista con un sovraprezzo di qualche ?, mi sembra che funzioni abbastanza bene anche se non l'ho mai verificato con altri strumenti, se non con quelli dei distributori che però secondo alcune riviste sono i più imprecisi, causa la loro costante esposizione agli urti.
 
Brag ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Sì: fagli la "tara" di 0,2 bar ad ogni lettura!!! :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi, penso sia impossibile agire su quei manometri (...sempre che siano validi quegli altri di riferimento... :rolleyes: )

Ti conviene seriamente di fare i calcoli a mente sulla differenza. ;)

Ciao 8)

P.S.: secondo me NESSUN manometro "commerciale" fornirà una misura "esatta" ma vale solo come "riferimento" ;)

esatta non mi serve, ma 0.2-0.3 di differenza con l'uso motocliclistico si sente poi la differenza... Ora proverò a guardare se esistono misuratori elettronici della pressione, se non ricordo male la michelin ne faceva uno...

...è quello che ho io e che ho già "pubblicizzato" più volte in passato!
Ha il manometro digitale (staccabile), è molto potente (gonfia una pneumatico in 2,5 minuti!) ed è preciso 0,05 bar!!! :shock:

Inoltre ha la valvola con il pulsante per "sgonfiare" (in caso di sovragonfiaggio) e l'attacco a vite! ;)

Cosa vuoi di più dalla vita? :rolleyes: un "gommista"??? :lol: :lol: :lol:

Pensa che lo porto sempre ai raduni se qualcuno ne avesse bisogno e per provarlo... :rolleyes:

Il prezzo? 40? nella catena di supermercati "francesi" che cominciua con "Carr"! ;)

Ciao 8)

Attached files /attachments/1039761=3409-Gonfiagomme_Michelin.jpg
 
Nama68 ha scritto:
Brag ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Sì: fagli la "tara" di 0,2 bar ad ogni lettura!!! :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi, penso sia impossibile agire su quei manometri (...sempre che siano validi quegli altri di riferimento... :rolleyes: )

Ti conviene seriamente di fare i calcoli a mente sulla differenza. ;)

Ciao 8)

P.S.: secondo me NESSUN manometro "commerciale" fornirà una misura "esatta" ma vale solo come "riferimento" ;)

esatta non mi serve, ma 0.2-0.3 di differenza con l'uso motocliclistico si sente poi la differenza... Ora proverò a guardare se esistono misuratori elettronici della pressione, se non ricordo male la michelin ne faceva uno...

...è quello che ho io e che ho già "pubblicizzato" più volte in passato!
Ha il manometro digitale (staccabile), è molto potente (gonfia una pneumatico in 2,5 minuti!) ed è preciso 0,05 bar!!! :shock:

Inoltre ha la valvola con il pulsante per "sgonfiare" (in caso di sovragonfiaggio) e l'attacco a vite! ;)

Cosa vuoi di più dalla vita? :rolleyes: un "gommista"??? :lol: :lol: :lol:

Pensa che lo porto sempre ai raduni se qualcuno ne avesse bisogno e per provarlo... :rolleyes:

Il prezzo? 40? nella catena di supermercati "francesi" che cominciua con "Carr"! ;)

Ciao 8)
Bello! Ma è elettrico?
 
il prossimo mese insieme a 4ruote c'è la possibilità con 4 euro in più di avere un aggeggio della Continental che misura la pressione delle gomme, provalo e se va bene puoi regolarti con il tuo che a quanto pare è starato, se le differenze sono uniformi allora basta tenere d'occhio di quanto sballa e comportarsi di conseguenza.
 
santiberti ha scritto:
il prossimo mese insieme a 4ruote c'è la possibilità con 4 euro in più di avere un aggeggio della Continental che misura la pressione delle gomme, provalo e se va bene puoi regolarti con il tuo che a quanto pare è starato, se le differenze sono uniformi allora basta tenere d'occhio di quanto sballa e comportarsi di conseguenza.

Sei stato utilissimo, non lo sapevo! con il numero di luglio quindi?

intanto 5 stelle per te! Grazie!!!!!
 
Anche io ne avevo un altro digitale (ma meno preciso) ma non ti dico che pa... a gonfiare con il classico compressorino, stacca il compressorino, misura con il manometro, riattacca il compressorino e via dicendo! :?

Con questo, quando è inserito nel 'corpo' ti da la misura in diretta (con l'importantissima valvola per lo 'sgonfiaggio' ;) ), se lo stacchi è un classico manometro digitale portatile. ;)

Ho faticato prima di trovarne uno così... :rolleyes:

@Serpinik: come ha detto Jo, ha il plug dell'accendisigari ed ha anche le classiche valvoline per gonfiare palloni, materassini ecc. :D

Neanche facessi il rappresentante! :lol: ma quando si incontra un buon prodotto, è un piacere raccontarlo...

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Anche io ne avevo un altro digitale (ma meno preciso) ma non ti dico che pa... a gonfiare con il classico compressorino, stacca il compressorino, misura con il manometro, riattacca il compressorino e via dicendo! :?

Con questo, quando è inserito nel 'corpo' ti da la misura in diretta (con l'importantissima valvola per lo 'sgonfiaggio' ;) ), se lo stacchi è un classico manometro digitale portatile. ;)

Ho faticato prima di trovarne uno così... :rolleyes:

@Serpinik: come ha detto Jo, ha il plug dell'accendisigari ed ha anche le classiche valvoline per gonfiare palloni, materassini ecc. :D

Neanche facessi il rappresentante! :lol: ma quando si incontra un buon prodotto, è un piacere raccontarlo...

Ciao 8)

Gonfia solo palloni,materassini e nient'altrooooooooo :D
 
Back
Alto