<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tappo olio nella coppa | Il Forum di Quattroruote

Tappo olio nella coppa

Ho un problema.....

Questa mattina, ho preparato tutto per fare il cambio olio alla mia Marea TD100, ma non lo posso fare poichè il tappo che ha una brugola da 8mm per svitarlo, si è rovinato e la brugola scivola senza svitarlo.
Come posso risolvere? Chi mi da consigli?

Grazie, ciao.
 
Ci avevo pensato, ma è un lavoro da officina..... bisogna alzare la macchina sul ponte, bisogna avere una saldatrice (a filo, penso).
Nel termpo, ne ho cambiati diversi (di tappi) perchè una brugola da 8mm non mi è mai piaciuta, non la vedo idonea. Il tappo è ben più grande e magari una brugola da 10mm sarebbe stata più seria..... secondo me....
Purtroppo, l'ultima volta lo volevo cambiare (ne ho uno di scorta) ma poi quando l'ho rimontato, mi è passato di mente.... Comunque non era messo male.
 
se il problema è solo l'impossibilità di svuotare la coppa dell'olio tramite tappo puoi sempre comprare una pompetta che aspiri l'olio dal tappo dove si carica
 
quel sistema non mi è mai piaciuto anche se molto diffuso. un mio amico che ha l'officina, mi ha detto che va bene, ma io preferisco il "vecchio" sistema : scalda motore, poi apri il tappo sulla testata, sfila l'asta misurazione, leva tappo e fai scolare fino all'ulima goccia mentre sostituisco il filtro. Quella sarà proprio l'ultima soluzione......
 
piero1155 ha scritto:
Ho un problema.....

Questa mattina, ho preparato tutto per fare il cambio olio alla mia Marea TD100, ma non lo posso fare poichè il tappo che ha una brugola da 8mm per svitarlo, si è rovinato e la brugola scivola senza svitarlo.
Come posso risolvere? Chi mi da consigli?

Grazie, ciao.

Ti serve un estrattore, (negozio di ferramenta) meglio se di marca tipo Beta o simili https://www.youtube.com/watch?v=hSOLPaXEHxY

https://www.youtube.com/watch?v=9VPv4qVQnu8
 
:shock: però!!!!
ogni tanto trovo un utensile nuovo, questo proprio non l'avevo mai visto.... è come se la punta conica avesse una filettatura "al contrario" percui mentre sviti, l'utensile si avvita sempre di più.....
proprio non li avevo mai visti... belli anche i filmati...
Ora il problema sarà solo trovarli. grazie :D
 
piero1155 ha scritto:
:shock: però!!!!
ogni tanto trovo un utensile nuovo, questo proprio non l'avevo mai visto.... è come se la punta conica avesse una filettatura "al contrario" percui mentre sviti, l'utensile si avvita sempre di più.....
proprio non li avevo mai visti... belli anche i filmati...
Ora il problema sarà solo trovarli. grazie :D

Negozio ferramenta o...

http://www.ebay.it/itm/SET-KIT-ESTRATTORI-CONICI-PER-VITI-PRIGIONIERI-SPEZZATI-5-PZ-USAG-458-S-5-458011-/151629265715?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item234dcefb33
 
si, è il primo posto dove vado a cercare quello che mi serve, ma mi hanno spaventato quelli della BETA..... Questi sono più accessibili.
Grazie.....
 
Domani mi metto alla ricerca in città, ci sono diverse attività del settore, casomai vedrò su ebay... POI VI FARO' SAPERE....
 
piero1155 ha scritto:
Nel termpo, ne ho cambiati diversi (di tappi) perchè una brugola da 8mm non mi è mai piaciuta, non la vedo idonea. Il tappo è ben più grande e magari una brugola da 10mm sarebbe stata più seria..... secondo me....
Purtroppo, l'ultima volta lo volevo cambiare (ne ho uno di scorta) ma poi quando l'ho rimontato, mi è passato di mente.... Comunque non era messo male.

Io i tappi li vendo per mestiere e sul bancone ho il museo degli orrori. Una dozzina di tappi sfasciati perché impossibili da svitare. D'altra parte faccio i lavoretti ai miei veicoli e a quelli dei miei famigliari e devo dire che non ne ho mai spanato uno. La brugola da 8 è adattissima, il problema è che viene sempre (sempre...) stretto troppo, il benedetto tappo. Neanche fosse un supporto del motore, è un normale tappo che copre un buco e dentro a 'sto buco non c'è un toro incazzato ma del normale liquido. I tappi vanno stretti in maniera simbolica, la maggior parte a meno di 30 Nm. Peraltro li si stringe troppo per paura che si svitino ma la casistica vede centinaia di tappi spanati e nessun tappo perso per strada. Rivolto il tuo ragionamento (brugola 8 troppo piccola...) al contrario: hai mai pensato che se Fiat (come tanti altri, eh...) ha voluto un tappo filettato M18x1,5 (che sopporterebbe il peso intero dell'auto,se al posto del tappo ci fosse un gancio...) con una brugola da 8 voleva far capire che non si devono stringere troppo, non certo far incavolare i suoi clienti?
Postilla: quando una o più aziende di produzione di meccanica varia mettono a catalogo il tappo delle Fiat maggiorato da M18 a M20 :shock: vorrà dire o no che c'è troppa gente che stringe troppo i tappi?

Meditate gente, meditate. :D E stringete di meno... :thumbup: ...anche candele e filtri olio.

Il suddetto pippone ovviamente non ti serve per questa volta, il danno è già fatto. Magari però ti tornerà utile alla prossima. ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
stringete di meno... :thumbup: ...anche candele e filtri olio.

Già...... specie i filtri, a volte sembra che li abbia stretti Hulk pensando alla cartella delle tasse.......
I filtri olio vanno stretti esclusivamente a mano, dopo aver lubrificato la guarnizione e con i guanti in nitrile/vinile la presa risulta facilitata.
 
Back
Alto