<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tanto tuonò che piovve | Il Forum di Quattroruote

Tanto tuonò che piovve

Hanno provato una subaru...la Xv diesel.
Si è presa un secondo e 1/2 abbondante sul giro dall'audi q3 (quella con una trentina di cavalli in più naturalmente...)
Il tempo di 8"6 sullo zero a cento non ha impressionato granché, invece plastiche rigide e un po' troppo nervoso il retrotreno...della serie: a furia di mangiare pane sciocco tutto ti sembra salato.
Intelligenti pauca. :D
 
zero c. ha scritto:
Hanno provato una subaru...la Xv diesel.
Si è presa un secondo e 1/2 abbondante sul giro dall'audi q3 (quella con una trentina di cavalli in più naturalmente...)
Il tempo di 8"6 sullo zero a cento non ha impressionato granché, invece plastiche rigide e un po' troppo nervoso il retrotreno...della serie: a furia di mangiare pane sciocco tutto ti sembra salato.
Intelligenti pauca. :D

Quella prova me la sono divorata. Devo approfondire meglio certi discorsi che mi ha fatto Reforesteration sulla frizione e sulla mancanza delle ridotte abbinate al Boxer diesel.........

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Hanno provato una subaru...la Xv diesel.
Si è presa un secondo e 1/2 abbondante sul giro dall'audi q3 (quella con una trentina di cavalli in più naturalmente...)
Il tempo di 8"6 sullo zero a cento non ha impressionato granché, invece plastiche rigide e un po' troppo nervoso il retrotreno...della serie: a furia di mangiare pane sciocco tutto ti sembra salato.
Intelligenti pauca. :D

Quella prova me la sono divorata. Devo approfondire meglio certi discorsi che mi ha fatto Reforesteration sulla frizione e sulla mancanza delle ridotte abbinate al Boxer diesel.........

Saluti

Giuseppe di frizioni se...ne intende.
Grazie per la considerazione eh?
Io guido chevrolet notoriamente :D :shock:
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Hanno provato una subaru...la Xv diesel.
Si è presa un secondo e 1/2 abbondante sul giro dall'audi q3 (quella con una trentina di cavalli in più naturalmente...)
Il tempo di 8"6 sullo zero a cento non ha impressionato granché, invece plastiche rigide e un po' troppo nervoso il retrotreno...della serie: a furia di mangiare pane sciocco tutto ti sembra salato.
Intelligenti pauca. :D

Quella prova me la sono divorata. Devo approfondire meglio certi discorsi che mi ha fatto Reforesteration sulla frizione e sulla mancanza delle ridotte abbinate al Boxer diesel.........

Saluti

Giuseppe di frizioni se...ne intende.
Grazie per la considerazione eh?
Io guido chevrolet notoriamente :D :shock:

Veramente io sapevo che giravi con una Dacia 1310 berlina (te la ricordi? Quella uguale alla Renault 12, adesso partiamo con i nostri amarcord)..................
A parte le battute, chiacchierando in un altro topic era venuta fuori questa storia della debolezza della frizione in relazione all'uso come trattrice (che sarebbe quello che mi interessa) che mi ha stupito molto visto che per il resto delle sue caratteristiche la XV sarebbe un'eccellente motrice per la mia Burstner, oltretutto poi quella che hanno provato è bianca e somiglia tanto alla mia Focus..........

Saluti
 
Ora, così per le prossime due generazioni o tre di Subaru starete bene e non ne vedrete più una ..... di prove, s'intende :p
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Hanno provato una subaru...la Xv diesel.
Si è presa un secondo e 1/2 abbondante sul giro dall'audi q3 (quella con una trentina di cavalli in più naturalmente...)
Il tempo di 8"6 sullo zero a cento non ha impressionato granché, invece plastiche rigide e un po' troppo nervoso il retrotreno...della serie: a furia di mangiare pane sciocco tutto ti sembra salato.
Intelligenti pauca. :D

Quella prova me la sono divorata. Devo approfondire meglio certi discorsi che mi ha fatto Reforesteration sulla frizione e sulla mancanza delle ridotte abbinate al Boxer diesel.........

Saluti

Giuseppe di frizioni se...ne intende.

scarso a bulbi piliferi :?:
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Hanno provato una subaru...la Xv diesel.
Si è presa un secondo e 1/2 abbondante sul giro dall'audi q3 (quella con una trentina di cavalli in più naturalmente...)
Il tempo di 8"6 sullo zero a cento non ha impressionato granché, invece plastiche rigide e un po' troppo nervoso il retrotreno...della serie: a furia di mangiare pane sciocco tutto ti sembra salato.
Intelligenti pauca. :D

Quella prova me la sono divorata. Devo approfondire meglio certi discorsi che mi ha fatto Reforesteration sulla frizione e sulla mancanza delle ridotte abbinate al Boxer diesel.........

Saluti

Giuseppe di frizioni se...ne intende.
Grazie per la considerazione eh?
Io guido chevrolet notoriamente :D :shock:

Veramente io sapevo che giravi con una Dacia 1310 berlina (te la ricordi? Quella uguale alla Renault 12, adesso partiamo con i nostri amarcord)..................
A parte le battute, chiacchierando in un altro topic era venuta fuori questa storia della debolezza della frizione in relazione all'uso come trattrice (che sarebbe quello che mi interessa) che mi ha stupito molto visto che per il resto delle sue caratteristiche la XV sarebbe un'eccellente motrice per la mia Burstner, oltretutto poi quella che hanno provato è bianca e somiglia tanto alla mia Focus..........

Saluti

A giorni alterni uso una Audi 60L e la Polistil di Arizona junior che ci legge e fa di sì con la testa 8)
A parte questo la frizione non pare debole se sollecitata normalmente, il complesso volano bimassa frizione e boxer nei règimi sottocoppia invece - va capito - questo è vero.
 
arizona77 ha scritto:
A.J., gira in VW scala 1 a 1 ;)

Ma certo superiorità tecnologica incontrastata specie nella trazione permanente (coiffeur) e affidabilità ai massimi livelli non disgiunti da design d'avangurdia avrebbero convinto chiunque....
E poi vuoi mettere come son morbide le plastiche?... :XD: :thumbup:
 
fabiologgia ha scritto:
A parte le battute, chiacchierando in un altro topic era venuta fuori questa storia della debolezza della frizione in relazione all'uso come trattrice (che sarebbe quello che mi interessa) che mi ha stupito molto visto che per il resto delle sue caratteristiche la XV sarebbe un'eccellente motrice per la mia Burstner, oltretutto poi quella che hanno provato è bianca e somiglia tanto alla mia Focus..........

Saluti

Pare proprio che la frizione sia la parte piu' delicata visto che anche noi in ditta abbiamo dovuto sostituire la frizione alla nostra Outback diesel. Nella mia prima prova dell'auto, oltre ad elogiarne le doti veramente notevoli di tenuta su tutti i fondi e la silenziosita' del motore, avevo messo in evidenza la difficolta' nel dosare la frizione nelle partenze in salita tant'e' che all'inizio mi sono anche sentito dire che ormai ero troppo abituato al cambio automatico del mio Land Cruiser.
 
Back
Alto