<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tanto alcool = Killer | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tanto alcool = Killer

skamorza ha scritto:
mikuni ha scritto:
pistone scemo ha scritto:
Il problema non è dovuto a un litro di vino o di birra. Il vino e la birra hanno non hanno tanti gradi.Certo che un litro cominciano a essere un pò troppi!
Però dipende dalla persona: a te un litro non ti fà effetto,a un'altra persona è già ubriaca.

Esatto. Dovrebbero fare l'alcolemia personalizzata. Io che reggo tranquillamente un litro di vino dovrei averla a 1.2, mia moglie che non va dritta dopo un bicchiere di birra dovrebbe averla a 0,01.
sembra di essere alla scuola materna. Quando capirete che la soglia è stata stabilità in base a degli studi approfonditi? qualsiasi persona, alta o bassa, magra o grassa, uomo o donna, bionda o rossa superati gli 0,5 di limite alcolemico ha una perdita di riflessi che comporta un rischio alla guida. che poi uno per raggiungere 0,5 debba bere una damigiana di scotch e ad un altro per raggiungere gli stessi 0,5 sia sufficiente pronunciare la parola alcool non significa nulla. quello è il limite. altro che 1,2 personalizzato. :evil:

Quoto al 100%. Ed il fatto che il thread sia stato aperto da pistone scemo, (ex-gattopazzo9) conferma che trattasi di roba magari non da scuola materna, ma che non va oltre la scuola media, avendo il suddetto non oltre 14 anni.

Saluti
 
ottimo skamorza,cinque stelle!!!

direi anche di smettere di crocefiggere quei poveri genitori,che a mio parere al giorno d oggi hanno le mani legate.
infatti e' tutto l insieme che non va' bene,
ormai o sei in o sei out,o ti adegui o sei emarginato,ormai funziona cosi' tra i giovani d oggi. :?

ottima la campagna contro le stragi,ma non deve passare sulla tv solo 15 giorni,
e poi non parlarne piu'.
sicuramente vedere queste immagini piu' spesso,farebbe tenere in mente a chiunque prima di sccendere la macchina, a quale rischio va' incontro.
 
mikuni ha scritto:
pistone scemo ha scritto:
Il problema non è dovuto a un litro di vino o di birra. Il vino e la birra hanno non hanno tanti gradi.Certo che un litro cominciano a essere un pò troppi!
Però dipende dalla persona: a te un litro non ti fà effetto,a un'altra persona è già ubriaca.

Esatto. Dovrebbero fare l'alcolemia personalizzata. Io che reggo tranquillamente un litro di vino dovrei averla a 1.2, mia moglie che non va dritta dopo un bicchiere di birra dovrebbe averla a 0,01.

Anch' io faccio parte di coloro che anno guidato per anni in condizioni da ergastolo, se ripetute oggi......anch' io non ho avuto un incidente dal 1991 ( scoppio pneumatico auto aziendale ) , purtroppo la personalizzazione sarebbe una cosa estremamente complessa da realizzare, mentre una cosa e' certa:
i massacratori al volante, che per inciso se ne strafregano dei limiti, hanno regolarmente da 1,5 in su, e magari sono recidivi e senza patente, per cui inchiappettare chi e' a 0,8 e' solo far vedere che si affronta il problema.
RIcordo che in USA il primo approccio col supposto ubriaco:
1-sciogli-lingua
2-camminare su un piede solo
3-recitare l' alfabeto al contrario......
Ciao
 
Io non faccio l'ipocrita e non mi metto a condannare quelli che ogni tanto esagerano con l'alcol, perché qualche volta capita anche a me. Però sono senza pietà per chi si mette alla guida ubriaco o fatto (o entrambe le cose...): quelli sono solo dei pezzenti che giocano con la vita degli altri. Mia madre lavora in ospedale e ha a che fare con gente che viene estratta semisfracellata dalle macchine e ha a che fare con i genitori e parenti delle vittime.
Secondo me quello che manca oggi in molte cose è il buon senso e non sono solamente le regole iper-severe che danno il buon senso, ma soprattutto l'educazione.
 
99octane ha scritto:
Il problema e' a monte.
In genitori che tollerano e ammettono tutto... tanto so' rragazzi.
In uno Stato incapace di punire ed educare, che mette limiti a 0,5 e se ti becca che hai bevuto due bicchieri di rosso al ristorante ti crocifigge, ma si guarda bene dal disturbare l'industria dell'entertainment facendo controlli a tappeto.
In una societa' che premia i furbi e gli sregolati, e dove chi rispetta le regole passa per scemo... perche' E' scemo, visto che chi piu' ruba e piu' fa il furbo piu' ha ragione
.

92 minuti di applausi!
 
Esagerare non va mai bene: con l'alcool, con la velocità, con le droghe e pure con le parole.

Però riguardando il video si nota anche che

- alcuni incidenti sono causati da gente che, andando piano, cambia distrattamente corsia e si trasforma in barriera mobile per chi sopraggiunge da dietro. Dunque la velocità non è una discriminante

- quanti e quanto gravi sono gli incidenti causati dai mezzi pesanti! dirottare sulle ferrovie il trasporto delle merci no, eh? Ah già, dimenticavo la lobby degli autotrasportatori...
 
skamorza ha scritto:
sembra di essere alla scuola materna. Quando capirete che la soglia è stata stabilità in base a degli studi approfonditi? qualsiasi persona, alta o bassa, magra o grassa, uomo o donna, bionda o rossa superati gli 0,5 di limite alcolemico ha una perdita di riflessi che comporta un rischio alla guida. che poi uno per raggiungere 0,5 debba bere una damigiana di scotch e ad un altro per raggiungere gli stessi 0,5 sia sufficiente pronunciare la parola alcool non significa nulla. quello è il limite. altro che 1,2 personalizzato. :evil:

Ah, quindi devo arguire che, essendo in ogni stato diverso il limite alcolemico, un italiano perde i riflessi a 0,5 mentre un inglese, un francese, un canadese o un neozelandese hanno la loro soglia personalizzata. Giusto?
 
mikuni ha scritto:
skamorza ha scritto:
sembra di essere alla scuola materna. Quando capirete che la soglia è stata stabilità in base a degli studi approfonditi? qualsiasi persona, alta o bassa, magra o grassa, uomo o donna, bionda o rossa superati gli 0,5 di limite alcolemico ha una perdita di riflessi che comporta un rischio alla guida. che poi uno per raggiungere 0,5 debba bere una damigiana di scotch e ad un altro per raggiungere gli stessi 0,5 sia sufficiente pronunciare la parola alcool non significa nulla. quello è il limite. altro che 1,2 personalizzato. :evil:

Ah, quindi devo arguire che, essendo in ogni stato diverso il limite alcolemico, un italiano perde i riflessi a 0,5 mentre un inglese, un francese, un canadese o un neozelandese hanno la loro soglia personalizzata. Giusto?
No. Ogni stato vede le cose con delle tolleranze diverse. qualcuno prefereisce non pernedersi rischio alcuno e stabilire 0,00 come limite. altri hanno il vecchio limite, un poco più tollerante che corrisponde a 0,8 (raramente 0,7).
se trovi uno stato che dice che il limite è 2,7....
ad ogni modo bastava leggessi l'asrticolo del cds per capire che anche in italia si parla di 0,5, ma le pene diventano più "violente" dopo lo 0,8 (vecchio limite appunto) ed estremamente punitive dopo l'1,5
 
mikuni ha scritto:
Non so cosa fanno gli altri, ma io a cena ho sempre bevuto il mio litro di birra o il litro di vino e non ho mai fatto nessun incidente.
Qua mi sa che è tornata la caccia alle streghe.

No comment... no comment.
 
skamorza ha scritto:
mikuni ha scritto:
pistone scemo ha scritto:
Il problema non è dovuto a un litro di vino o di birra. Il vino e la birra hanno non hanno tanti gradi.Certo che un litro cominciano a essere un pò troppi!
Però dipende dalla persona: a te un litro non ti fà effetto,a un'altra persona è già ubriaca.

Esatto. Dovrebbero fare l'alcolemia personalizzata. Io che reggo tranquillamente un litro di vino dovrei averla a 1.2, mia moglie che non va dritta dopo un bicchiere di birra dovrebbe averla a 0,01.
sembra di essere alla scuola materna. Quando capirete che la soglia è stata stabilità in base a degli studi approfonditi? qualsiasi persona, alta o bassa, magra o grassa, uomo o donna, bionda o rossa superati gli 0,5 di limite alcolemico ha una perdita di riflessi che comporta un rischio alla guida. che poi uno per raggiungere 0,5 debba bere una damigiana di scotch e ad un altro per raggiungere gli stessi 0,5 sia sufficiente pronunciare la parola alcool non significa nulla. quello è il limite. altro che 1,2 personalizzato. :evil:

Studi approfonditi?
Puo' darsi.
E' "in che campo" siano questi studi che va chiarito: nel campo della DEMAGOGIA e del POPULISMO.

I FATTI ci dicono che i criminali del volante non sempre sono "bevuti" (spesso sono drogati, o anche solo stravolti dal sonno).
E quelli che lo sono, non hanno 0,6 o 0,8 di tasso alcolemico, bensi' 1,2 o 1,5 o persino 2!

Cosa ci dice tutto cio'?

Ci dice che, come sempre in Italia, sin dai tempi del Manzoni, quando c'e' un problema si promulgano nuove "grida", nuove leggi sempre piu' drastiche, che come le precedenti poi non si fanno rispettare, colpendo lo sfigato che resta impigliato nelle maglie della "giustizia" mentre i furbi la fan sempre franca.

Un limite di 0,8 era perfettamente adeguato. Bastava farlo rispettare. E' inutile mettere la "tolleranza zero" (sinonimo di caccia alle streghe) se poi

IN ITALIA SI FANNO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI CONTROLLI L'ANNO

quando in Francia se ne fanno oltre 200.000 e in Spagna se ne fanno oltre 2 MILIONI.
E, si badi bene, mirati specificamente nelle zone dell'intrattenimento. Le stesse che i controlli italiani evitano accuratamente, se non con iniziative del tutto simboliche fatte per far vedere che "qualcosa si sta facendo".
 
jo74bg ha scritto:
ottimo skamorza,cinque stelle!!!

direi anche di smettere di crocefiggere quei poveri genitori,che a mio parere al giorno d oggi hanno le mani legate.
infatti e' tutto l insieme che non va' bene,
ormai o sei in o sei out,o ti adegui o sei emarginato,ormai funziona cosi' tra i giovani d oggi. :?

ottima la campagna contro le stragi,ma non deve passare sulla tv solo 15 giorni,
e poi non parlarne piu'.
sicuramente vedere queste immagini piu' spesso,farebbe tenere in mente a chiunque prima di sccendere la macchina, a quale rischio va' incontro.

Sai cosa fa l'adolescente medio che vede una simile pubblicita'?
Alza gli occhi al cielo, sbuffa e cambia canale.
:rolleyes:
 
Botto88 ha scritto:
Io non faccio l'ipocrita e non mi metto a condannare quelli che ogni tanto esagerano con l'alcol, perché qualche volta capita anche a me. Però sono senza pietà per chi si mette alla guida ubriaco o fatto (o entrambe le cose...): quelli sono solo dei pezzenti che giocano con la vita degli altri. Mia madre lavora in ospedale e ha a che fare con gente che viene estratta semisfracellata dalle macchine e ha a che fare con i genitori e parenti delle vittime.
Secondo me quello che manca oggi in molte cose è il buon senso e non sono solamente le regole iper-severe che danno il buon senso, ma soprattutto l'educazione.

Hai centrato il punto.
Non basta una "pubblicita' progresso", non importa quanto schoccante, a cambiare una testa bacata.
E le componenti sono molteplici, perche' non e' affatto vero che tutti quelli sbronzi corrono o si schiantano contro qualcun altro.
Perche' se hai una certa mentalita', quando sei sbronzo VAI PIANO, ma piano per davvero.
Comunque, basterebbe far rispettare le leggi che ci sono, invece che inventare campagne di demonizzazione che colpiscono solo gli onesti e quelli che stanno attenti, che per timore non si possono nemmeno piu' godere in santa pace una bottiglia di Nebbiolo Pio Cesare a cena con gli amici (cito giusto la cena di ieri sera... :rolleyes: ) .
Ma se si facessero rispettare le leggi che ci sono... non saremmo in idaglia.
 
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
mikuni ha scritto:
pistone scemo ha scritto:
Il problema non è dovuto a un litro di vino o di birra. Il vino e la birra hanno non hanno tanti gradi.Certo che un litro cominciano a essere un pò troppi!
Però dipende dalla persona: a te un litro non ti fà effetto,a un'altra persona è già ubriaca.

Esatto. Dovrebbero fare l'alcolemia personalizzata. Io che reggo tranquillamente un litro di vino dovrei averla a 1.2, mia moglie che non va dritta dopo un bicchiere di birra dovrebbe averla a 0,01.
sembra di essere alla scuola materna. Quando capirete che la soglia è stata stabilità in base a degli studi approfonditi? qualsiasi persona, alta o bassa, magra o grassa, uomo o donna, bionda o rossa superati gli 0,5 di limite alcolemico ha una perdita di riflessi che comporta un rischio alla guida. che poi uno per raggiungere 0,5 debba bere una damigiana di scotch e ad un altro per raggiungere gli stessi 0,5 sia sufficiente pronunciare la parola alcool non significa nulla. quello è il limite. altro che 1,2 personalizzato. :evil:

Studi approfonditi?
Puo' darsi.
E' "in che campo" siano questi studi che va chiarito: nel campo della DEMAGOGIA e del POPULISMO.

I FATTI ci dicono che i criminali del volante non sempre sono "bevuti" (spesso sono drogati, o anche solo stravolti dal sonno).
E quelli che lo sono, non hanno 0,6 o 0,8 di tasso alcolemico, bensi' 1,2 o 1,5 o persino 2!

Cosa ci dice tutto cio'?

Ci dice che, come sempre in Italia, sin dai tempi del Manzoni, quando c'e' un problema si promulgano nuove "grida", nuove leggi sempre piu' drastiche, che come le precedenti poi non si fanno rispettare, colpendo lo sfigato che resta impigliato nelle maglie della "giustizia" mentre i furbi la fan sempre franca.

Un limite di 0,8 era perfettamente adeguato. Bastava farlo rispettare. E' inutile mettere la "tolleranza zero" (sinonimo di caccia alle streghe) se poi

IN ITALIA SI FANNO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI CONTROLLI L'ANNO

quando in Francia se ne fanno oltre 200.000 e in Spagna se ne fanno oltre 2 MILIONI.
E, si badi bene, mirati specificamente nelle zone dell'intrattenimento. Le stesse che i controlli italiani evitano accuratamente, se non con iniziative del tutto simboliche fatte per far vedere che "qualcosa si sta facendo".

oooscha,
mo e' quello che ho appena detto io.....i massacratori altro che 0,5 :evil:
Ciao
 
Back
Alto