<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tangenziali milanesi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tangenziali milanesi

per chi fa km in autostrada il massimo della vita sarebbero i limiti variabili come in Germania.
se devo fare milano roma ai 90 rischio la vita mia e di tutti gli altri...giocherei con il cell , guarderei un film..scriverei messaggia agogo...ops...ma è quello che fanno oggi tutti...ops...ecco perchè il tasso di incidenti aumenta sempre di più...che sia colpa della distrazione????nooooooooooooooooooooooooooooooo....
 
nelle ore di punta...io ultimamente ho percorso la tang ovest in orari non di punta e ti garantisco che avrei potuto andare a 150.
E comunque a 90 kmh, mai.

Effettivamente tenere i 90km/h è praticamente sempre impossibile:
- di notte, eccettuata la Nord e qualche curva sulla Est, 130 è un'andatura più che sicura;
- di giorno, a molti orari, cara grazia se si va a 70. Alle 8 preghi di superare i 10...
- in orari di punta, quando si viaggia "contro" traffico, si è "invitati" dal flusso frenetico a fare almeno i 110. E' forse una delle situazioni più pericolose, perché tutti cercano di andare il più veloce possibile sfruttando ogni minimo spazio per accelerare o cambiare corsia.
Comunque sul viadotto dei parchi della Est il limite addirittura è 80.

Ci vorrebbero davvero i limiti variabili, non saprei pensare a strade più adatte delle tangenziali milanesi per sfruttarli.
Diciamo che 90 è un compromesso che deve tenere conto di un sacco di situazioni. Esempi: coda in uscita a Lambrate o Cologno sulla Est; svincoli ravvicinati e gallerie sulla Nord, nonché tracciato mai rettilineo; traffico intensissimo anche in orari non di punta, Ovest soprattutto. Il limite variabile eliminerebbe la necessità di trovare compromessi.

Comunque non sapevo niente di eventuali controlli della velocità fissi e credo che sia una bufala.
Sinceramente però c'è in particolare un punto della Est in cui mi piacerebbe che ci fossero gli autovelox, ovvero dove la Nord entra nella Est a Cologno. 6 corsie che diventano 3, in concomitanza con la frequentatissima uscita di via Palmanova: praticamente una pista per autoscontri. C'è sempre l'imbecille che dalla Nord si getta a 150km/h nel labirinto di macchine che passano da una corsia all'altra.
Insomma, 90km/h è un limite basso o bassissimo in certe condizioni, ma ha alcune giustificazioni. I milanesi potrebbero darsi una calmata e smettere di vivere le tangenziali come una pista: l'autodromo è a Monza. Traffico permettendo, lo si raggiunge in fretta.

PS. Off topic: qualcuno sa fino a quando sul raccordo al Corvetto ci sarà l'allucinante limite di 30 all'ora?
 
Darei a tutti una trabant rossa vel max 70kmh,
E per chi può permetterselo una Matiz del 98, naturalmente rossa :emoji_sunglasses:

Il messaggio è una bufala che gira in rete, con qualche variante.

"Comunicazione di servizio:
Nel mese di Maggio verranno attivati in modo sporadico i "rilevatori tutor" nelle tangenziali di Padova in entrambe le direzioni. Funzionano in due modi, o come tutor o come e veri propri velox istantanei.
Per poi entrare in modo definitivo dal mese di Luglio.
Chi passerà nella corsia d'emergenza, verrà comunque fotografato.
Facciamo attenzione.
A partire da Martedì prossimo entrerà in vigore il nuovo codice della strada. Oggi è stato approvato l'articolo più pesante, ed è giusto così:
chiunque verrà sorpreso alla guida del veicolo, anche se è fermo ai semafori o agli stop, con il cellulare o altri apparecchi
la sanzione è la seguente: ritiro immediato della patente e una multa da 180 €uro fino a 680 €uro.*Quindi stiamo tutti molto attenti, organizziamoci con i viva voce e *se indossiamo gli auricolari ricordiamoci che un orecchio deve restare libero
Il fatto di avere il telefono in mano e parlare attraverso il vivavoce dello stesso, comporta ugualmente la sanzione. A cui andra' aggiunta la sanzione guida con una mano da €161 e 5 punti in meno..
Fai girare a manetta!"
 
Ultima modifica:
Non so da quanti mesi e che gira questo messaggio farlocco, si dovrebbe imparare che quando in un messaggio che ci viene recapitato si invita a farlo girare il più possibile l'azione più giusta invece sarebbe quello di eliminarlo al istante.
 
Diciamo che 90 è un compromesso che deve tenere conto di un sacco di situazioni.
Infatti! percorro (da passeggero prima e da guidatore alle prime armi poi) la "Ovest" da quando la aprirono. C'era un ampio spazio verde fra la corsia Nord e quella Sud, poi riempito dalla terza corsia.

Normalmente la percorrevo nei weekend, trafficata ma scorrevole. A metà anni '90 dovendo andare con quattro colleghi per lavoro a Legnano la imbocco spedito come facevo di solito.
Dopo qualche chilometro faccio prendere a tutti i miei passegeri un bello spavento perché la tangenziale è ferma in prossimità di una uscita. Anche la terza corsia in cui mi trovavo. Folle inchiodata e niente danni per fortuna.
Morale? chi non la frequenta regolarmente (come ho poi fatto quotidianamente per dodici anni) e si aspetta un'autostrada trova invece un viale cittadino completamente intasato.

Non vanno scordati i TIR: quando entrò in vigore il limite di 70 ed il divieto di sorpasso successe il finimondo. Intanto era una colonna unica di mezzi accodati da nord a sud e viceversa. Entrare uscire impossibile.
 
io parlo in generale, ma voi tutti ritenete utile e corretto parlare di un argomento partendo da una notizia non vera? Secondo me è un metodo viziato fin dall'inizio, ovviamente mia personale considerazione
 
E' questo il gioco delle fake news, non mettere mai dei dati certi per indignare più persone possibili.

Esempio sono i titoli come quello letto ieri:
"Tragico incidente nella solita strada pericolosa", sicuramente prende più click di "Tragico incidente sulla pericolosa SS590"
E' un po' come il titolo "nuovo schianto alla rotonda killer".
Ed i commentatori ad indignarsi che non è colpa della rotonda e che i killer son gli automobilisti... e via con simili amenità.

Peccato che nei termini la rotonda killer di tondo abbia solo lo spartitraffico centrale ed invece sia un incrocio a T fra l'uscita dell'autostrada e quattro corsie (2 per senso di marcia) con diritto di precedenza, separate da una aiuola "rotonda".

Ovvio che attraversare un siffatto incrocio in orario di punta (siamo a Melegnalo - Milano sud) non sia per deboli di cuore (o di accelerazione).

Però i giornali vanno avanti da anni con banalità del genere :( da non capire se è più bamba il giornalista o chi commenta.
 
Sulle tangenziali di Milano i 90 non sono un limite, ma un obbiettivo...
Sarebbe bene invece che li mettessero nei viali e nelle circonvallazioni, che paiono le piste di un gran premio cittadino! E al posto della fotocamera un cannoncino Vulcan...
 
Back
Alto