<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tangenziale Torino ordinanza paradossale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tangenziale Torino ordinanza paradossale

Ad ogni modo limitare la velocità, permette di risparmiare carburante in ogni caso, cosa che a quanto sembra, interessa una piccola parte di automobilisti, o almeno così sembra, tipo in autostrada, dove i 130 km/h sono spesso considerati come la V° minima.
 
Però a Milano ( almeno sulla Est ) han ben pensato di togliere la corsia di emergenza mettendoci dei bei birilli e cartelli di lavori in corso ( senza lavori ovviamente ) ormai stabili da quasi un anno.

Probabilmente vogliono essere ben sicuri che la vernice gialla della corsia di emergenza si asciughi bene :emoji_wink:
e vabbe'
cosi' i turisti pensano che siamo bravi, e facciamo manutenzione :D
 
Ad ogni modo limitare la velocità, permette di risparmiare carburante in ogni caso, cosa che a quanto sembra, interessa una piccola parte di automobilisti, o almeno così sembra, tipo in autostrada, dove i 130 km/h sono spesso considerati come la V° minima.
io penso che, mettere le mani nelle tasche dei cittadini, sia sbagliato a prescindere.
se io voglio spendere in benzina, son fatti miei.
non ho bisogno della mamma che mi dice di non farlo.
se proprio vogliono fare la mammina apprensiva, che levino le sigarette e i super alcolici, che son soldi buttati e fan male alla salute, invece di specularci sopra.
 
copioni!!

le tangenziali di milano, son autostrade, a 3 corsie con emergenza, ed hanno il limite dei 90.
ovviamente gli incidenti, sono quando si va in coda, a 2 metri da quello davanti, a 50-70km/h, in mezzo al traffico e i camion.

Però ci sono alcuni tratti ( specie sulla Est ) dove già i 90 possono essere al limite visti i curvoni. In ogni caso col traffico che c'è è difficile arrivare al limite.
 
Però ci sono alcuni tratti ( specie sulla Est ) dove già i 90 possono essere al limite visti i curvoni. In ogni caso col traffico che c'è è difficile arrivare al limite.

Si ma il traffico intenso mica c'è sempre e quando non c'è, se vai a 90km/h è meglio se stai sulla prima corsia di destra, che sarebbe poi quella consigliata, per tutti, mica solo per le "lumache", in quanto ben pochi andranno alla velocità di limite, non essendoci (penso) autovelox fissi. Tra l'altro 90km/h in tangenziale su una berlina/SUV di seg. C a salire, si superano senza nemmeno accorgersi, a meno di non inserire un limitatore di velocità.
 
Ultima modifica:
Però ci sono alcuni tratti ( specie sulla Est ) dove già i 90 possono essere al limite visti i curvoni. In ogni caso col traffico che c'è è difficile arrivare al limite.
appunto
proprio perche' ci sono un paio di punti pericolosi, era piu' sensato lasciare ad esempio 110, e poi 90 nei punti pericolosi.
mettendo tutto a 90, finisce che non hai indicazioni dei punti pericolosi. se non li conosci, da "straniero", vedi sempre 90, dove tutti vanno a 110 e rallentano solo dove e' meglio rallentare, perche' lo sai, mica perche' te lo dicano.
e' sbagliato il principio usato
 
Beh prima dei curvoni ci sono parecchi cartelli di avviso con tanto di lampeggianti e credo che il limite sia a 60.
Che poi siano solo arredo urbano per molti è un altro discorso.
 
Il limite a 110 all'uscita di Stupinigi mi sta anche bene, visto che la curva effettivamente è un po' pericolosa; per il resto.... no comment.
 
Beh prima dei curvoni ci sono parecchi cartelli di avviso con tanto di lampeggianti e credo che il limite sia a 60.
Che poi siano solo arredo urbano per molti è un altro discorso.
infatti
per farti andare a 90, devono mettere cartelli da 60, che manco in centro.
scadono nel ridicolo, e nessuno se li fila. non e' possibile che in un'autostrada a 3 corsie, ci sia un limite di 60, quando in una qualunque stradina di campagna, ci sono i 90
 
Back
Alto