<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tangenziale Torino ordinanza paradossale | Il Forum di Quattroruote

Tangenziale Torino ordinanza paradossale

Piccola descrizione per chi non sa come é fatta a tangenziale di Torino:

A differenza di quasi tutto il resto d'Italia, la Tangenziale di Torino é un'autostrada vera e propria a 3 corsie + quarta di emergenza per entrambi i sensi, con svincoli molto ampi e corsie di accelerazione e decelerazioni di centinaia di metri, cose che la maggior parte delle autostrade si sognano.

E infatti non sono mai capitati incidenti a causa della velocitá, anzi, potrebbe benissimo reggere andature ben oltre il limite di legge. I sinistri si verificano per distrazione durante gli incolonnamenti a passo d'uomo nelle ore di punta, o durante la notte perché qualche ubriaco non si ricorda a cosa serve quella cosa tonda tra la faccia e il parabrezza.

Ed ecco che sulla base di queste statistiche, dal primo Gennaio il limite di velocitá verrá ridotto a 90km/h in alcuni tratti (rettilinei) e nel resto della tangenziale sará ridotto a 110km/h. Stessa sorte per metá della Torino-Aosta e un paio di raccordi tra Vercelli e Santhia.

Abbiamo trovato a chi dare il primo premio "Genio dell'anno 2023" :emoji_laughing:
 
Ed ecco che sulla base di queste statistiche, dal primo Gennaio il limite di velocitá verrá ridotto a 90km/h in alcuni tratti (rettilinei) e nel resto della tangenziale sará ridotto a 110km/h. :emoji_laughing:

110km/h di velocità massima, per utilitarie e city cars sarebbe l'ideale, ihmo e in ogni caso non è che viaggiando per brevi tratti a 130km/h (per chi rispetta tali limiti) guadagni poi tanto in termini di tempo. 90km/h invece, se su rettilineo, mi sembra un modo per fare cassa con le multe facilmente.
 
110km/h di velocità massima, per utilitarie e city cars sarebbe l'ideale, ihmo e in ogni caso non è che viaggiando per brevi tratti a 130km/h (per chi rispetta tali limiti) guadagni poi tanto in termini di tempo. 90km/h invece, se su rettilineo, mi sembra un modo per fare cassa con le multe facilmente.

Un limite massimo non é un dogma da seguire al 100%, non é che se in autostrada possono entrare le 500F allora tutti devono farsi un viaggio a 85km/h per rispetto e riverenza. E nessuno obbliga la cara amata Topolino a farsi tutta l'autostrada in terza corsia.

Il paradosso é che di incidenti per auto a 200km/h non se ne ha notizia, ma di tamponamenti a 50km/h o meno ci sono almeno 2 o 3 casi al giorno.
 
Un limite massimo non é un dogma da seguire al 100%, non é che se in autostrada possono entrare le 500F allora tutti devono farsi un viaggio a 85km/h per rispetto e riverenza.

Io però avevo scritto 110km/h che se mi consenti, fatti con una Panda non sono la stessa cosa che fatti con una Maserati Ghibli. Ad ogni modo dalle mie parti, c'è una bella tangenziale a due corsie, dove il limite è di 70km/h, limite che in pochi rispettano, a meno di non vedere con un certo anticipo una pattuglia di Polizia ferma sul ciglio della strada.
 
Ultima modifica:
Io però avevo scritto 110km/h che se mi consenti, fatti con una Panda non sono la stessa cosa che fatti con una Maserati Ghibli. Ad ogni modo dalle mie parti, c'è una bella tangenziale a due corsie, dove il limite è di 70km/h, limite che in pochi rispettano, a meno di non vedere con un certo anticipo una pattuglia di Polizia ferma sul ciglio della strada.

Per quello ho spiegato che a Torino la tangenziale non é come molti immaginano. E' piú autostrada della Torino-Milano, é una autostrada che si chiama tangenziale perché segue Torino su 3 lati.
Ed é vietato fermarsi in corsia di emergenza come da norma di legge, se non per un'improvviso guasto o malore.
 
Quindi è probabile che abbiano abbassato il limite solo per staccare più multe per eccesso di velocità e non per una reale forma di sicurezza? Se poi gli incidenti avvenivano per lo più in colonna come dici.
 
È una cosa naturale prevedibile che i limiti, su tangenziali ed autostrade, saranno progressivamente abbassati.

È una questione di sicurezza; pensate, tra un po, a quante auto (elettriche) ci saranno cge andranno più lente degli autotreni con rimorchio ...

:emoji_grin:
 
È una cosa naturale prevedibile che i limiti, su tangenziali ed autostrade, saranno progressivamente abbassati.

È una questione di sicurezza; pensate, tra un po, a quante auto (elettriche) ci saranno cge andranno più lente degli autotreni con rimorchio ...

:emoji_grin:
E che non pagano bollo e accise sui carburanti....
Da qualche parte bisogna recuperare.
:(
 
Sono sicuro di averla percorsa,però quasi sempre la domenica o in giorni festivi in cui il traffico era contenuto.
In effetti è da ogni punto di vista una vera e propria autostrada.
Non penso però che andare a 110 invece di 130 comporterà disagi eccessivi,e visto che si viaggia comunque con la marcia più alta dovrebbe esserci un discreto risparmio di carburante,almeno per le vetture meno potenti che a 130 viaggiano a regimi piuttosto alti.
Dal punto di vista della sicurezza anche se non sembra essere una strada particolarmente pericolosa potrebbe esserci qualche effetto benefico,a parità di imprevisti (distrazioni,gente che guida brilla etc) gli altri andando un po' più piano avranno più margine per evitare il botto.
Io comunque da sempre anche quando il limite è 130 tengo 100-110 come velocità perchè per me è quella ottimale che garantisce il miglior compromesso tra consumo,rumorosità e tempi di percorrenza.
 
copioni!!

le tangenziali di milano, son autostrade, a 3 corsie con emergenza, ed hanno il limite dei 90.
ovviamente gli incidenti, sono quando si va in coda, a 2 metri da quello davanti, a 50-70km/h, in mezzo al traffico e i camion.
 
Però a Milano ( almeno sulla Est ) han ben pensato di togliere la corsia di emergenza mettendoci dei bei birilli e cartelli di lavori in corso ( senza lavori ovviamente ) ormai stabili da quasi un anno.

Probabilmente vogliono essere ben sicuri che la vernice gialla della corsia di emergenza si asciughi bene :emoji_wink:
 
le tangenziali di milano, son autostrade, a 3 corsie con emergenza, ed hanno il limite dei 90.
Lo introdussero sull'onda emotiva (come il 99% dei provvedimenti presi in questo Paese) dell'incidente in cui perse la vita Trussardi... non so quanti di voi se lo ricordano... Solo che la morte dello stilista venne causata non tanto dalla velocità quanto dalla conformazione della testata del guard-rail a "lama", che ovviamente rimasero (e sono) gli stessi, ancora molto pericolosi in certi punti.

Non commento il provvedimento sulla tangenziale di Torino (che percorrevo dalle due alle quattro volte al giorno, parecchi anni fa), per non essere lanciato nell'iperspazio dallo staff di moderazione... :emoji_see_no_evil:
 
Back
Alto