<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamento | Il Forum di Quattroruote

Tamponamento

Amici forumisti, purtroppo oggi mia moglie mentre tornava da lavoro con la sua macchinetta ad uno stop (la strada un po in salita) ha visto un auto che correva piu del previsto e si è fermata. Ma la cretina di dietro pensando che mia moglie andava la tamponata. La cretina si è pure incazzata e non si nemmeno fermata.
(per vie traverse ho saputo che è una persona poco raccomandamile).
Il danno non sono ancora in grado di quantificarlo per bene (ho visto solo 3 mms e mi pare sui 200/300 euro) perchè come sempre queste cose succedono quando non ci sei. (sono via per lavoro qualche giorno). Ho avvisato l'assicurazione e gli ho detto che quando tornavo sarei passato da loro per decidere cosa fare. Adesso non so come comportarmi con sta cretina tenuto conto che mi è stato riferito che la sua famiglia è poco raccomandabile.
Il fatto che piu mi incazzare è che nonostante ha torto marcio se ne è pure andata.
 
Mi dispiace davvero ... e mi spiace ancor di più che ti sia toccata anche la grana di aver a che fare con individui poco raccomandabili.

Prova a parlare con l'assicurazione, forse si ottiene qualcosa anche se non c'e' la seconda firma sulla constatazione amichevole.

Quello che posso dire però è che se c'era uno STOP il fatto che si sia fermata non era opzionale, ma secondo il codice della strada allo stop ci si deve fermare senza se e senza ma, anche se la strada è sgombra, e non solo perchè l'altra strada era impegnata da uno che andava più del previsto.
 
Beh, la cosa più logica da fare è una bella lettera alla tua assicurazione con dettagliata descrizione dell'incidente, la targa dell'auto che, dopo aver causato l'incidente, si è allontanata e le testimonianze, oltre a quella di tua moglie, o di passeggeri o di passanti che confermano ciò che è successo.
 
Si certo, infatti si è fermata. Solamente dato che è una stradina secondaria e per di più in salita che sbocca su una rotatoria non avendo la giusta visuale è andata un po piu avanti ed è li che la cretina di dietro pensava che andava e invece...
 
E' accaduto anche a me tempo fa e purtroppo non c'è nulla da fare se non seguire inizialmente il consiglio che ti ha dato sandro63.
Esiste un fondo che alcune assicurazioni hanno destinato proprio a queste cose, ma i tempi sono lunghissimi, però da perdere non hai nulla. Ma attento a non far riparare l'auto prima dell'uscita del perito dell'assicurazione.
 
Emanbdes ha scritto:
Si certo, infatti si è fermata. Solamente dato che è una stradina secondaria e per di più in salita che sbocca su una rotatoria non avendo la giusta visuale è andata un po piu avanti ed è li che la cretina di dietro pensava che andava e invece...
Chi tampona ha sempre torto, a meno che non dichiari e porti testimonianze, che l'auto che lo precedeva ha effettuato una retromarcia..
 
mcriscuo ha scritto:
ciao,
segui le indicazioni di sandro
io aggiungo anche una denuncia alle forze dell'ordine :)

Sì sì vero, scusa io non te l'ho scritto ma lo davo per scontato, soprattutto se hai preso il numero di targa.
Io feci così!
 
Emanbdes ha scritto:
Amici forumisti, purtroppo oggi mia moglie mentre tornava da lavoro con la sua macchinetta ad uno stop (la strada un po in salita) ha visto un auto che correva piu del previsto e si è fermata. Ma la cretina di dietro pensando che mia moglie andava la tamponata. La cretina si è pure incazzata e non si nemmeno fermata.
(per vie traverse ho saputo che è una persona poco raccomandamile).
Il danno non sono ancora in grado di quantificarlo per bene (ho visto solo 3 mms e mi pare sui 200/300 euro) perchè come sempre queste cose succedono quando non ci sei. (sono via per lavoro qualche giorno). Ho avvisato l'assicurazione e gli ho detto che quando tornavo sarei passato da loro per decidere cosa fare. Adesso non so come comportarmi con sta cretina tenuto conto che mi è stato riferito che la sua famiglia è poco raccomandabile.
Il fatto che piu mi incazzare è che nonostante ha torto marcio se ne è pure andata.

Oddio. Situazione "antipatica" sicuramente. Così come "sicuramente" chi tampona ha sempre torto. Ma se quello che ti sta davanti si ferma di botto quando avrebbe la precedenza e lo tamponi (capitato tempo fa) un minimo di "fastidio" ti viene ....
 
sandro63s ha scritto:
Beh, la cosa più logica da fare è una bella lettera alla tua assicurazione con dettagliata descrizione dell'incidente, la targa dell'auto che, dopo aver causato l'incidente, si è allontanata e le testimonianze, oltre a quella di tua moglie, o di passeggeri o di passanti che confermano ciò che è successo.

...allora...sei hai la targa recati dalla tua assicurazione e fai regolare denuncia, porta una testimonianza e con fotocopia carta d'identità del testimone, poi ricorda che anche se i tempi saranno lunghi (ca.90 giorni) riceverai comunque un risarcimento..........nella peggiore delle ipotesi un 50% dei danni materiali subiti erogati dal FONDO GARANZIA VITTIME DELLA STRADA che e' un fondo alimentato da tutti noi assicurati rca!
....non scoraggiarti! :D

Ciao!
 
Amici forumisti sembrerebbe che la situazione si risolva inquanto sono riuscito a parlare con la persona che ha tamponato l'auto di mia moglie e ha capito di aver torto (è stata sincera dal primo momento dicendo che si è distratta perche non si sentiva molto bene). Mi ha chiesto il piacere di non mettere le assicurazioni per non scalare di classe ma di far aggiustare l'auto da un carrozziere di mia fiducia. Il preventivo è di circa 350/400 euro e la persona mi ha già anticipato 300 euro.
Un saluto a tutti e buon fine settimana.
 
Non so perché ma ultimamente ho l'impressione che siano più corrette (nel senso che non si comportano da vigliacchi) le cosiddette persone poco raccomandabili rispetto a quelle considerate "brave persone".
E la cosa è preoccupante :hunf:
 
Back
Alto