<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamento | Il Forum di Quattroruote

Tamponamento

Salve non so se questa è la sezione giusta per questo argomento.
Pochi giorni fa al semaforo ho tamponato una macchina davanti, velocità bassissima, da fermi praticamente.
La macchina in questione ha avuto qualche rottura sul paraurti posteriore in basso. La macchina è una Renault scenic 2009, il pezzo posteriore rotto non è in tinta alla carrozzeria, ma opaco. Non volendo mettere in mezzo assicurazione ecc ho chiesto al proprietario s epotevamo vedercela noi, ha detto ok sisi. Al giorno d’oggi mi dice che ha fatto vedere la macchina a 3 diversi carrozzieri e tutti hanno detto la cifra di 1000 euro, facendo una situazione talmente tragica come un tamponamento in autostrada... dicendo che si devono vedere parafanghi, braccetti asse, ecc Premetto che la mia macchina non ha avuto neanche un graffio per questo. Comunque non sono esperto in materia, ma credo che 1000 euro siano un po’ tanti, per questo gente di tamponamento, voi che ne pensate?
 
voi che ne pensate?
Che a mio suocero hanno chiesto mille euro per riverniciare il portellone della vecchia polo, rigato da un vandalo.

Che molti anni fa urtarono l'auto di mia moglie ed il gancetto in plastica sul laterale del paraurti si ruppe. Andai in officina per chiedere il pezzo da sostituire.
Mi dissero che dovevo comprare tutto il paraurti.
 
Io avevo sostituito il paraurti della mia punto. L'ho acquistato su internet alla cifra di 13 (tredici) euro. E me lo sono montato da solo. Io, che non sono un carrozziere, avrò impiegato un"ora. Supponiamo anche che il paraurti della Scenic venga piú caro, fatico a comprendere un preventivo che superi i 200 euro per un lavoro del genere.
Vai da un altro carrozziere e fai due domande. Poi, se 1000 euro ti sembrano ancora troppe, gli dici al tizio di andare insieme da un altro carrozziere.
Il discorso cambia se hai rotto qualcosa di piú di un paraurti.
p.s.: ti consiglio di non accusarlo di truffa, digli piuttosto che é il carrozziere che vi vuole fregare. Anche perché potrebbe essere così.
 
Ultima modifica:
Se il paraurti si è addirittura rotto, il colpo non è stato tanto lieve ed è giustificato che, magari, si debba sostituire anche la traversa e/o qualche assorbitore d'urto.
 
Buongiorno, senza voler mettere in discussione la buona fede della controparte, visti i costi di ripristino proposti, io mi scuserei dicendo che la cifra va oltre quello che immaginavo e per tale motivo a questo punto sarebbe meglio procedere con la denuncia all'assicurazione.
A questo punto potrebbero succedere due cose:
1 - la controparte capisce di aver eventualmente esagerato e ridimensiona le sue pretese ad una cifra accettabile....
2 - la pratica assicurativa va avanti e sarà il perito che deciderà quanto è il danno....
Altra cosa da non trascurare che nella seconda ipotesi, se la controparte non fornisce la fattura dell'avvenuto ripristino, riceverà quanto periziato detratto del 22% di iva, quindi molto meno di quello che probabilmente si aspettasse.
 
io procederei cosi:
con copia libretto della Scenic, cercherei on line il costo dell´intero paraurti, in modo da farmi un´idea del costo del materiale.
Poi porterei la vettura da un carrozziere amico ( o per lo meno non di parte) per farmi fare un preventivo, facendogli sapere di essere a conoscenza del costo del paraurti.
A quel punto vedi che costo di ripristino ti propone.
Se supera i 500€, farei con assicurazione.
 
vai di assicurazione. Ti togli un pensiero ed è più trasparente.
Comunque quello che comunemente chiamiamo paraurti è in realtà la copertura paraurti. Il paraurti si trova sotto. Se si è danneggiato va cambiato perché in caso di nuovo incidente non assolverebbe la sua funzione.
Non so se sia la Scenic II o III serie (la terza serie è stata introdotta a metà 2009), poi ci sono diverse versioni con diversi paraurti. Comunque la copertura paraurti della terza serie costa circa 340 euro (con iva) ed il paraurti altri cento. Poi c'è un'altra parte del paraurti che ne costa 180.

Qui puoi vedere gli spaccati dei ricambi: https://partsouq.com/en/catalog/gen...A7rZo3Q$&vid=1595&cid=1968731299&uid=30089&q=
 
Pochi giorni fa al semaforo ho tamponato una macchina davanti, velocità bassissima, da fermi praticamente.

A me è successo due estati fa a Innsbruck contro una Skoda Octavia tedesca. Ovviamente, due stranieri all'estero con la barriera linguistica ostrogotica (meno male che mastico due parole di germanaico, se no col kaiser...), abbiamo fatto la denuncia all'assicurazione. Danni visibili: alla mia nessuno (infatti non l'ho manco portata in carrozzeria), alla Skoda paraurti appena incrinato, somma sborsata dalla mia assicurazione: 2900 euro. Poi dicono che su queste cose non ci marciano sopra....
 
La mia esperienza di tamponato lieve dice che mentre da fuori laFusion mostrasse solo una crepa nel paraurti ed a terra ci fosse solo un pezzo di plastica, dentro la ruota di scorta faticava ad uscire dal suo vano ed il portellone faticava a chiudersi.

L'altra non aveva segni di danno evidenti.
 
Ebbi un tamponamento della mia Renault Scenic del 2004 per cui a stento si notavano i segni, ma si era danneggiata la vasca plastica di alloggiamento della ruota di scorta sebene il paraurti non avesse neanche segni esteriori.
Danno stimato 1.300 euro, liquidato dalla mia compagnia assicuratrice

Resta da vedere se siano direttamnte comparabili i due casi, come intensità dell'urto nel tamponamento.
 
E' piuttosto comune che un tamponamento,anche se a occhio non sembrano esserci danni particolarmente gravi,richieda una spesa elevata.
Se ci marciano sopra le assicurazioni,i carrozzieri o i produttori di ricambi è difficile da dire.
In ogni caso anche io consiglierei di far fare un preventivo da un carrozziere di fiducia e se la somma è quella tanto vale far intervenire l'assicurazione,anche perchè ti costerebbe meno l'aumento della polizza piuttosto che pagare di tasca tua la riparazione.
La controparte penso che capirà che la tua proposta di pagare direttamente il danno aveva senso solo per un importo basso mentre viene a mancare ogni convenienza per importi elevati.
 
La controparte penso che capirà che la tua proposta di pagare direttamente il danno aveva senso solo per un importo basso mentre viene a mancare ogni convenienza per importi elevati.
La controparte credo debba essere interessata solo ad avere l'auto riparata, chiunque paghi.
Altrimenti faccio difficoltà a vederla in buona fede.
 
Back
Alto