Che io sappia in Italia le riprese sono valide se accettate dalla controparte. Quindi non te ne fai nulla*
Credo che il discorso cambi di molto in caso di incidenti gravi. Ad esempio poco tempo fa c’è stato un frontale con due morti tra una vettura e un camion e l’auto che seguiva aveva una dashcam. Il video è finito anche sui giornali. Difficile che in un eventuale processo al camionista non ne terranno conto
* o meglio, rileggendo su internet
Rappresentano una prova solo nella misura in cui, in una eventuale azione legale, non siano contestati dalla controparte. Se l’avversario non dovesse eccepire nulla dei filmati, questi potranno essere considerati come prova documentale. Se, invece, la controparte dovesse suggerire elementi da cui desumere l’inattendibilità del filmato, allora esso non avrebbe più alcun valore probatorio.