<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamento causato da terza auto che è passata con il rosso | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tamponamento causato da terza auto che è passata con il rosso

Mah, rivedendo il filmato la distanza rispetto alla Golf c'era... secondo me, dai pochi elementi che si vedono, si è trattata di una distrazione anche dell'opener. Che pubblicando il video si espone chiaramente anche a giudizi non sempre a lui favorevoli...:emoji_wink:
 
Un urto che pare talmente ridicolo (poi magari mi sbaglio) che se fossi stato il padrone della Golf ti avrei fatto andare via senza rompere le scatole.. parere mio poi.
E invece ha già denunciato il tutto alla sua assicurazione, alla mia età ciò, con l'aumento di 2 classi di merito, mi costerà sicuramente qualche centinaio di euro. :/
Rivedendo il video, i pochi graffi sul suo paraurti erano già presenti prima dell'impatto..
 
E invece ha già denunciato il tutto alla sua assicurazione, alla mia età ciò, con l'aumento di 2 classi di merito, mi costerà sicuramente qualche centinaio di euro. :/

Solidarietà, ma ti assicuro che ci siamo passati tutti prima di te.. anche io a 22 anni avevo assicurazione esclusiva intestata a me. Ora a 40 anni sono in seconda classe ma ci son voluti 20 anni..
 
per esperienza, ti posso dire che, un urto non troppo violento, puo' non lasciare segni particolari fuori, ma dentro magari si sono rotti i fermi del paraurti, e piegata la barra.
quando tamponarono mia moglie, la sua civic sembrava solo con qualche segno sul paraurti, roba da una verniciatina e via.
invece, il carrozziere, mi ha fatto vedere che il vano della ruota di scorta non era piu' tondo, e buona parte dei ganci che reggevano il paraurti si erano rotti
 
In Italia?
Il giudice ha accettato le riprese della dashcam e la controparte anche?
in italia sì, ma nemmeno si è arrivati dal giudice. La controparte visto il filmato (probabilmente nemmeno si era reso conto) ha confermato il tutto nella sua dichiarazione dei fatti alla sua assicurazione.
 
Che io sappia in Italia le riprese sono valide se accettate dalla controparte. Quindi non te ne fai nulla*
Credo che il discorso cambi di molto in caso di incidenti gravi. Ad esempio poco tempo fa c’è stato un frontale con due morti tra una vettura e un camion e l’auto che seguiva aveva una dashcam. Il video è finito anche sui giornali. Difficile che in un eventuale processo al camionista non ne terranno conto
* o meglio, rileggendo su internet
Rappresentano una prova solo nella misura in cui, in una eventuale azione legale, non siano contestati dalla controparte. Se l’avversario non dovesse eccepire nulla dei filmati, questi potranno essere considerati come prova documentale. Se, invece, la controparte dovesse suggerire elementi da cui desumere l’inattendibilità del filmato, allora esso non avrebbe più alcun valore probatorio.
esattamente come dici tu, in un eventuale processo possono essere invalidati se la controparte li rifiuta in modo circostanziato, non basta dire "non mi va", ma per questo bisogna arrivare a un processo, che in caso di incidente senza feriti/morti non conviene mai...(o quasi)
 
Niente da fare, chi ha quei suv dal costo di un appartamento, passa di prepotenza, in qualsiasi situazione sentendosi in diritto di farlo perché migliore degli altri. Finché non beccano il delinquente che lo massacra di botte e lo aggiusta per bene.
Scusate lo sfogo ma di queste scene se ne vedono tutti i giorni, e tutti con le stesse marche di auto.

Deve essere lo stesso che si becca tutti i giorni a piedi o in bici. Non è il veicolo a fare il prepotente, ma la persona che è egoista.
 
In Italia?
Il giudice ha accettato le riprese della dashcam e la controparte anche?

Anche a me per una sportellata in parcheggio, la controparte negava il fatto anche dopo aver visionato le immagini, ma le misurazioni dei periti confermavano quanto ripreso dalle telecamere della macchina, che è stata periziata sulle metodologie di salvataggio dei video per confermare che non ci fossero sofisticazioni.
Dopo 50 giorni la controparte mi ha offerto 550€ di tasca sua per firmargli un "non ti devo più nulla" o come si chiama.

Ringrazio la AXA per aver utilizzato la mia richiesta di sinistro (si, le 2 vetture si sono toccate e quindi ho avviato la pratica per sinistro con fuga della controparte che non ha lasciato i suoi dati) usando questo caso proprio come caso studio per creare una procedura interna in questi casi. (AXA ha molte Tesla perchè fanno consistenti sconti sulle auto con ADAS di lv2).
 
Pensa che in realtà la modalità "Sentinella" violerebbe privacy e GDPR, ma evidentemente le autorità preferiscono "glissare"...

Tranne in Germania, dove non puoi riprendere manco un passerotto senza autorizzazione e pare abbiano aperto un'inchiesta.
 
Pensa che in realtà la modalità "Sentinella" violerebbe privacy e GDPR, ma evidentemente le autorità preferiscono "glissare"...

Tranne in Germania, dove non puoi riprendere manco un passerotto senza autorizzazione e pare abbiano aperto un'inchiesta.

No, per la legge Italiana non è vietato riprendere immagini, ne è vietato l'uso fraudolento o la diffusione senza autorizzazione.
 
La signora della Golf ha compilato il modulo CAI online, pure il mio lato, ha dimenticato una spunta e nella sezione danni ha lasciato vuoto, vuol dire che se firmo non le vengono risarciti i "danni"?
 
No, per la legge Italiana non è vietato riprendere immagini, ne è vietato l'uso fraudolento o la diffusione senza autorizzazione.

Non è esatto, se c'è un sistema di videosorveglianza attivo che conserva i dati (e quello della Tesla lo è) si deve informare il soggetto ripreso, mediante cartelli o altri mezzi previsti dalla legge.

E' assolutamente lecito e non mi posso opporre, ma io devo essere informato se qualcuno mi filma.
 
Non è esatto, se c'è un sistema di videosorveglianza attivo che conserva i dati (e quello della Tesla lo è) si deve informare il soggetto ripreso, mediante cartelli o altri mezzi previsti dalla legge.

E' assolutamente lecito e non mi posso opporre, ma io devo essere informato se qualcuno mi filma.

C'è la segnalazione, l'auto registra il video solo se vede qualcosa a meno di 1 metro dall'auto, accende i fari per attirare l'attenzione e segnala la registrazione sul display.

Se entro un metro dall'auto non accade nulla, non registra alcun video e le riprese non sono salvate ne recuperabili.
 
Back
Alto