<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamento causato da terza auto che è passata con il rosso | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tamponamento causato da terza auto che è passata con il rosso

Ok, ma c'è il cartello esposto; poi se uno lo legge o meno sono affari suoi. Era sufficiente una scritta sul cofano in bella vista ad esempio :emoji_wink:

Metti caso che a meno di un metro si mettono a limonare tua moglie con il tuo migliore amico... tu preso dalla rabbia pubblichi il video o lo consegni al tuo avvocato che maldestramente se lo lascia sfuggire, poi divorzio, pratiche ecc ecc. In seguito la controparte solleva l'illiceità delle riprese e della diffusione a sua insaputa. Viene fuori un cinema di proporzioni inimmaginabili, con risvolti penali.

Purtroppo quasi nessuno oggigiorno è in grado di valutare le potenzialità penali delle nuove tecnologie, telefoni compresi.

Anni fa, ancora in era "cartacea" era scoppiato un pieno in una Concessionaria perché il venditore aveva dimenticato sulla scrivania un 730 di un cliente che si professava nullatenente ma stava comprando un'auto full optional... Malauguratamente passò per caso l'avvocato divorzista della moglie e vide tutto il fascicolo. A Moncalieri, primi anni 2000. Tanto per dire...
 
Conosco molto bene quell'incrocio e cerco sempre di evitarlo.

Hai torto al 100%.

1. non rispettavi la distanza di sicurezza
2. sei partito che era praticamente scattato già il rosso (la freccia per la svolta dura molto poco)
3. il GLE potrebbe al massimo essere sanzionato per passagio col rosso ma nulla di più.
 
Metti caso che a meno di un metro si mettono a limonare tua moglie con il tuo migliore amico... tu preso dalla rabbia pubblichi il video o lo consegni al tuo avvocato che maldestramente se lo lascia sfuggire, poi divorzio, pratiche ecc ecc. In seguito la controparte solleva l'illiceità delle riprese e della diffusione a sua insaputa. Viene fuori un cinema di proporzioni inimmaginabili, con risvolti penali.

Esatto, come detto già qualche post fa, non è vietato riprendere, è vietato fare uso fraudolento o non autorizzato delle immagini.
 
Sì… sarà la compressione di YT che fa perdere definizione. semaforo piuttosto “strambo” con la freccia incorporata. Quindi quel semaforo serve solo la corsia di sx però da il rosso anche per le corsie che vanno dritte (mah……)
In molti incroci di Torino sono così. Rosso in alto con la freccia verde che si illumina in basso per svoltare.
 
Esatto, come detto già qualche post fa, non è vietato riprendere, è vietato fare uso fraudolento o non autorizzato delle immagini.

Concordo, ma ciò che non fa il sistema Tesla è avvertire in modo CHIARO che sta facendo le riprese. Prima o poi qualcuno incazzato solleverà il problema, come sta accadendo in Germania (che in realtà ha una normativa ancora più restrittiva).
 
In molti incroci di Torino sono così. Rosso in alto con la freccia verde che si illumina in basso per svoltare.

Significa che si può svoltare ma va data precedenza se sopraggiunge qualcuno, si usa quando qualche altro ramo dell'incrocio ha il verde (per mezzi pubblici, ciclabili, attraversamenti pedonali o persino altre strade che coinfluiscono nello stesso senso
 
Conosco molto bene quell'incrocio e cerco sempre di evitarlo.

Hai torto al 100%.

1. non rispettavi la distanza di sicurezza
2. sei partito che era praticamente scattato già il rosso (la freccia per la svolta dura molto poco)
3. il GLE potrebbe al massimo essere sanzionato per passagio col rosso ma nulla di più.
A me sembra di aver passato la linea di arresto prima ancora che diventasse giallo, dubito che sia illecito.
Anche perchè avessi dovuto fermarmi avrei rischiato tamponamento da dietro, e ricordo che al giallo ci si ferma solo se così facendo non si causano pericoli, o giù di lì.

“durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l’arresto, di cui al comma 11, a meno che vi si trovino così prossimi, al momento dell’accensione della luce gialla, che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza"
 
Concordo, ma ciò che non fa il sistema Tesla è avvertire in modo CHIARO che sta facendo le riprese. Prima o poi qualcuno incazzato solleverà il problema, come sta accadendo in Germania (che in realtà ha una normativa ancora più restrittiva).

Ripeto, quando entro in negozio, non mi viene sbattuta in faccia la scritta che ci sono delle videocamere, e se la cerco appositamente non la trovo neanche.

Idem sul retro del telefono, non vedo alcuna scritta o spia che avvisa se uno sta riprendendo.

Non è vietato riprendere, è vietato fare uso fraudolento o non autorizzato delle immagini.
 
A me sembra di aver passato la linea di arresto prima ancora che diventasse giallo, dubito che sia illecito.
Anche perchè avessi dovuto fermarmi avrei rischiato tamponamento da dietro, e ricordo che al giallo ci si ferma solo se così facendo non si causano pericoli, o giù di lì.

“durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l’arresto, di cui al comma 11, a meno che vi si trovino così prossimi, al momento dell’accensione della luce gialla, che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza"

Corretto, se hai superato la linea prima del rosso (e non del giallo) è tuo dovere (e non diritto) liberare l'incrocio.
 
quando entro in negozio, non mi viene sbattuta in faccia la scritta che ci sono delle videocamere, e se la cerco appositamente non la trovo neanche.

Questo è un altro discorso, moltissimi lo fanno, tanti altri no. Ma la legge è chiara e spesso è la stessa ditta che installa le CCTV a mettere i cartelli.

Sul telefono: non è il produttore (del telefono o della videocamera) che ti deve mettere la scritta sull'apparecchio, ma sei tu che devi avvertire il terzo che lo stai per riprendere e che conserverai l'immagine. Sono due cose diverse.

Poi attenzione: un telefonino che fa un video "per ridere" e una telecamera che fa videosorveglianza, ancorché di tipo "attivo" o dinamico sono anche quelle due cose diverse.
 
Se la videocamera di sorveglianza inquadra anche parte della strada, quand'anche comune, ciò si sostanzia in violazione della privacy, oltre che configurare illecito penale di interferenze illecite nella vita privata (art. 615-bis c.p.).

è invece consentito installare un sistema di videosorveglianza senza obblighi di cartelli o comunicazioni preventive, né consensi del condominio, se le immagini riprendono solo i propri spazi (tipo l'interno del mio garage).

Fonte:

https://www.studiolegalemarella.it/...rada-e-violazione-della-privacy-e-reato/1426/

Quindi se io inquadro una strada... attenzione. Anche sulle "Dashcam" c'è ancora un po' di incertezza dal punto di vista Privacy, essendo tutto lasciato in mano alla discrezionalità dell'utente.
 
Ultima modifica:
Questo è un altro discorso, moltissimi lo fanno, tanti altri no. Ma la legge è chiara e spesso è la stessa ditta che installa le CCTV a mettere i cartelli.

Sul telefono: non è il produttore (del telefono o della videocamera) che ti deve mettere la scritta sull'apparecchio, ma sei tu che devi avvertire il terzo che lo stai per riprendere e che conserverai l'immagine. Sono due cose diverse.

Poi attenzione: un telefonino che fa un video "per ridere" e una telecamera che fa videosorveglianza, ancorché di tipo "attivo" o dinamico sono anche quelle due cose diverse.

Stavo leggendo un po di informazioni ed a quanto pare le varie norme parlano di installazioni fisse o comunque su immobili e non fanno alcun riferimento ai dispositivi elettronici portatili.
Qualcuno ha da suggerire un link riguardo i dispositivi mobili?
 
In molti incroci di Torino sono così. Rosso in alto con la freccia verde che si illumina in basso per svoltare.
Capisco (anche nell’altra foto che ho postato vicino casa mia è così , ma in questo caso (di Torino) se il semaforo serve solo la corsia di sinistra non ha senso avere la freccia accesa insieme al rosso
 
Sulla sinistra ci sono i binari del tram, credo sia per quel motivo.
Ma il tram ha i suoi semafori.
Se il semaforo regola solo la corsia di sinistra dovrebbe avere una normalissima sequenza freccia verde - giallo - rosso
Non capisco veramente il senso di avere il rosso acceso insieme alla freccia. Comunque sono paranoie mie OT
 
Concordo, ma ciò che non fa il sistema Tesla è avvertire in modo CHIARO che sta facendo le riprese. Prima o poi qualcuno incazzato solleverà il problema, come sta accadendo in Germania (che in realtà ha una normativa ancora più restrittiva).
beh...su quello bisogna inchinarsi alla Germania, mi spiace, provate a usare google maps e zoomare sull'Europa, prendete l'omino giallo per street view, c'è un buco praticamente senza...come mai? avvisi, permessi eccetera...vale la pena solo nelle grandi città, anche per un colosso come google...
 
Back
Alto