<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamento auto, molte preoccupazioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tamponamento auto, molte preoccupazioni

Guardando, non trovo nulla del genere.
L'unica cosa che trovo, con anche il termine di 15 gg, è che il danneggiato fa denuncia all'assicurazione (può farla alla propria o direttamente a quella del danneggiante) e l'assicurazione formula e invia per raccomandata una proposta di risarcimento che IL DANNEGGIATO ha 15 gg per accettare, ma cose come quella che è il danneggiante che deve ammettere il sinistro non ci sono scritte da nessuna parte.

Ad ogni modo chi ha fatto il danno non avrebbe modo di impedire questa pratica. Quindi ignora il mio consiglio Marco, anche se ho forti dubbi che lo avresti seguito in ogni caso
Sono 30 gg non 15 ricordavo male. Si chiama "nega evento" e c'è il silenzio assenso

La procedura in questione è indicata a sua volta come "nega evento" ed è resa possibile dal fatto che la compagnia è comunque obbligata ad avvisare l'assicurato nel caso in cui vada a liquidare un sinistro che lo vede coinvolto, per ovvi motivi. Proprio una volta arrivata la comunicazione in questione, infatti, l'utente ha un arco temporale di trenta giorni entro il quale può fornire la propria versione dei fatti. Occorre allo stesso tempo ricordare che nel caso in cui il termine non venga rispettato e entro i 30 giorni previsti non sia stata fornita alcuna risposta, scatta il cosiddetto silenzio-assenso, che corrisponde in pratica ad una ammissione di colpa. In tal caso la compagnia può risarcire il danno, con le conseguenze prevedibili.

http://www.infoassicurazionisulweb....to-come-difendersi-dal-sinistro-fantasma.html
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti.
Sono nuovo del forum, scrivo in un momento di preoccupazione. Oggi uscendo da un parcheggio in retromarcia, ho tamponato a bassa velocità un altra auto, Mercedes classe c del 2007 con la mia Citroen c3. Abbiamo deciso di non fare il CID, accordandoci fra noi e scambiando i dati. Sono stato contattato dal signore in questione che oltre a una leggera curvatura alla targa ( già vista al momento dell'incidente) ha riscontrato una leggera rientranza nella parte bassa sinistra della mascherina anteriore, e un paio di graffietti. La mia auto non presenta alcun danno. La mia preoccupazione è quanto potrà costarmi la riparazione, sono in un momento difficoltoso e questo proprio non ci voleva.
Grazie a chi vorrà aiutarmi con il suo parere

Marco prova a guardare nelle condizioni della tua polizza se hai la clausola di BONUS protetto.
Nel caso, il primo sinistro dove sei responsabile, non fa scattare il MALUS.
 
Back
Alto