<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tamponamento auto a gpl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tamponamento auto a gpl

NEWsuper5 ha scritto:
la clio, come molte altre auto, ha il vano per la ruota di scorta esterno.
perciò il serbatoio toroidale viene installato all'esterno.

probabilmente la deformazione provocata dal tamponamento è stata tale da farlo sganciare e cadere.

non so se sia meglio il fatto che si sia sganciato all'esterno della macchina, o cosa sarebbe potuto accadere se il serbatoio fosse stato nel vano all'interno dell'abitacolo...

ora capisco meglio l'operazione d'estrazione dal basso, probabile che sia andata proprio così...non ho idea però di cosa possa essere meglio...
 
nemmeno io...
per l'espulsione del gas, sicuramente all'esterno.
per la protezione fisica del serbatoio l'interno.

boh. non che la lattina di plastica completamente esposta e contenente carburante liquido sia poi meglio....
 
NEWsuper5 ha scritto:
nemmeno io...
per l'espulsione del gas, sicuramente all'esterno.
per la protezione fisica del serbatoio l'interno.

boh. non che la lattina di plastica completamente esposta e contenente carburante liquido sia poi meglio....

si ma aggiungi un serbatoio quindi aggiungi un pericolo ulteriore e generalmente in posizione meno protetta

inoltre i combustibili gassosi sono intrinsecamente piu' pericolosi di quelli liquidi (basta vedersi le normative)
 
Questo video dovrebbe essere tranquillizzante
http://www.quattroruote.it/sicurezza/articolo.cfm?codice=370737

Io però per non sapere né leggere né scrivere preferisco tenermene lontano (a parte che nel mio caso specifico non vi è significativo vantaggio economico e che il garage d'ufficio è all'ultimo seminterrato, quindi ciccia)
 
non comprate auto a gas percaritàdelsignore

sono pericolose, inquinano, puzzano e scoppiano

compatitene i proprietari e induceteli a desistere dal circolare, ponendo banconote sotto il tergicristalli con cui si possano pagare il taxi o cambiare mezzo

e non parcheggiate nel raggio di 10m almeno
 
pi_greco ha scritto:
non comprate auto a gas percaritàdelsignore

sono pericolose, inquinano, puzzano e scoppiano

compatitene i proprietari e induceteli a desistere dal circolare, ponendo banconote sotto il tergicristalli con cui si possano pagare il taxi o cambiare mezzo

e non parcheggiate nel raggio di 10m almeno
beh...non è proprio questo che volevo affermare, ma sicuramente credevo ci volesse uno schianto più forte per provocare l'accaduto descritto...

...dovrebbe esserci un cartello obbligatorio visibile sulle auto a fuel cell con annesso serbatoio d'idrogeno...da quelle mi piacerebbe poter stare a distanza di sicurezza...
 
pphomebox ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non comprate auto a gas percaritàdelsignore

sono pericolose, inquinano, puzzano e scoppiano

compatitene i proprietari e induceteli a desistere dal circolare, ponendo banconote sotto il tergicristalli con cui si possano pagare il taxi o cambiare mezzo

e non parcheggiate nel raggio di 10m almeno
beh...non è proprio questo che volevo affermare, ma sicuramente credevo ci volesse uno schianto più forte per provocare l'accaduto descritto...

...dovrebbe esserci un cartello obbligatorio visibile sulle auto a fuel cell con annesso serbatoio d'idrogeno...da quelle mi piacerebbe poter stare a distanza di sicurezza...
fuel cell? ce n'è un' invasione...
 
Mauro 65 ha scritto:
Questo video dovrebbe essere tranquillizzante
http://www.quattroruote.it/sicurezza/articolo.cfm?codice=370737

Io però per non sapere né leggere né scrivere preferisco tenermene lontano (a parte che nel mio caso specifico non vi è significativo vantaggio economico e che il garage d'ufficio è all'ultimo seminterrato, quindi ciccia)

bentrovato Mauro 65,
ne avevo visto un'altro su yt con risultati molto simili, non scoppia nulla, imho non c'è dubbio però che aumenti la probabilità d'incendio...
 
pphomebox ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Questo video dovrebbe essere tranquillizzante
http://www.quattroruote.it/sicurezza/articolo.cfm?codice=370737

Io però per non sapere né leggere né scrivere preferisco tenermene lontano (a parte che nel mio caso specifico non vi è significativo vantaggio economico e che il garage d'ufficio è all'ultimo seminterrato, quindi ciccia)

bentrovato Mauro 65,
ne avevo visto un'altro su yt con risultati molto simili, non scoppia nulla, imho non c'è dubbio però che aumenti la probabilità d'incendio...
perchè si incendi c'è bisogno di un innesco, mica è una miscela tonante, esattamente come accade con benzina e con più difficoltà con gasolio
 
pi_greco ha scritto:
fuel cell? ce n'è un' invasione...

il metano più del gpl...comunque si tratta di buone alternative al caro carburanti...
...mi preoccupo delle fuel cell perché si tratta di una soluzione tecnica che piace a molti e qualcuno all'estero ce l'ha anche in listino...

...io la fuel cell la vorrei a casa, per essere autonomo, caricare l'auto elettrica e vendere all'enel l'energia in eccesso...
 
pi_greco ha scritto:
perchè si incendi c'è bisogno di un innesco, mica è una miscela tonante, esattamente come accade con benzina e con più difficoltà con gasolio
nello scrivere questo thread ho pensato proprio alla probabilità che il caldo, una scintilla dovuta all'urto delle lamiere ed un'altra serie di inneschi casuali (tra cui non ultimo il sistema d'apertura degli airbag) potesse provocare;
nel caso descritto di tamponamento lieve il serbatoio della benzina (imho perché non posso verificare) non ha subito alcun danno...e neanche il serbatoio del gpl (perfettamente integro quando i vigili l'hanno appoggiato sul terreno), si è solo spezzata la valvola di collegamento all'impianto quando si è spostato dalla propria sede...
...come ho già scritto non è successo nulla di grave né alle persone né ai mezzi coinvolti...
 
Back
Alto