<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Talisman Sporter 1.6 dCi Initiale Paris. Primi 20.000 km. | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Talisman Sporter 1.6 dCi Initiale Paris. Primi 20.000 km.

E con la Scenic come ti trovi? È vero che si sente il rumore del vento infrangersi sul parabrezza e/o specchietti già dalle medie velocità?
 
E con la Scenic come ti trovi? È vero che si sente il rumore del vento infrangersi sul parabrezza e/o specchietti già dalle medie velocità?

In effetti dei fruscii si avvertono ad altezza specchietti - secondo me dipendono dalle dimensioni di questi ultimi, il parabrezza non c'entra nulla.
Il rumore inizia attorno ai 100 - 110 km/h, ma non è insopportabile (con lo stereo non lo percepisci nemmeno); so che alcuni utenti del gruppo facebook dedicato alla Scénic IV han cercato soluzioni intervenendo su guarnizioni giroporta.
Io non ci ho messo mano, sinceramente per me non è una problematica talmente grave da risultare insostenibile.
 
Ciao, anch'io un mesetto fa ho acquistato una Talisman. Mi trovo molto bene, ma ho una domanda: sul monitor dove che il contagiri del motore c era il conteggio dei hp e nm. Adesso invece che una freccia barrata. Come faccio a tornare indietro? Grazie
 

Allegati

  • IMG_20180516_214557.png
    IMG_20180516_214557.png
    541,9 KB · Visite: 260
Per ripristinare la visualizzazione degli hp e N.m devi cambiare la visualizzazione dello schermo ossia devi andare su visual.abitacolo mettere Stile2 e poi cliccare sul bottone dei tre quadrati presente sul volante fino a quando non ti appare quello che desideri.
 
Ciao a Tutti!
Scusatemi se mi inserisco in questa discussione, ma avrei dei dubbi prima dell'acquisto sull'equipaggiamento della Talisman Intense, nello specifico:
l'auto possiede l'assistente di corsia? In pratica correggere leggermente il volante da sola per rimanere dentro la corsia?
É presente la fernata automatica a bassa velocità in caso di necessità?
L'indicatore di pressione degli pneumatici, è presente?
Per navigare su internet si deve usare Android auto, oppure si può anche con Delle app interne?

Grazie mille per i chiarimenti!!
 
Sì l'assistente di corsia e presente ma solo acustico non corregge lo sterzo,lassistente alla frenata è presente anche non l'ho mai provato fortunatamente ed inoltre e presente lindicatore della pressione dei pneumatici.Per l'ultuma non so risponderti perche la mia non ha il sistema Android, quindi magari ha anche altre funzioni essendo più nuova.
 
Grazie per i chiarimenti, avrei solo un dubbio, giorni fa ho fatto un test drive con una Talisman 1.6 160cv EDC con 15000 km e quando ho acceso l'auto è comparsa la scritta "Antiinquinamento controllare" o qualcosa di simile... a primo impatto non gli ho dato peso, ma su internet mi sembra che questo sia un problema discusso! Ne sapete qualcosa di più???

Graziee
 
Buongiorno, vediamo se qualcuno che legge riesce a darmi risposta per la mia Talisman: possedevo un iphone 6, perfettamente collegato al bluetooth (sia telefono che musica); ora ho un iphone 8 plus, che si é connesso come telefono, ma che non vuole saperne di far uscire la musica (di spotify), nonostante l'apparecchio risulti conneso sia come musica, che come telefono. E nemmeno funziona con cavo diretto usb. Funziona solo in aux da uscite cuffie, se escludo il bluetooth....un disagio!
 
mi autorispondo, perché purtroppo ho chiamato in Renault (Parma) e mi hanno detto che gli aggiornamenti non vanno mai veloci come quelli della Apple, quindi devo accettare che un Iphone recente, possa avere una irraggiungibile incompatibilità con il bleutooth renault: assurdo!
 
mi autorispondo, perché purtroppo ho chiamato in Renault (Parma) e mi hanno detto che gli aggiornamenti non vanno mai veloci come quelli della Apple, quindi devo accettare che un Iphone recente, possa avere una irraggiungibile incompatibilità con il bleutooth renault: assurdo!
è una cosa che accade più spesso di quanto si creda con i sistemi multimediali di bordo, per tutte le Case.
Gli aggiornamenti dei telefoni spesso hanno durata inferiore all'anno, mentre quelli per le auto sono molto più distanziati.

Secondo me, visto che chi costruisce auto ha altre priorità rispetto ai telefoni, dovrebbero essere le aziende che producono sistemi operativi per smartphone a renderli compatibili con delle auto, almeno per quanto riguarda il bluetooth.
 
Back
Alto