<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando serie 1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando serie 1

coxi ha scritto:
Ciao! Si..in effetti il solo cambio olio e relativo filtro al primo tagliando ...è un po' misero... Comunque a me toccherà il prossimo anno verso aprile maggio e chiederò (pagando l'extra ...ma non mi devono chiedere uno sproposito altrimenti lascio perdere) la sostituzione del filtro del gasolio. Per l'olio sono pochi mesi che hanno "abbandonato" Castrol. Adesso non so dirti con esattezza quando ma ti do per certo che già da marzo di quest'anno, vendono già il nuovo. Ne ho preso un Kg io per tenerlo in caso di emergenza. Tornando ai tagliandi.....spero che se chiedo la sostituzione del filtro del gasolio, oltre a farmelo pagare me lo cambino pure....non per essere diffidente ma ho avuto una mezza lite con un meccanico "generico" che (in una mia auto di molti anni fa ormai) diceva di aver sostituito il filtro dell'olio mentre mi sono accorto che sotto c'era ancora l'originale della casa madre. Ma confido che in BMW non facciano certe cose....almeno mi auguro.... Con i prezzi che hanno sarebbe quantomeno poco coerente da parte loro rischiare una denuncia....

Ciao, beh misero non è, poichè le componenti meccaniche di oggi - o anche i fluidi - durano molto più di un tempo. Di conseguenza dopo 30.000Km non sono necessari questi grossi interventi, il mio voler cambiare anche il filtro gasolio ad ogni service è più che altro una precauzione poichè non si sa mai che cosa carichi in certi distributori da schifo quando magari sono in trasferta di lavoro e devo rifornirmi. Preferisco quindi spendere quei 50? in più e non che mi si intasi - comunque lo segnala nel caso - e che la merda finisca aspirata.
Per il resto, come dicevo, a 30.000Km non hai bisogno d'altro; ad esempio le candele sui benzina sono previste a 90.000Km se non erro, le cinghie servizi idem.

Comunque sia hai fatto bene a prendere un kg d'olio per precauzione, quando è nuova e deve slegarsi ne consuma sempre un pochino, ma parliamo di quantità ridicole, tipo 100ml su più di 10.000Km, poichè non lo brucia ma è solo dovuto ad un "assestarsi" delle fasce.

Sulla questione onestà, ho sentito e letto solo buone cose sul tuo concessionario romano. Idem per quello dalle mie parti, per assurdo le false sostituzioni che ti spaventano ho potuto sentirle su un concessionario delle mie parti del Gruppo italiano; infatti ora è fallito insieme all'Audi Zentrum gestito dal fratello. Con questo non voglio dire che tutti i Fiat fanno così, ma che può capitare su qualunque marchio anche generalista. Non cito le mie esperienze sui meccanici generici perchè non basterebbe questo spazio ed anche qui non vorrei generalizzare poichè i disonesti sono sempre una piccola minoranza che però, purtroppo, infanga quelli onesti.

Oltretutto il concessionario riporta tutto in fattura, con codici ecc.. e sarebbe più complicato farlo rispetto a chi ti fa la ricevuta fiscale a mano.

franco58pv ha scritto:
coxi ha scritto:
A me per un Kg hanno chiesto 31 Euro! Si rasenta la follia signori....... :
follia ? io userei un altro termine ;)

E' chiaro che in quel caso non stai pagando l'olio ma il Marchio. Non che sia giusto, io stesso mi sono più volte lamentato che, ad esempio, in Porsche il Mobil1 lo vendono al triplo del suo prezzo di mercato.
 
lancista1986 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao! Si..in effetti il solo cambio olio e relativo filtro al primo tagliando ...è un po' misero... Comunque a me toccherà il prossimo anno verso aprile maggio e chiederò (pagando l'extra ...ma non mi devono chiedere uno sproposito altrimenti lascio perdere) la sostituzione del filtro del gasolio. Per l'olio sono pochi mesi che hanno "abbandonato" Castrol. Adesso non so dirti con esattezza quando ma ti do per certo che già da marzo di quest'anno, vendono già il nuovo. Ne ho preso un Kg io per tenerlo in caso di emergenza. Tornando ai tagliandi.....spero che se chiedo la sostituzione del filtro del gasolio, oltre a farmelo pagare me lo cambino pure....non per essere diffidente ma ho avuto una mezza lite con un meccanico "generico" che (in una mia auto di molti anni fa ormai) diceva di aver sostituito il filtro dell'olio mentre mi sono accorto che sotto c'era ancora l'originale della casa madre. Ma confido che in BMW non facciano certe cose....almeno mi auguro.... Con i prezzi che hanno sarebbe quantomeno poco coerente da parte loro rischiare una denuncia....

Ciao, beh misero non è, poichè le componenti meccaniche di oggi - o anche i fluidi - durano molto più di un tempo. Di conseguenza dopo 30.000Km non sono necessari questi grossi interventi, il mio voler cambiare anche il filtro gasolio ad ogni service è più che altro una precauzione poichè non si sa mai che cosa carichi in certi distributori da schifo quando magari sono in trasferta di lavoro e devo rifornirmi. Preferisco quindi spendere quei 50? in più e non che mi si intasi - comunque lo segnala nel caso - e che la merda finisca aspirata.
Per il resto, come dicevo, a 30.000Km non hai bisogno d'altro; ad esempio le candele sui benzina sono previste a 90.000Km se non erro, le cinghie servizi idem.

Comunque sia hai fatto bene a prendere un kg d'olio per precauzione, quando è nuova e deve slegarsi ne consuma sempre un pochino, ma parliamo di quantità ridicole, tipo 100ml su più di 10.000Km, poichè non lo brucia ma è solo dovuto ad un "assestarsi" delle fasce.

Sulla questione onestà, ho sentito e letto solo buone cose sul tuo concessionario romano. Idem per quello dalle mie parti, per assurdo le false sostituzioni che ti spaventano ho potuto sentirle su un concessionario delle mie parti del Gruppo italiano; infatti ora è fallito insieme all'Audi Zentrum gestito dal fratello. Con questo non voglio dire che tutti i Fiat fanno così, ma che può capitare su qualunque marchio anche generalista. Non cito le mie esperienze sui meccanici generici perchè non basterebbe questo spazio ed anche qui non vorrei generalizzare poichè i disonesti sono sempre una piccola minoranza che però, purtroppo, infanga quelli onesti.

Oltretutto il concessionario riporta tutto in fattura, con codici ecc.. e sarebbe più complicato farlo rispetto a chi ti fa la ricevuta fiscale a mano.

franco58pv ha scritto:
coxi ha scritto:
A me per un Kg hanno chiesto 31 Euro! Si rasenta la follia signori....... :
follia ? io userei un altro termine ;)

E' chiaro che in quel caso non stai pagando l'olio ma il Marchio. Non che sia giusto, io stesso mi sono più volte lamentato che, ad esempio, in Porsche il Mobil1 lo vendono al triplo del suo prezzo di mercato.
Ciao! Grazie per i chiarimenti! A proposito dell'onestà del mio concessionario...fino ad oggi nulla da eccepire per disponibilità, cortesia e quant'altro. Mi auguro che proseguano in questo modo..anche perché così facendo, avrebbero solo da guadagnare. Per l'olio "costoso" hai ragione tu, sia sul fatto del consumo nelle auto nuove, sia sul pagare il marchio....In effetti l'altro giorno ho controllato il livello e (dopo 7600 Km.. un po' pochi rispetto alla media di un diesel.. :oops: ma conto di rifarmi questa estate) sta pochi millimetri sotto il max. Non l'ho aggiunto perché credo sia proprio questione di mezzo bicchiere e non credo possa crearle problemi. Magari al rientro dalle ferie avrà più senso fare un rabocco...ammesso che ne bruci ancora un po'. :D
 
Fatto terzo tagliando (320d E91) effettivamente l'olio indicato in fattura è il BMW Twin Power Turbo LL04 (5.2 l) ed hanno sostituito oltre appunto all'olio, il filtro olio, ed il microfilitro. Però ho notato che l'intervallo di manutenzione indicato dal cdb è più breve, mentre nei due precedenti indicava sempre "prossimo intervento km 30.000", ora si è ridotto a km 28.000, sarà dovuto al nuovo olio ?

Ciao
 
mandeus ha scritto:
Fatto terzo tagliando (320d E91) effettivamente l'olio indicato in fattura è il BMW Twin Power Turbo LL04 (5.2 l) ed hanno sostituito oltre appunto all'olio, il filtro olio, ed il microfilitro. Però ho notato che l'intervallo di manutenzione indicato dal cdb è più breve, mentre nei due precedenti indicava sempre "prossimo intervento km 30.000", ora si è ridotto a km 28.000, sarà dovuto al nuovo olio ?

Ciao
Mmmmm...non credo che abbiano cambiato olio e il nuovo sia peggiore in termini di qualità. Ma ti indicava 28.000 già alla consegna dell'auto dopo il tagliando o ci hai camminato un po'? Perché sinceramente una spiegazione logica mi torna difficile da dare. L'unica che mi viene in mente è che, essendo ormai tutte le centraline/motore, adattive allo stile di guida del possessore, questa abbia in un certo modo calcolato i vari parametri in base al tuo stile di guida e tipo di percorsi fatti (urbani o extraurbani) ed abbia tagliato già in partenza 2000 Km. Ma, obiettivamente, mi torna un po' difficile da credere.... Oppure con il trascorrere degli anni, l'intervallo Kilometrico scenda progressivamente.....ma anche questa fatico a digerirla.... :D
 
mandeus ha scritto:
Fatto terzo tagliando (320d E91) effettivamente l'olio indicato in fattura è il BMW Twin Power Turbo LL04 (5.2 l) ed hanno sostituito oltre appunto all'olio, il filtro olio, ed il microfilitro. Però ho notato che l'intervallo di manutenzione indicato dal cdb è più breve, mentre nei due precedenti indicava sempre "prossimo intervento km 30.000", ora si è ridotto a km 28.000, sarà dovuto al nuovo olio ?

Ciao

ah,
pensavo che ai " vecchi " motori continuassero a somministrare il
Castrol :shock: :!:
Non fa male cambiare cosi' dall' oggi al domani marca :?:
 
arizona77 ha scritto:
mandeus ha scritto:
Fatto terzo tagliando (320d E91) effettivamente l'olio indicato in fattura è il BMW Twin Power Turbo LL04 (5.2 l) ed hanno sostituito oltre appunto all'olio, il filtro olio, ed il microfilitro. Però ho notato che l'intervallo di manutenzione indicato dal cdb è più breve, mentre nei due precedenti indicava sempre "prossimo intervento km 30.000", ora si è ridotto a km 28.000, sarà dovuto al nuovo olio ?

Ciao

ah,
pensavo che ai " vecchi " motori continuassero a somministrare il
Castrol :shock: :!:
Non fa male cambiare cosi' dall' oggi al domani marca :?:
Mah.....secondo me, se qualcuno avesse la possibilità di fare analizzare il Castrol e il nuovo olio usato da BMW, non apprezzerebbe differenze sostanziali. Secondo il mio modesto parere, è cambiata la confezione ed il prezzo.....per il resto....... :evil:
 
coxi ha scritto:
Mah.....secondo me, se qualcuno avesse la possibilità di fare analizzare il Castrol e il nuovo olio usato da BMW, non apprezzerebbe differenze sostanziali. Secondo il mio modesto parere, è cambiata la confezione ed il prezzo.....per il resto....... :evil:
che contano sono le specifiche tecniche , non la marca, anche se ovviamente ognuno dirà che è il massimo che è il top etc.
 
franco58pv ha scritto:
coxi ha scritto:
Mah.....secondo me, se qualcuno avesse la possibilità di fare analizzare il Castrol e il nuovo olio usato da BMW, non apprezzerebbe differenze sostanziali. Secondo il mio modesto parere, è cambiata la confezione ed il prezzo.....per il resto....... :evil:
che contano sono le specifiche tecniche , non la marca, anche se ovviamente ognuno dirà che è il massimo che è il top etc.
Se la specifica tecnica e la viscosità sono quelle indicate dal costruttore in effetti la marca conta poco....
 
mandeus ha scritto:
Fatto terzo tagliando (320d E91) effettivamente l'olio indicato in fattura è il BMW Twin Power Turbo LL04 (5.2 l) ed hanno sostituito oltre appunto all'olio, il filtro olio, ed il microfilitro. Però ho notato che l'intervallo di manutenzione indicato dal cdb è più breve, mentre nei due precedenti indicava sempre "prossimo intervento km 30.000", ora si è ridotto a km 28.000, sarà dovuto al nuovo olio ?

Ciao

Vai tranquillo, l'olio nuovo non c'entra nulla poichè anche se non è più Castrol rispetta comunque le specifiche richieste (SAE ACEA API) e come tu stesso scrivi è marchiato come Bmw LongLife04.

L'intervallo di manutenzione cambia poichè è la centralina che lo "decide" in base all'utilizzo che fai dell'auto. Un utilizzo più gravoso riduce l'intervallo, ad esempio se fai frequente urbano con stop/go, viaggi a pieno carico ed in montagna, guida sempre molto allegra; viceversa se ne fai un utilizzo più tranquillo - frequente autostrada con cruise, guida tranquilla ecc... - l'intervallo di manutenzione si allunga.

Questo perchè, ovviamente, in alcuni contesti la meccanica ed i fluidi sono più stressati; in urbano ad esempio l'olio subisce più usura (anche per via delle rigenerazione DPF) ed il motore varia molto di temperatura, al contrario in autostrada a regime costante la meccanica è sfruttatata pochissimo e si usura conseguentemente meno. Su alcune componenti, poi, incidono anche altri fattori. Se, per esempio, percorri spesso strade polverose ti segnalerà di cambiare il filtro dell'aria (o del clima) poco prima della scadenza prevista.

Personalmente, quando macinavo anche 70.000Km all'anno con le 530i e 535d, facendoli perlopiù in autostrada o extraurbano veloce mi è capitato qualche volta che i canonici 30.000Km si spostassero in avanti di circa 2/3.000Km; per la verità su 535d capitava raramente per via del mio piede pesante che comportava il tagliando sempre intorno ai 28.000Km con annesso cambio gomme per usura.. :twisted:

Francesco.
 
:) :) :)

I 28.000km erano indicati al ritiro dell'auto, terzo service eseguito sempre seguendo le indicazioni del cdb....e i km totali sono 80.000 quindi il piede leggero non mi si addice molto....pero ribadisco che nelle due precedenti occasioni la scadenza al ritiro degli interventi è sempre stata dei canonici km 30.000.

Anch'io con le gomme sono un po' in difficoltà a superare i 30.000km soprattutto con l'asse ant....
 
lancista1986 ha scritto:
mandeus ha scritto:
Fatto terzo tagliando (320d E91) effettivamente l'olio indicato in fattura è il BMW Twin Power Turbo LL04 (5.2 l) ed hanno sostituito oltre appunto all'olio, il filtro olio, ed il microfilitro. Però ho notato che l'intervallo di manutenzione indicato dal cdb è più breve, mentre nei due precedenti indicava sempre "prossimo intervento km 30.000", ora si è ridotto a km 28.000, sarà dovuto al nuovo olio ?

Ciao

Vai tranquillo, l'olio nuovo non c'entra nulla poichè anche se non è più Castrol rispetta comunque le specifiche richieste (SAE ACEA API) e come tu stesso scrivi è marchiato come Bmw LongLife04.

L'intervallo di manutenzione cambia poichè è la centralina che lo "decide" in base all'utilizzo che fai dell'auto. Un utilizzo più gravoso riduce l'intervallo, ad esempio se fai frequente urbano con stop/go, viaggi a pieno carico ed in montagna, guida sempre molto allegra; viceversa se ne fai un utilizzo più tranquillo - frequente autostrada con cruise, guida tranquilla ecc... - l'intervallo di manutenzione si allunga.

Questo perchè, ovviamente, in alcuni contesti la meccanica ed i fluidi sono più stressati; in urbano ad esempio l'olio subisce più usura (anche per via delle rigenerazione DPF) ed il motore varia molto di temperatura, al contrario in autostrada a regime costante la meccanica è sfruttatata pochissimo e si usura conseguentemente meno. Su alcune componenti, poi, incidono anche altri fattori. Se, per esempio, percorri spesso strade polverose ti segnalerà di cambiare il filtro dell'aria (o del clima) poco prima della scadenza prevista.

Personalmente, quando macinavo anche 70.000Km all'anno con le 530i e 535d, facendoli perlopiù in autostrada o extraurbano veloce mi è capitato qualche volta che i canonici 30.000Km si spostassero in avanti di circa 2/3.000Km; per la verità su 535d capitava raramente per via del mio piede pesante che comportava il tagliando sempre intorno ai 28.000Km con annesso cambio gomme per usura.. :twisted:

Francesco.

Non ho grandi esperienze in BMW:
anche se questa continua a indicarmi perfettamente
24 mesi e i 30.000 Km anche per il secondo tagliando....
Diversamente da quando avevo la 3er coi cubettini che arrivavno
rossi in un battibaleno.
E stesso discorso per Audi, dove sono al terzo tagliando e sempre
mi da' 30.000 km e 24 mesi:
non e' che dipende da come programmano loro dopo l' ultimo intervento :?:
 
Ciao a tutti,
prendo spunto da questa discussione x notare come l'indicatore kilometrico al prossimo tagliando sembra "correre" decisamente! A ottobre 2014 ho preso x mia moglie una serie 1 116d allestimento "business", che nel pacchetto ci sono 5 anni di service inclusi; l'uso della vettura è + urbano che extraurbano, alla scadenza dei 2 anni non arriverò a 30.000 km, ora siamo circa a 8.000 km ma il contatore mi dà residui ben meno degli ipotetici 22.000 km restanti!!! capisco che usandola in città i km si riducono, anche facendo il paragone con la mia X3 che all'incirca l'uso è simile ma il computer mi da come residuo circa i km giusti restanti.

Paolo
 
franco58pv ha scritto:
coxi ha scritto:
A me per un Kg hanno chiesto 31 Euro! Si rasenta la follia signori....... :
follia ? io userei un altro termine ;)
Si chiama quota garanzia 8)
Bmw offre quattro anni su powertrain e sterzo (oltre ad ampia correntezza, come ho purtroppo - per fortuna sperimentato in prima persona.
Dal quarto anno, con gli sconti, lo paghi 20 al litro.
 
coxi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mandeus ha scritto:
Fatto terzo tagliando (320d E91) effettivamente l'olio indicato in fattura è il BMW Twin Power Turbo LL04 (5.2 l) ed hanno sostituito oltre appunto all'olio, il filtro olio, ed il microfilitro. Però ho notato che l'intervallo di manutenzione indicato dal cdb è più breve, mentre nei due precedenti indicava sempre "prossimo intervento km 30.000", ora si è ridotto a km 28.000, sarà dovuto al nuovo olio ?
Ciao
ah,
pensavo che ai " vecchi " motori continuassero a somministrare il
Castrol :shock: :!:
Non fa male cambiare cosi' dall' oggi al domani marca :?:
Mah.....secondo me, se qualcuno avesse la possibilità di fare analizzare il Castrol e il nuovo olio usato da BMW, non apprezzerebbe differenze sostanziali. Secondo il mio modesto parere, è cambiata la confezione ed il prezzo.....per il resto....... :evil:
Il nuovo olio è Shell.
 
Back
Alto