coxi ha scritto:
Ciao! Si..in effetti il solo cambio olio e relativo filtro al primo tagliando ...è un po' misero... Comunque a me toccherà il prossimo anno verso aprile maggio e chiederò (pagando l'extra ...ma non mi devono chiedere uno sproposito altrimenti lascio perdere) la sostituzione del filtro del gasolio. Per l'olio sono pochi mesi che hanno "abbandonato" Castrol. Adesso non so dirti con esattezza quando ma ti do per certo che già da marzo di quest'anno, vendono già il nuovo. Ne ho preso un Kg io per tenerlo in caso di emergenza. Tornando ai tagliandi.....spero che se chiedo la sostituzione del filtro del gasolio, oltre a farmelo pagare me lo cambino pure....non per essere diffidente ma ho avuto una mezza lite con un meccanico "generico" che (in una mia auto di molti anni fa ormai) diceva di aver sostituito il filtro dell'olio mentre mi sono accorto che sotto c'era ancora l'originale della casa madre. Ma confido che in BMW non facciano certe cose....almeno mi auguro.... Con i prezzi che hanno sarebbe quantomeno poco coerente da parte loro rischiare una denuncia....
Ciao, beh misero non è, poichè le componenti meccaniche di oggi - o anche i fluidi - durano molto più di un tempo. Di conseguenza dopo 30.000Km non sono necessari questi grossi interventi, il mio voler cambiare anche il filtro gasolio ad ogni service è più che altro una precauzione poichè non si sa mai che cosa carichi in certi distributori da schifo quando magari sono in trasferta di lavoro e devo rifornirmi. Preferisco quindi spendere quei 50? in più e non che mi si intasi - comunque lo segnala nel caso - e che la merda finisca aspirata.
Per il resto, come dicevo, a 30.000Km non hai bisogno d'altro; ad esempio le candele sui benzina sono previste a 90.000Km se non erro, le cinghie servizi idem.
Comunque sia hai fatto bene a prendere un kg d'olio per precauzione, quando è nuova e deve slegarsi ne consuma sempre un pochino, ma parliamo di quantità ridicole, tipo 100ml su più di 10.000Km, poichè non lo brucia ma è solo dovuto ad un "assestarsi" delle fasce.
Sulla questione onestà, ho sentito e letto solo buone cose sul tuo concessionario romano. Idem per quello dalle mie parti, per assurdo le false sostituzioni che ti spaventano ho potuto sentirle su un concessionario delle mie parti del Gruppo italiano; infatti ora è fallito insieme all'Audi Zentrum gestito dal fratello. Con questo non voglio dire che tutti i Fiat fanno così, ma che può capitare su qualunque marchio anche generalista. Non cito le mie esperienze sui meccanici generici perchè non basterebbe questo spazio ed anche qui non vorrei generalizzare poichè i disonesti sono sempre una piccola minoranza che però, purtroppo, infanga quelli onesti.
Oltretutto il concessionario riporta tutto in fattura, con codici ecc.. e sarebbe più complicato farlo rispetto a chi ti fa la ricevuta fiscale a mano.
franco58pv ha scritto:
coxi ha scritto:
A me per un Kg hanno chiesto 31 Euro! Si rasenta la follia signori....... :
follia ? io userei un altro termine
E' chiaro che in quel caso non stai pagando l'olio ma il Marchio. Non che sia giusto, io stesso mi sono più volte lamentato che, ad esempio, in Porsche il Mobil1 lo vendono al triplo del suo prezzo di mercato.