L'olio è di quel colore per effetto del blu della bottiglia, sull'astina è di un bel biondo chiaro trasparente, poi non saprei.. ma non voglio più farmi pippe!! Però baffo, una cosa debbo dirtela, non metto in dubbio quel che dici anzi mi hai anche insegnato le reali tolleranze che non conoscevo ma ti assicuro che qualcosa di sottilissimo è cambiato!! Per tutto il tempo che avevo quei 20 cl dentro sentivo come una specie di pellicola, effetto cellophan sia acustico sia di guida.. un motore ''lontano'' ai miei comandi come se parli da una parte e la voce arriva lontano e molto dopo dall'altra, oltre che un cambio ruvido e contrastato... come abbiamo riportato il livello al max, durante il tragitto verso il piazzale dove mi sono riguardato il tutto da solo, il 1.2 cantava, finalmente, reattivo, vicino, anche baccanaro come deve essere, e le marce non fluidissime certo ma molto meglio sincronizzate che in precedenza, specie la seconda e la terza, anche in scalata!! Può essere anche suggestione ma canticchiavo guidando, mi sembrava di riavere il ''mio'' Fire come lo conosco e lo sto crescendo giorno dopo giorno, di nuovo libero!