<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando obbligatorio? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

tagliando obbligatorio?

se parli di sostituizione delle pinze 45 min ci stanno tutti, calcoca che va eseguito lo spurgo con l'attrezzo di diagnosi(a seconda del veicolo)
se parli della sostituzione delle pasticche freni anteriori la media è 20/25 min
per quelle posteriori dai 30/40 min
[/quote]
no io parlo delle pasticche dei freni, scusa[/quote]

:D ho visto intendevi quelle rileggendo il post ahah! cmq la media è quella..anzi!! miseriaccia ora che mi viene in mente devo farle alla mia!!
 
ombrariflessa ha scritto:
se parli di sostituizione delle pinze 45 min ci stanno tutti, calcoca che va eseguito lo spurgo con l'attrezzo di diagnosi(a seconda del veicolo)
se parli della sostituzione delle pasticche freni anteriori la media è 20/25 min
per quelle posteriori dai 30/40 min
no io parlo delle pasticche dei freni, scusa[/quote]

:D ho visto intendevi quelle rileggendo il post ahah! cmq la media è quella..anzi!! miseriaccia ora che mi viene in mente devo farle alla mia!! [/quote]
Lo dico io che un diversamente abile potrebbe fare di meglio!!!!(Sempre con il dovuto rispetto)ma quando mi presenteranno la fattura mi sentiranno se mi mettono sti tempi qui!!!
 
coxi ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
Buongiorno.. ho letto con attenzione tutti i post..
il problema è sempre quello e secondo me non esiste! le vetture renault hanno un arma (che molte case nn hanno) che si chiama cdb..che vi segnala come ben sapete la frequenza del cambio olio dove sussiste la difficoltà? se il veicolo decide che l'olio è da sostituire va sostituito...anche se non si raggiungono i km prestabiliti ( ocs, scadenza dei 12 o 24 mesi)
la garanzia contrattuale decade se il tagliando viene eseguito dopo un 1 mese o 2.000km dalle scadenze
non esistono tagliandi intermedi se non decisi dalla casa madre, la mia concessionaria alla consegna del veicolo nuovoinforma ed invita il cliente ad un controllo dopo 5.000 km o 6 mesi GRATUITO con controllo livelli, pressione gomme ecc ecc,ma è una logica commerciale!
tuttavia esistono anche dei casi particolari, vetture che si usano poco, zone con temperature estreme che consigliano una sostituzione ed una frequenza molto più breve... ci vuole solo un pò di buon senso!
Come sempre onesto e chiarissimo "ombra" ;) volevo farti una domanda: siccome rientro in uno dei casi da te citati sopra (vetture che si usano poco.. per la precisione faccio quasi 5000Km all'anno) :oops: anche se devo ancora ritirare la mia meggy, mi consigli quindi di fare il cambio olio dopo il primo anno di vita dell'auto? (visto che 15000 li farei dopo 3 anni!). dimenticavo di dirti che tipo di megane sto per prendere: sport tour 1.4 Tce 130 cv. Grazie in anticipo ombra ;)
ciao ombra. scusa l'insistenza :oops: ma siccome da qui a poco dovrei ritirare la mia meggy ed ho intenzione di chiedere anche al capo officina questa cosa che ho chiesto a te....potresti dirmi cosa ne pensi in modo da avere una risposta pronta qualora mi accorga che il tale mi vorrebbe fregare? Poi nel momento di agire se fare o no il cambio intermedio mi baserò sulla tua risposta ovviamente..visto che mi fido di te ;)
 
allora visto i km che dovrai percorrere... secondo me nn fa male farlo ogni anno, usandola poco si forma quella specie di gelatina (olio emulsionato) che con il passare degli anni potrebbe causare danni al motore, anzi consiglio ogni due cambi olio(se ne fai veramente pochi) un pulitore del motore da versare all'interno dello stesso per eliminare eventuali residuii di questa gelatina!
 
ombra ha ragione,
sul manuale di officina renault, il dialogys per capirsi,
ci sono tutti i tempi per gli interventi che sono imposti dalla casa madre....

starebbe poi all'officina, se ci mette meno, fatturare meno.... ma siamo in italia, anno 2010 dc
 
oldfox74 ha scritto:
ombra ha ragione,
sul manuale di officina renault, il dialogys per capirsi,
ci sono tutti i tempi per gli interventi che sono imposti dalla casa madre....

starebbe poi all'officina, se ci mette meno, fatturare meno.... ma siamo in italia, anno 2010 dc

la cosa più giusta sarebbe fatturare il giusto...... ma come dici tu siamo in italia(lo fanno anche da altre parti) alla fine del mese le aziende vivono di questo!
 
oldfox74 ha scritto:
ombra ha ragione,
sul manuale di officina renault, il dialogys per capirsi,
ci sono tutti i tempi per gli interventi che sono imposti dalla casa madre....

starebbe poi all'officina, se ci mette meno, fatturare meno.... ma siamo in italia, anno 2010 dc

penso che se renò mette un'ora come tempistica per un determinato lavoro alla fine il mecca non ci metta tanto di meno ed alla meno peggio fa patta con la stessa operazione in cui magari ha avuto un imprevisto.
e l'olio che dicevo mi mettevano a dieci euro è il 5w 30 elf quello indicato per il 1.5dci e non il 10w come erroneamente avevo detto.
 
ombrariflessa ha scritto:
allora visto i km che dovrai percorrere... secondo me nn fa male farlo ogni anno, usandola poco si forma quella specie di gelatina (olio emulsionato) che con il passare degli anni potrebbe causare danni al motore, anzi consiglio ogni due cambi olio(se ne fai veramente pochi) un pulitore del motore da versare all'interno dello stesso per eliminare eventuali residuii di questa gelatina!
Ok ! grazie mille ombra. ;) Non appena la vado a ritirare espongo la questione al capo officina "rubandoti :D" ciò che mi hai scritto. Poi ti farò sapere cosa mi ha detto in merito. Questa del pulitore del motore non la sapevo proprio...erorimasto agli additivi da versare nel serbatoio per la pulizia dell'impianto di alimentazione.... :oops: Enzo Ferrari diceva: un pilota con la nascita di un figlio perde un secondo al giro...io con la nascita della mia piccoletta due anni fa...ho perso due anni di informazioni motoristiche. :XD:
 
Back
Alto