<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando obbligatorio? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

tagliando obbligatorio?

Buongiorno.. ho letto con attenzione tutti i post..
il problema è sempre quello e secondo me non esiste! le vetture renault hanno un arma (che molte case nn hanno) che si chiama cdb..che vi segnala come ben sapete la frequenza del cambio olio dove sussiste la difficoltà? se il veicolo decide che l'olio è da sostituire va sostituito...anche se non si raggiungono i km prestabiliti ( ocs, scadenza dei 12 o 24 mesi)
la garanzia contrattuale decade se il tagliando viene eseguito dopo un 1 mese o 2.000km dalle scadenze
non esistono tagliandi intermedi se non decisi dalla casa madre, la mia concessionaria alla consegna del veicolo nuovoinforma ed invita il cliente ad un controllo dopo 5.000 km o 6 mesi GRATUITO con controllo livelli, pressione gomme ecc ecc,ma è una logica commerciale!
tuttavia esistono anche dei casi particolari, vetture che si usano poco, zone con temperature estreme che consigliano una sostituzione ed una frequenza molto più breve... ci vuole solo un pò di buon senso!
 
ombrariflessa ha scritto:
Buongiorno.. ho letto con attenzione tutti i post..
il problema è sempre quello e secondo me non esiste! le vetture renault hanno un arma (che molte case nn hanno) che si chiama cdb..che vi segnala come ben sapete la frequenza del cambio olio dove sussiste la difficoltà? se il veicolo decide che l'olio è da sostituire va sostituito...anche se non si raggiungono i km prestabiliti ( ocs, scadenza dei 12 o 24 mesi)
la garanzia contrattuale decade se il tagliando viene eseguito dopo un 1 mese o 2.000km dalle scadenze
non esistono tagliandi intermedi se non decisi dalla casa madre, la mia concessionaria alla consegna del veicolo nuovoinforma ed invita il cliente ad un controllo dopo 5.000 km o 6 mesi GRATUITO con controllo livelli, pressione gomme ecc ecc,ma è una logica commerciale!
tuttavia esistono anche dei casi particolari, vetture che si usano poco, zone con temperature estreme che consigliano una sostituzione ed una frequenza molto più breve... ci vuole solo un pò di buon senso!

Grande, saggio ed onesto Ombrariflessa! :thumbup:
 
ombrariflessa ha scritto:
Grande, saggio ed onesto Ombrariflessa! :thumbup:

sono tutto rosso :D [/quote]

Ombra, scusami, e che ne pensi tu della questione relativa ai diversi intervalli di manutenzione su auto che montano gli stessi motori. Ti pare normale secondo te che io debba fare il taglaindo ogni 15.000 km o 1 anno sulla mia megane II RS 2.0 dci 175 cv con filtro antiparticolato? Quali sono le motivazioni tecniche per non fare il tagliando ogni 20.000 o 30.000 km come nei casi di lagune III? Grazie come sempre! :D
 
Ombra, scusami, e che ne pensi tu della questione relativa ai diversi intervalli di manutenzione su auto che montano gli stessi motori. Ti pare normale secondo te che io debba fare il taglaindo ogni 15.000 km o 1 anno sulla mia megane II RS 2.0 dci 175 cv con filtro antiparticolato? Quali sono le motivazioni tecniche per non fare il tagliando ogni 20.000 o 30.000 km come nei casi di lagune III? Grazie come sempre! :D[/quote]

le vere motivazioni penso nessuno le sappia, nemmeno loro
io ti dico la mia, molto probabilmente è tutta colpa del Fap, le prime vetture avevano notevoli numeri di rigenerazioni quindi gasolio nell'olio accensioni di spie ecc ecc, la casa per evitare problemi maggiori ha ridotto l'intervallo di manutenzione, oggi è leggermente diverso, centraline più precise, fap che consentono una vità più lunga di tutto il sistema, è l'aggiunta del famoso ocs..
questo secondo me è il vero motivo per le manutenzioni diverse..

p.s. la tua è una vettura sportiva, chi l'ha progettata ha pensato che il cliente che compra una vettura cosi, molto probabilmente la "scanna" la usa in modo più aggressivo...a differenza di un cliente laguna.. che si siede si rilassa è guida in modo tranquillo
 
ombrariflessa ha scritto:
Buongiorno.. ho letto con attenzione tutti i post..
il problema è sempre quello e secondo me non esiste! le vetture renault hanno un arma (che molte case nn hanno) che si chiama cdb..che vi segnala come ben sapete la frequenza del cambio olio dove sussiste la difficoltà? se il veicolo decide che l'olio è da sostituire va sostituito...anche se non si raggiungono i km prestabiliti ( ocs, scadenza dei 12 o 24 mesi)
la garanzia contrattuale decade se il tagliando viene eseguito dopo un 1 mese o 2.000km dalle scadenze
non esistono tagliandi intermedi se non decisi dalla casa madre, la mia concessionaria alla consegna del veicolo nuovoinforma ed invita il cliente ad un controllo dopo 5.000 km o 6 mesi GRATUITO con controllo livelli, pressione gomme ecc ecc,ma è una logica commerciale!
tuttavia esistono anche dei casi particolari, vetture che si usano poco, zone con temperature estreme che consigliano una sostituzione ed una frequenza molto più breve... ci vuole solo un pò di buon senso!
5 stelle per la tua onestà intellettuale.
 
Ciao a tutti

Ho bisogno di un consiglio...

A febbraio devo fare il tagliando alla mia megane 1.6 benzina...per quella data avrò raggiunto anche i fatidici 30000km e scadrà la garanzia.

Secondo voi mi conviene farlo fare al concessionario dove ho comprato la macchina o dal mio meccanico di fiducia che sicuramente mi farà spedere meno?

La macchina entro breve dovrò portarla dal concessionario perchè ha due richiami.

Grazie
 
ombrariflessa ha scritto:
Ombra, scusami, e che ne pensi tu della questione relativa ai diversi intervalli di manutenzione su auto che montano gli stessi motori. Ti pare normale secondo te che io debba fare il taglaindo ogni 15.000 km o 1 anno sulla mia megane II RS 2.0 dci 175 cv con filtro antiparticolato? Quali sono le motivazioni tecniche per non fare il tagliando ogni 20.000 o 30.000 km come nei casi di lagune III? Grazie come sempre! :D

le vere motivazioni penso nessuno le sappia, nemmeno loro
io ti dico la mia, molto probabilmente è tutta colpa del Fap, le prime vetture avevano notevoli numeri di rigenerazioni quindi gasolio nell'olio accensioni di spie ecc ecc, la casa per evitare problemi maggiori ha ridotto l'intervallo di manutenzione, oggi è leggermente diverso, centraline più precise, fap che consentono una vità più lunga di tutto il sistema, è l'aggiunta del famoso ocs..
questo secondo me è il vero motivo per le manutenzioni diverse..

p.s. la tua è una vettura sportiva, chi l'ha progettata ha pensato che il cliente che compra una vettura cosi, molto probabilmente la "scanna" la usa in modo più aggressivo...a differenza di un cliente laguna.. che si siede si rilassa è guida in modo tranquillo[/quote]

Ho capito, grazie tanto anche se non mi trovo d'accordo con la scelta fatta dalla casa madre per due motivi: 1) la mia è una vettura studiata e realizzata nel 2007; 2) mi sembra una esagerazione pensare che chi utilizza una vettura sportiva debba per forza strapazzare l'auto come se fosse ogni giorno in pista.
Io sono convinto che se faccio il tagliando ogni 30.000 km nel mio caso non succede nulla a parte le spie di allarme che romperanno di sicuro. Così facendo farei un solo tagliando l'anno e non due. Mah? Renault ha sempre fatto non pochi casini. Ora ho capito perchè Biasci alias Paolo alla sua laguna III GT da 180 cv il talgiando lo deve fare ogni 20.000 km, è considerata anche quest'auto una sportivetta al contrario della motorizzazione 2.0 dci 175 cv sempre su laguna III (che poi è lo stesso motore della mia RS, mi pare). :D
 
supermario78 ha scritto:
Ciao a tutti

Ho bisogno di un consiglio...

A febbraio devo fare il tagliando alla mia megane 1.6 benzina...per quella data avrò raggiunto anche i fatidici 30000km e scadrà la garanzia.

Secondo voi mi conviene farlo fare al concessionario dove ho comprato la macchina o dal mio meccanico di fiducia che sicuramente mi farà spedere meno?

La macchina entro breve dovrò portarla dal concessionario perchè ha due richiami.

Grazie

le leggi di oggi non obbligano il cliente a portare per forza la vettura in concessionaria, se il tuo meccanico di fiducia ti garantisce il rispetto della manutenzione sostituento filtri e 'olio consigliato dalla casa no ci dovrebbero essere problemi...

p.s. la fattura rilasciata dal tuo meccanico deve essere ben dettagliata facendo vedere dettagliatamente cosa è stato utilizzato
io se fossi in te comprerei tutto in renault e farei sostituire i pezzi(olio compreso)al tuo meccanico
personalmente il primo tagliando lo porterei sempre alla concessionaria
 
alla fine di tutto, meno male che non pago l'avvocato perchè qui ci sarà da divertirsi con questa renault!!! :?[/quote]

Ma guarda non è questione di renault, fanno tutte così. Finchè c'è la garanzia devi seguire le loro direttive se vuoi che rimanga valida, da qualche anno c'è la possibilità di rivolgersi ad officine parallele che nella fattura devono scrivere gli interventi effettuati e il materiale adoperato in modo che se dovesse presentarsi qualche guaio la garanzia "dovrebbe rimanere intatta" anche se chiaramente cercheranno di fare di tutto per renderla invalidata.
 
Ho capito, grazie tanto anche se non mi trovo d'accordo con la scelta fatta dalla casa madre per due motivi: 1) la mia è una vettura studiata e realizzata nel 2007; 2) mi sembra una esagerazione pensare che chi utilizza una vettura sportiva debba per forza strapazzare l'auto come se fosse ogni giorno in pista.
Io sono convinto che se faccio il tagliando ogni 30.000 km nel mio caso non succede nulla a parte le spie di allarme che romperanno di sicuro. Così facendo farei un solo tagliando l'anno e non due. Mah? Renault ha sempre fatto non pochi casini. Ora ho capito perchè Biasci alias Paolo alla sua laguna III GT da 180 cv il talgiando lo deve fare ogni 20.000 km, è considerata anche quest'auto una sportivetta al contrario della motorizzazione 2.0 dci 175 cv sempre su laguna III (che poi è lo stesso motore della mia RS, mi pare). :D[/quote]

è vero quello che dici non discuto affatto :) concordo
probabilmente se sostituisci l'olio a 30.000 invece di 15 non ti succede nulla ma è pur sempre un rischio!
nel 2007 renault aveva ancora poche vetture con il fap, si contano sulla dita, in quel periodo non ha voluto rischiare a discapito del cliente... i veri collaudatori delle vetture e di tutte le loro tecnologie siamo noi e non le case madri, noi toviamo i difetti, noi testiamo la durata reale di ogni singolo componente
 
Ma guarda non è questione di renault, fanno tutte così. Finchè c'è la garanzia devi seguire le loro direttive se vuoi che rimanga valida, da qualche anno c'è la possibilità di rivolgersi ad officine parallele che nella fattura devono scrivere gli interventi effettuati e il materiale adoperato in modo che se dovesse presentarsi qualche guaio la garanzia "dovrebbe rimanere intatta" anche se chiaramente cercheranno di fare di tutto per renderla invalidata.[/quote]

bravo hai perfettamente ragione.
 
corrado02121965 ha scritto:
infatti io portero' l'auto a fare solo il Bollino Blu e il tagliando faccio peresente che non e' "obbligatorio". Se poi volessero farmi storie non mi vedono piu'

guarda che il primo bollino blu va fatto alla scadenza della prima revisione, cioè dopo 4 anni, e poi in seguito ogni anno.
il mio mecca, ufficiale renò, mi mette l'olio elf 10-40 quello per il dci a 10 euro il litro.
il tagliando lo puoi far fare a chi vuoi basta che sia autorizzato ed ovviamente con fattura regolare.
e di autorizzati ne esistono parecchi.
in ogni caso è sempre possibile farsi fare un preventivo scritto e poi fare il confronto.
è ovvio che anche con soli 10 euro di differenza conviene andare dove si spende meno.
 
ombrariflessa ha scritto:
supermario78 ha scritto:
Ciao a tutti

Ho bisogno di un consiglio...

A febbraio devo fare il tagliando alla mia megane 1.6 benzina...per quella data avrò raggiunto anche i fatidici 30000km e scadrà la garanzia.

Secondo voi mi conviene farlo fare al concessionario dove ho comprato la macchina o dal mio meccanico di fiducia che sicuramente mi farà spedere meno?

La macchina entro breve dovrò portarla dal concessionario perchè ha due richiami.

Grazie

le leggi di oggi non obbligano il cliente a portare per forza la vettura in concessionaria, se il tuo meccanico di fiducia ti garantisce il rispetto della manutenzione sostituento filtri e 'olio consigliato dalla casa no ci dovrebbero essere problemi...

p.s. la fattura rilasciata dal tuo meccanico deve essere ben dettagliata facendo vedere dettagliatamente cosa è stato utilizzato
io se fossi in te comprerei tutto in renault e farei sostituire i pezzi(olio compreso)al tuo meccanico
personalmente il primo tagliando lo porterei sempre alla concessionaria

Grazie per il consiglio...allora prenderò due piccioni con una fava.
Aspetto che mi arriva la xmod e faccio fare il tagliando e sistemare i due richiami. Il primo richiamo è sulla possibilità che la scheda access system non funzioni, il secondo devono ritagliare il passaruota per eviitare di sbattere scendendo da marciapiedi o per frenate brusche.
 
Back
Alto