<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando e DieselGate | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando e DieselGate

Non ho alcuna dote nè velleità da pilota, ma nell'utilizzo quotidiano, lavoro, famiglia e tempo libero non ho notato alcuna differenza significativa in questi ultimi 20 giorni rispetto a prima.
 
Q5 3.0, nessuna lettera ricevuta, fatto tagliando 90kkm qualche gg fa. Non ho sdtrumenti per misurare ma scommetterei che le prestazioni sono diminuite in modo SIGNIFICATIVO.
 
All'accettazione ho chiesto esplicitamente se fossero previsti aggiornamenti alle centraline legati al dieselgate a mi hanno detto che non era prevista nessuna modifica.
Pero'... ripeto... scommetterei che qualcosa sia cambiato. In modalita' dynamic forse no, ma in modalita' auto mi sembra molto meno "pronta" di prima, specie ai bassi.
In teoria il 3.0 non e' coinvolto... sarebbe utile avere sensazioni di altri al prossimo tagliando.
Se qualcuno puo' fare una prova al banco metto l'auto a disposizione per un confronto tra i dati attuali e quelli di targa, anche se sarebbe stato opportuno fare un test prima del tagliando. In ogni caso potrebbe anche essere che i dati di massima potenza non siano cambiati, ma alla fine e' chiaro che se devi intervenire sui consumi/inquinamento bisogna tagliare le prestazioni, almeno in determinate condizioni...
 
mzini ha scritto:
All'accettazione ho chiesto esplicitamente se fossero previsti aggiornamenti alle centraline legati al dieselgate a mi hanno detto che non era prevista nessuna modifica.
Pero'... ripeto... scommetterei che qualcosa sia cambiato. In modalita' dynamic forse no, ma in modalita' auto mi sembra molto meno "pronta" di prima, specie ai bassi.
In teoria il 3.0 non e' coinvolto... sarebbe utile avere sensazioni di altri al prossimo tagliando.
Se qualcuno puo' fare una prova al banco metto l'auto a disposizione per un confronto tra i dati attuali e quelli di targa, anche se sarebbe stato opportuno fare un test prima del tagliando. In ogni caso potrebbe anche essere che i dati di massima potenza non siano cambiati, ma alla fine e' chiaro che se devi intervenire sui consumi/inquinamento bisogna tagliare le prestazioni, almeno in determinate condizioni...

TROVATO

http://www.allaguida.it/articolo/scandalo-volkswagen-emissioni-anche-i-motori-benzina-coinvolti-nel-dieselgate/115319/

Ricordavo bene....
Solo negli USA :shock: :?:
 
Penso però che si riferisse al 3.0 TDI (di cui però non ero al corrente di richiami attualmente in corso in UE), dato che le anomalie sulle emissioni di CO2 riscontrate su alcuni motori TFSI di ultima generazione (my2016) non prevedono un' aggiornamento tecnico, ma delle verifiche in fase di omologazione. Inoltre parliamo di motori di cubatura compresa nella fascia 1-2l.
 
Back
Alto