<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando e DieselGate | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando e DieselGate

C'è scritto che è disponibile il software specifico e la rete Audi è a disposizione gratuita per l'intervento.
 
Farlo o non farlo :?:
Giusto....
Ma poi, fra qualche anno, alla rivendita :?:
Sicuramente vorranno documentazione al riguardo
 
Non capisco i timori.

Se non si fa l'intervento si rischia una non conformità perchè si è a conoscenza del problema ed esiste la soluzione.
 
Io non ho ancora capito, se queste auto taroccate da VW non rientrano nei paramenti di omologazione in teoria, molta teoria, non potrebbero circolare, ma se uno fa l'aggiornamento resta traccia da qualche parte? Sul libretto di circolazione? Ovvero se finita la campagna richiami uno non ha fatto "bonificare" l'auto dopo x tempo potranno rompergli le scatole? Tipo non passare il collaudo? Me l'ha chiesto un amico col 2.0 tdi e non ho saputo rispondergli.
 
E' proprio quello che ci stiamo chiedendo partendo dal principio che
( sicuramente )
ti rilasciano documentazione a " lavoro " eseguito.
Documentazione che ti serve per rivendere la macchina,
se non prima, ma per poter circolare dopo x tempo nel caso tu ti astenga.
 
Lo segnano sul libretto Service a quanto ne so.

Il libretto di circolazione rimane invariato e quindi sarà possibile solo vederlo dal Service, all'atto della rivendita fa fede quello.

A quanto pare sembra non essere obbligatorio, io non intendo farlo, a dire il vero, sembra che nemmeno loro sappiano cosa stanno facendo..

Quindi..

Leggo dal forum Audi dove sono iscritto che le auto che lo hanno subito consumano di più (circa 1 km in meno a lt) e non riprendono bene ai bassi regimi, solo dopo i 2500 g/min cominciano a spingere.

Marco
 
Non possono impedire la circolazione dei veicoli anche se non conformi in UE perchè le normative di omologazione non lo prevedono. Al contrario di quello che è previsto negli USA motivo di indennizzi ecc. ai clienti.

Riguardo a se portarla per l'aggiornamento sinceramente sono indeciso.
Dai comunicati iniziali sembra che la soluzione preveda l'aumento di pressione massima di 200bar oltre ad una diversa logica di funzionamento dell'egr.
Se fanno questo dal punto di vista teorico è possibile una riduzione di NOx senza andare a scapito del rendimento (quindi prestazioni e consumi).
La mia indecisione riguarda l'affidabilità nel tempo. E' vero che l'impianto non lavora sempre alla massima pressione ma era stato progettato (e testato) con pressioni inferiori..

Ciao
 
Gli appuntamenti sono vincolanti, oppure si può rinviare l'aggiornamento di qualche mese?

Intanto vediamo cosa succede

Un aumento di pressione massima di 200bar, non è uno scherzo. Soprattutto su macchine di 6-7 anni e almeno 100.000 km sul groppone.
 
Resta la solita amarezza che ci troviamo da soli di fronte a VW.
E quindi non possiamo far altro che scambiarci impressioni e timori.

Se in questo paese ci fosse qualcuno che tutela anche i consumatori,
sarebbe una gran cosa.
 
hugo55 ha scritto:
Gli appuntamenti sono vincolanti, oppure si può rinviare l'aggiornamento di qualche mese?

Intanto vediamo cosa succede

Un aumento di pressione massima di 200bar, non è uno scherzo. Soprattutto su macchine di 6-7 anni e almeno 100.000 km sul groppone.

300 euro di rimappa e passa la paura. Il 143 lo porti a 180 e non puoi fare altro che beneficiarne, sia di consumi che di prestazioni.

Marco
 
4WheelsDriver ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Gli appuntamenti sono vincolanti, oppure si può rinviare l'aggiornamento di qualche mese?

Intanto vediamo cosa succede

Un aumento di pressione massima di 200bar, non è uno scherzo. Soprattutto su macchine di 6-7 anni e almeno 100.000 km sul groppone.

300 euro di rimappa e passa la paura. Il 143 lo porti a 180 e non puoi fare altro che beneficiarne, sia di consumi che di prestazioni.

Marco

:D
se ti fermano, gli puoi sempre raccontare che si son sbagliati loro nel fare l' aggiornamento
 
Il tagliando si avvicina (Luglio) vedremo se anche la mia è interessata dal richiamo, anche se essendo EU4 credo di no.

Se me la portano a 180 CV non mi dispiacerebbe, così le 320 la smetterebbero di andarmi via :D
 
Back
Alto