eta*beta
0
no... ma per dirla con Manzoni, dell'altro ramo del medesimo lago:DESMO16 ha scritto:ah eccopi_greco ha scritto:Honda! e senza fare la catena di distribuzione o il kit trasmissione.
Olio di estrema qualità, filtri idem, regolatore di tensione, rubinetto a depressione, verifica e manutenzione impianto frenante, rifacimento forcella, con olio più denso, spessorazione molle e nuovi paraoli, pastiglie brembo davanti, candele e "accordatura batteria di carburatori, manutenzione varia... è bello avere una moto che ora (40Mm e 10 anni) va meglio di quando era nuova di pacca... ancora la scorsa settimana portata ad oltre 200 indicati e poi fatta passeggiare a 30 km/h in sesta, fa ogni cosa senza nessun senso di sforzo, e riuscire a guidarla come piace a me.
Bella la stelvio, ma potendo prendere una endurona prediligerei la kappa, a proposito il tagliandatore è il meccanico ufficiale del mio MC, un signore in pensione che ha una mega officina dove ripara e ricondiziona di tutto, dai rasaerba ai trattori, e ha una collezione di oltre 20 moto, guzzista sfegatato (tra le tante una belissima le mans e una norge da viaggio)
Della mia Stelvio sono strafelice, ma se dovessi cambiarla sicuramente il 1200 Crosstourer di Honda, ottima come motore e come guida.
P.S: scusa ma sei per caso della zona di Como?
Della Bormida al Tanaro sposa,. Del Ticino e dell'Orba selvosa.
ovvero dalla confluenza dei primi due, lavoro in riva al terzo, ovvero...