<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando C5 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando C5

zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Perche questo topic non è stato aperto laddove sarebbe stato opportuno farlo, ossia in Citroen?
Mi sa che ti sei confuso.

Par condicio. :D

perche' la' i jap vengono solo casualmente....
vuoi che gli tolga il piacere di una criticata extra ;) :?:

sono italiano e non ho niente da criticare.
diciamo che forse tanto a buon mercato non è ma dipende molto da zona a zona e dal tipo di rapporto col dealer
se vi interessa vi dirò il costo del mio a 45 k :D

tra l'altro non ho mai capito perché i giap vogliono, sui benzina, il tagliando ogni 15000 km
 
manuel46 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Perche questo topic non è stato aperto laddove sarebbe stato opportuno farlo, ossia in Citroen?
Mi sa che ti sei confuso.

Par condicio. :D

perche' la' i jap vengono solo casualmente....
vuoi che gli tolga il piacere di una criticata extra ;) :?:

sono italiano e non ho niente da criticare.
diciamo che forse tanto a buon mercato non è ma dipende molto da zona a zona e dal tipo di rapporto col dealer
se vi interessa vi dirò il costo del mio a 45 k :D

sui 245 Euri ( 90 sono di pastiglie ) per un 2000 dai....e' il suo prezzo, ne ho letti di ben piu' alti.
anzi il primo lo pagai qualcosa di piu' in una altra concessionaria

Ormai si paga quel tanto (sui 250?) per una segmento C o anche per certe B,
quindi "relativamente" non hai pagato tanto, ad esempio quanti litri di olio ci vanno?
perchè a 20 neuri al litro anche questo fa differenza!
mio figlio ha speso 350? per il tagliando dei 60000 per la sua ex Fiat GP a benzina piú 80? per le pastiglie ant.
 
tuo figlio è vittima di quello che si chiama in gergo:FURTO!

punto 1.2 benzina di mio padre, a 60.000 km, 4 candele a 5.50 euro l'una (ieri mi ha confessato che è stata l'unica volta che le ha cambiate) 3 kg di olio a 5 euro il litro, filtro olio e filtro aria, una lampadina, additivo tergivetri totale 120 euro

sulla mia punto a gasolio, l'intervento più esoso è stato di 300 euro per rifare la frizione.

i freni in toto con i due dischi anteriori presi in acciaio, pastiglie frenanti, pompa freni e sostituzione liquido frenante, olio del cambio totale 250 euro ecco perchè dico ch 90 euro son tanti, ho preso i dischi in acciaio con 60 euro!
 
arizona77 ha scritto:
kanarino ha scritto:
arizona77 ha scritto:
km 40.000, il secondo.
Devo dire che pensavo peggio.
Euri 336, comprese le pastiglie dei freni posteriori
( auto pesante, molta citta' )
Rispettato il preventivo alla lira ( all' Euro ),
anzi ho speso qualcosa di meno ( maggior sconto ) per compensare
il maggior esborso dovuto alle pastiglie non preventivate.
Hai il dettaglio con tutti i costi? Perchè sarei curioso di vedere quanto ti hanno fatto pagare l'olio, le pastigle dei freni e quante ore di manodopera ti hanno addebitato.

e per tutti gli altri

pastiglie 90 ( compreso montaggio )
olio 63 ( 5 litri )
filtro 11
antipolline 23
filtro aria 19
manodopera tagliando 72
il tutto da IVARE

...l'olio l'hai pagato davvero poco,costa di piu quello per la mia che è un 1.6...gentilmente potresti dire marca e specifiche? Per caso è un 5W30?
 
ucre ha scritto:
tuo figlio è vittima di quello che si chiama in gergo:FURTO!

punto 1.2 benzina di mio padre, a 60.000 km, 4 candele a 5.50 euro l'una (ieri mi ha confessato che è stata l'unica volta che le ha cambiate) 3 kg di olio a 5 euro il litro, filtro olio e filtro aria, una lampadina, additivo tergivetri totale 120 euro

sulla mia punto a gasolio, l'intervento più esoso è stato di 300 euro per rifare la frizione.

i freni in toto con i due dischi anteriori presi in acciaio, pastiglie frenanti, pompa freni e sostituzione liquido frenante, olio del cambio totale 250 euro ecco perchè dico ch 90 euro son tanti, ho preso i dischi in acciaio con 60 euro!
quando mia moglie aveva la vecchia Punto benzina 60 cv, i tagliandi li facevo io ltro che meccanico; per il resto la vedo come te, mi é parso un furto. Ma il mecc ha perso due clienti.
 
bumper morgan ha scritto:
ucre ha scritto:
tuo figlio è vittima di quello che si chiama in gergo:FURTO!

punto 1.2 benzina di mio padre, a 60.000 km, 4 candele a 5.50 euro l'una (ieri mi ha confessato che è stata l'unica volta che le ha cambiate) 3 kg di olio a 5 euro il litro, filtro olio e filtro aria, una lampadina, additivo tergivetri totale 120 euro

sulla mia punto a gasolio, l'intervento più esoso è stato di 300 euro per rifare la frizione.

i freni in toto con i due dischi anteriori presi in acciaio, pastiglie frenanti, pompa freni e sostituzione liquido frenante, olio del cambio totale 250 euro ecco perchè dico ch 90 euro son tanti, ho preso i dischi in acciaio con 60 euro!
quando mia moglie aveva la vecchia Punto benzina 60 cv, i tagliandi li facevo io ltro che meccanico; per il resto la vedo come te, mi é parso un furto. Ma il mecc ha perso due clienti.

si si, quello dei 60.000 km fu l'ultimo che mio padre fece alla fiat, poi finalmente garanzia scaduta e fatto tutto in casa, tranne le cose più grosse da fare che fa da un meccanico generico

io invece ho fatto alla fiat solo il primo tagliando, litigai con il capo officina e anche se l'auto era in garanzia, ho fatto sempre tutto da me. cavolo, 5 euro il litro di olio, a me il primo tagliando venne 55 euro tutto compreso proprio perchè misero quell'olio del caiser... olio fiat 10w40.
 
Rugo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
kanarino ha scritto:
arizona77 ha scritto:
km 40.000, il secondo.
Devo dire che pensavo peggio.
Euri 336, comprese le pastiglie dei freni posteriori
( auto pesante, molta citta' )
Rispettato il preventivo alla lira ( all' Euro ),
anzi ho speso qualcosa di meno ( maggior sconto ) per compensare
il maggior esborso dovuto alle pastiglie non preventivate.
Hai il dettaglio con tutti i costi? Perchè sarei curioso di vedere quanto ti hanno fatto pagare l'olio, le pastigle dei freni e quante ore di manodopera ti hanno addebitato.

e per tutti gli altri

pastiglie 90 ( compreso montaggio )
olio 63 ( 5 litri )
filtro 11
antipolline 23
filtro aria 19
manodopera tagliando 72
il tutto da IVARE

...l'olio l'hai pagato davvero poco,costa di piu quello per la mia che è un 1.6...gentilmente potresti dire marca e specifiche? Per caso è un 5W30?

olio quartzineo....non c'e scritto altro
Non costa poi cosi' poco,
L' ho pagato 15 Euri al litro, ma dopo che e' stato applicato uno sconto del 20%.
Viene quindi sui 18,5 abbondanti
 
arizona77 ha scritto:
Rugo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
kanarino ha scritto:
arizona77 ha scritto:
km 40.000, il secondo.
Devo dire che pensavo peggio.
Euri 336, comprese le pastiglie dei freni posteriori
( auto pesante, molta citta' )
Rispettato il preventivo alla lira ( all' Euro ),
anzi ho speso qualcosa di meno ( maggior sconto ) per compensare
il maggior esborso dovuto alle pastiglie non preventivate.
Hai il dettaglio con tutti i costi? Perchè sarei curioso di vedere quanto ti hanno fatto pagare l'olio, le pastigle dei freni e quante ore di manodopera ti hanno addebitato.

e per tutti gli altri

pastiglie 90 ( compreso montaggio )
olio 63 ( 5 litri )
filtro 11
antipolline 23
filtro aria 19
manodopera tagliando 72
il tutto da IVARE

...l'olio l'hai pagato davvero poco,costa di piu quello per la mia che è un 1.6...gentilmente potresti dire marca e specifiche? Per caso è un 5W30?

olio quartzineo....non c'e scritto altro
Non costa poi cosi' poco,
L' ho pagato 15 Euri al litro, ma dopo che e' stato applicato uno sconto del 20%.
Viene quindi sui 18,5 abbondanti

Olio quartzineo eh?
E mmo ce vo... :lol:
 
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Quartzineo???

Se è questo ci sono ottime referenze :(

http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=29653

buongiorno signore, ma è una marca o un tipo quel nome li?

È un prodotto Total a quanto ne vedo .... normalmente distribuito nella rete Peugeot.

ah allora sì
ottima marca

Non vorrei deludere i piu' sfegatati ammiratori del gruppone d' Oltralpe....
Sono andato a vedere la fattura del precedente tagliando.....
Come sai, io non nego i problemini avuti e sui quali ti sei divertito
a ironiazzare a dismisura e pure a sproposito, ma tant' e'. ;)
Non ho mai detto pero' che ho avuto problemi di consumi oliacei, anzi,
sono arrivato al cambio, dopo 20.000 km, senza averne aggiunto nemmeno
una lacrima.
Siccome sei un ragazzo sveglio non ti sara' difficile farti e risponderti da solo
al riguardo:
" Che olio quello del cambio precedente :?: "

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D
 
Back
Alto