<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando auto in officina. | Il Forum di Quattroruote

Tagliando auto in officina.

Desidero sapere se i lettori sono a conoscenza se c'e qualche legge che dispone che il proprietario di un'auto quando porta l'auto in officina per i tagliandi debba obbligatoriamente "abbandonarla"senza che possa controllare realmente gli interventi effettuati(ad esempio cambio olio,cambio filtri,ecc)e venga fatto accomodare in sala d'attesa.
 
giacomo enrico70 ha scritto:
Desidero sapere se i lettori sono a conoscenza se c'e qualche legge che dispone che il proprietario di un'auto quando porta l'auto in officina per i tagliandi debba obbligatoriamente "abbandonarla"senza che possa controllare realmente gli interventi effettuati(ad esempio cambio olio,cambio filtri,ecc)e venga fatto accomodare in sala d'attesa.

non penso ci sia una legge ma il buon senso vuole che li lasci lavorare in pace ;)
 
C' è anche la legge che impone il divieto di accesso all' officina (o qualsiasi ambiente di lavoro) a persone non autorizzate. E' la legge della sicurezza sul lavoro.
Se sei in officina e per caso ti cade una chiave sul piede e ti fai male, sono caxxi !!!!
 
giacomo enrico70 ha scritto:
Desidero sapere se i lettori sono a conoscenza se c'e qualche legge che dispone che il proprietario di un'auto quando porta l'auto in officina per i tagliandi debba obbligatoriamente "abbandonarla"senza che possa controllare realmente gli interventi effettuati(ad esempio cambio olio,cambio filtri,ecc)e venga fatto accomodare in sala d'attesa.

sì, c'è.
 
belpietro ha scritto:
giacomo enrico70 ha scritto:
Desidero sapere se i lettori sono a conoscenza se c'e qualche legge che dispone che il proprietario di un'auto quando porta l'auto in officina per i tagliandi debba obbligatoriamente "abbandonarla"senza che possa controllare realmente gli interventi effettuati(ad esempio cambio olio,cambio filtri,ecc)e venga fatto accomodare in sala d'attesa.

sì, c'è.

e nel caso di officine di "furbi" vedi articolo 4ruote di alcuni mesi fa dove al posto i un olio che paghi te ne mettono uno scarso oppure ti fan pagare cose che non mettono o fanno ?
Cosa fare in questi casi ?
Ecco perchè meglio non entrare, occhio non vede cuore non duole, si dice così ?
E noi intanto paghiamo........
 
aldebaran2 ha scritto:
belpietro ha scritto:
giacomo enrico70 ha scritto:
Desidero sapere se i lettori sono a conoscenza se c'e qualche legge che dispone che il proprietario di un'auto quando porta l'auto in officina per i tagliandi debba obbligatoriamente "abbandonarla"senza che possa controllare realmente gli interventi effettuati(ad esempio cambio olio,cambio filtri,ecc)e venga fatto accomodare in sala d'attesa.

sì, c'è.

e nel caso di officine di "furbi" vedi articolo 4ruote di alcuni mesi fa dove al posto i un olio che paghi te ne mettono uno scarso oppure ti fan pagare cose che non mettono o fanno ?
Cosa fare in questi casi ?
Ecco perchè meglio non entrare, occhio non vede cuore non duole, si dice così ?
E noi intanto paghiamo........

Si cerca di capire che aria tira. prima di trovare un'officina come si deve ne ho girate diverse.
 
giacomo enrico70 ha scritto:
Desidero sapere se i lettori sono a conoscenza se c'e qualche legge che dispone che il proprietario di un'auto quando porta l'auto in officina per i tagliandi debba obbligatoriamente "abbandonarla"senza che possa controllare realmente gli interventi effettuati(ad esempio cambio olio,cambio filtri,ecc)e venga fatto accomodare in sala d'attesa.
Il problema nasce a priori: se non ti fidi di quell'officina portala altrove.
 
aldebaran2 ha scritto:
belpietro ha scritto:
giacomo enrico70 ha scritto:
Desidero sapere se i lettori sono a conoscenza se c'e qualche legge che dispone che il proprietario di un'auto quando porta l'auto in officina per i tagliandi debba obbligatoriamente "abbandonarla"senza che possa controllare realmente gli interventi effettuati(ad esempio cambio olio,cambio filtri,ecc)e venga fatto accomodare in sala d'attesa.

sì, c'è.

e nel caso di officine di "furbi" vedi articolo 4ruote di alcuni mesi fa dove al posto i un olio che paghi te ne mettono uno scarso oppure ti fan pagare cose che non mettono o fanno ?
Cosa fare in questi casi ?
Ecco perchè meglio non entrare, occhio non vede cuore non duole, si dice così ?
E noi intanto paghiamo........

per lo stesso motivo potresti chiedere di entrare in cucina pe vedere cosa
ti propinano al ristorante :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
per lo stesso motivo potresti chiedere di entrare in cucina pe vedere cosa
ti propinano al ristorante :D :D :D

Scommetto che se vedessi le cucine di certi "ristoranti" ti passerebbe anche la voglia di mangiare :shock:
 
53AR ha scritto:
arizona77 ha scritto:
per lo stesso motivo potresti chiedere di entrare in cucina pe vedere cosa
ti propinano al ristorante :D :D :D

Scommetto che se vedessi le cucine di certi "ristoranti" ti passerebbe anche la voglia di mangiare :shock:

per vari motivi....
le conosco benissimo,
Ffortuna che un po' me na accorgo,
anche solo stando dalla parte della sala :D
 
Se obbligato dalla garanzia (un accidente che gli piglia al commissario europero che fece una certa direttiva mai applicata) io in officina entro, altrimenti non vado in quell'officina.

Se non obbligato dalla garanzia, in officina dove mi servo io non solo entro, ma se ho tempo a disposizione oppure se l'intervento è di grande rilevanza agisco pure, come del resto accade anche su vetture di altre persone che non conosco se il titolare dell'officina mi chiede di aiutarlo quando sono lì semplicemente in visita.
 
arhat ha scritto:
Se obbligato dalla garanzia (un accidente che gli piglia al commissario europero che fece una certa direttiva mai applicata) io in officina entro, altrimenti non vado in quell'officina.

Se non obbligato dalla garanzia, in officina dove mi servo io non solo entro, ma se ho tempo a disposizione oppure se l'intervento è di grande rilevanza agisco pure, come del resto accade anche su vetture di altre persone che non conosco se il titolare dell'officina mi chiede di aiutarlo quando sono lì semplicemente in visita.

Succede anche a me. In tutti i casi ti, gli e mi auguro che in quei momenti non passi un ispettore del lavoro o anche solo un carabiniere incavolato.
Se ti (ci) beccano sono cavoli acidi sia per noi che per i meccanici.
Le officine per legge (D.Lgs 81/08 in primis) sono rigorosamente off limits per i clienti eccezion fatta per le aree appositamente destinate alla loro sosta o permanenza (sale d'attesa, ufficio/cassa e simili).

Saluti
 
Back
Alto