<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando A3 fai da te si ma come e dove? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando A3 fai da te si ma come e dove?

Considerate economiche in quanto tali, (non lo sono??). E' materiale che conosco alla perfezione, e come hai detto tu nell'uso ordinario va più che bene (spesso meglio di quelle più performanti che hanno bisogno di essere "stressate" per lavorare bene) nell'uso "specialistico" no, anche chi fa molta collina o montagna spesso ha necessità di qualcosa con più mordente o più resistenza al fading, con ovvie ripercussioni sulla durata (anche dei dischi!).
no, non lo sono, sono produttori oem, un giusto equilibrio tra costo e qualità...ovvio che in pista userò altro, o se faccio montagna guidando sportivo...ma nell'uso di tutti i giorni sono più che soddisfacenti
 
Orpo!
Io ho l’EA288 (versione DFGA), ero convinto di dover sostituire la cinghia di distribuzione ai classici 100.000 km. In effetti non ho mai trovato le indicazioni di questo intervento nel LUM (rileggerò meglio) o nelle tabelle manutentive scaricate dal sito VW, la cosa è piacevolmente interessante :)
Anche volessi prudenzialmente anticipare l’operazione, andrei a 160/180 mila km cioè 7/9 anni (dipende da come varierà la mia percorrenza annua), che è in ogni caso in buon valore.


Aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh

Di dolore morale....

Che bello quando c' era il librettino dei tagliandi....
....Con tutte le indicazioni dei lavori da fare nel corso degli anni,
A tot km x, x, x
a tot km y, y, y
a tot km controllo di k, k, k
E comunque dopo tot anni: eseguire m, n, p
 
Aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh
Di dolore morale....
Che bello quando c' era il librettino dei tagliandi....
....Con tutte le indicazioni dei lavori da fare nel corso degli anni,
A tot km x, x, x
a tot km y, y, y
a tot km controllo di k, k, k
E comunque dopo tot anni: eseguire m, n, p
C'è una scheda PDF a parte con tutti i lavori, incluso il fluido Haldex, ma manca o non sono riuscito a trovare il riferimento alla distribuzione.
 
Buongiorno Arizona,
Idem per me!
Ho la fortuna di aver trovato, presso un service Skoda/Seat, un ragazzino che sa "smanettare" questa roba, altrimenti :emoji_thumbsdown:

Ciao :emoji_relaxed:


Saluti anche a te....

Io ho mio figlio....
Ma mica posso perseguitarlo....

Tra
Computer e aggiornamenti
Collegamenti vari tra TV e amplificatori
Acquisti su Amazon
Pagamenti e bonifici con l' homebanking

Aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Mi sono sfogato

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
@lucautente ci puoi trascrivere le varie voci presenti in fattura del tagliando da 700 euro, per farci un'idea più precisa e nel caso saperti indirizzare?


grazie ma sono 2 all'anno a fare quella cifra li..

devo realmente postarne qualcuno? e fate conto che venivano estromessi alcuni filtri tipo abitacolo altrimenti il costo era pure maggiore..

sarebbe bello poter avere una lista degli interventi al relativo chilometraggio..

ho chiesto a BARD e mi ha detto che è presente sul sito di audi italia basta accedere domani forse provo..
 
Ultima modifica:
Back
Alto