<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 60.000 Skoda Octavia Scout | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 60.000 Skoda Octavia Scout

anch'io la penso come te, però è il progresso...e infatti stamparlo è l'unico sistema per averlo sempre disponibile
 
[...]Ah visto che siete così interessati vi informo che anche Peugeot fa la stessa cosa, un altro da depennare dalla vostra lista di auto acquistabili.

Mi sembra anche di aver letto che qualcuno non dà più il manuale cartaceo ma solo la versione pdf e/o interattiva... chissà se lì c'è la lista dei tagliandi...
Riguardo a Peugeot, stando al sito, non sembra come scrivi:
https://www.peugeot.it/post-vendita/manutenzione/i-consigli-per-la-manutenzione.html
https://www.peugeot.it/post-vendita/manutenzione.html
 
Non mischiamo le carte in tavola, si parlava di scrivere sul libretto d'uso e manutenzione in modo chiaro tutti gli interventi da eseguire ogni tot km, come si faceva un tempo non della possibilità di trovare info altrove. Sul libretto della 208 in mio possesso non c'è nulla, se non di ricordarsi di controllare freni, filtri, ecc. E di fare i tagliandi.

I piani di manutenzione programmata li hanno anche in vw, anzi sono ben felici se li fai. E le informazioni te le danno se le chiedi (come ho scritto già troppe volte).

Comunque anche sul libretto della mia octavia (2011) non c'è scritto nulla.

Allego schermata libretto 208
 

Allegati

  • Screenshot_20200819-083048.png
    Screenshot_20200819-083048.png
    310,2 KB · Visite: 139
La vecchia Superb 2012 aveva libretto tagliandi e lista cose da fare ad ogni kmetraggio. La Fabia 2019, niente libretto, ma ho trovato la lista sul sito vw, la Superb 2020, niente di niente
 
Le mie legacy e musa del 2012 sono dotate di libretti specifici per modello, versioni ed alimentazioni, con programma di manutenzione e istruzioni per le specifiche peculiarità come autoradio, o rigenerazione dpf, o alimentazione gpl... che manchino i libretti e manuali su alcuni modelli di altre marche, li apprendo, con sorpresa, da questo topic.
 
Mancano cartacei ma, immagino, si possano scaricare in pdf o altro sistema, e sono completi per quanto riguarda gli aspetti funzionali. Ciò che manca è la parte degli interventi programmati.

Anche lì la cosa è parziale (per Peugeot 208 almeno) in quanto c'è un capitolo apposta per la versione a gas (non importata in Italia credo) dove spiega gli interventi e i controlli supplementari ma solo per quella versione (peraltro tralasciando comunque quelli generali).

Comunque tutto recuperabile all'occorrenza, per quello mi sembra sia un non problema.

La 208 (2017) ha il manuale cartaceo e volendo c'è il pdf scaricabile.
La octavia (2011) ha il cartaceo e comunque Skoda (e quindi vw) ha una sua app dove (fra le altre cose) puoi scaricare il manuale in formato reimpaginato perché sia facilmente fruibile su smartphone e tablet (ma non esportabile) di ogni vettura del gruppo scegliendo per modello e anno o mettendo il numero di telaio, non so se dal sito si possano scaricare i pdf ma immagino di sì.
 
Back
Alto