<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 143.500 km BMW X3 2.0d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 143.500 km BMW X3 2.0d

Memento_Audi_Semper ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Tourillo ha scritto:
P.S.: comunque anch'io ho il vizio di lavare la macchina prima di portarla a tagliandare..perchè 'sti buzzurroni di meccanici hanno il viziaccio di strusciarcisi contro per fare i vari lavori..e secondo me se è sporca si riga di più di quanto già non faccia..anche se stiamo parlando di microrighe che solo io e Fancar vediamo.. :D :lol:

A noi la ridanno lavata, a prescindere dalle condizioni in cui la porti :D

Sì ma la lavano dopo il tagliando, quindi nel frattempo si graffia.. :twisted: :p :D

Ma va in mon... :D

...tain bike?... :rolleyes: :lol:

No, quella si scrive mountain.. :D
 
Fancar_ ha scritto:
È il 4° tagliando che faccio: in tutto due Oil Service e due Ispezioni.

Ecco l'elenco delle operazioni:

-Ispezione controllo veicolo e carrozzeria
-Sost. filtro aria
-Sost. filtro gasolio
-Olio Castrol SLX 0W-30
-Filtro antipolline
-Liquido lavavetro Invernale antigelo
-Sost. cinghia compressore Climatizz.
-Sost. cinghia di trasmiss. Alternatore
-Sost. ceppi freni a disco anteriori (pastiglie) con sensori usura
-Sost. ceppi freni a disco posteriori con sensori usura
-Smontaggio gruppo unità di sfiato
-Sostituzione Olio nel ripartitore di trazione
-Antigelo
-Sostituzione ammortizzatore ( cuscinetto puleggia )

Totale 1.278 ?

Direi che è un prezzo " nella media " a questo kmggio e visti i lavori che hai fatto...io a 90000 km e rotti ho speso 1800 euro sul mio 535d con olio / filtro / tutti gli altri filtri / cinghie / dischi e pastiglie ant / pastiglie post e olio freni + una lampadina posteriore.... vero che i dischi anteriori del 535d costano un botto e non era ancora partita l'assistenza tutto compreso annuale che credo tu abbia sfruttato...infatti al tagliando successivo ho fatto cambiare olio filtro e filtri aria clima e nafta con l'assistenza a cifra preordinata con un buono sconto.
Ho fatto cmq un preventivo dei lavori fatti all'epoca se li avessi fatti ora con gli sconti previsti avrei risparimato almeno 300 / 350 euro.... :cry:
 
Le pastiglie sono più piccole di quelle della 535d, ma i dischi non so se siano poi tanto più piccoli.
L'X3 ha dei dischi molto grandi autoventilanti anche dietro; il 2.0d li ha identici al 3.0d.
 
Fancar_ ha scritto:
Le pastiglie sono più piccole di quelle della 535d, ma i dischi non so se siano poi tanto più piccoli.
L'X3 ha dei dischi molto grandi autoventilanti anche dietro; il 2.0d li ha identici al 3.0d.
Anche il Touareg..chissà perchè.. :rolleyes: :D :lol: 8)
 
L'unità di sfiato sarebbe un filtro di recupero dei vapori olio.
Leggendo su internet pare che BMW abbia aggiornato con un filtro a decantazione appunto chiamato Unità di sfiato.

Pere che prevenga la rottura della turbina...ma mi sembra strano..
 
Tourillo ha scritto:
P.S.: comunque anch'io ho il vizio di lavare la macchina prima di portarla a tagliandare..perchè 'sti buzzurroni di meccanici hanno il viziaccio di strusciarcisi contro per fare i vari lavori..e secondo me se è sporca si riga di più di quanto già non faccia..anche se stiamo parlando di microrighe che solo io e Fancar vediamo.. :D :lol:

Se posso cerco di portagliela lavata ed in ordine perché credo che lavorare su un'auto pulita ed ordinata (senza ad esempio pezzi di terra che si staccano dentro i passaruota) invogli ad eseguire meglio i lavori ed a rispettare il cliente.
 
Fancar_ ha scritto:
L'unità di sfiato sarebbe un filtro di recupero dei vapori olio.
Leggendo su internet pare che BMW abbia aggiornato con un filtro a decantazione appunto chiamato Unità di sfiato.

Pere che prevenga la rottura della turbina...ma mi sembra strano..

io la valvola del recupero vapori olio l'ho cambiata, se non funziona correttamente, l'olio trafila nel manicotto che va al radiatore dell'intercooler, col tempo l'olio può bruciare questo manicotto e come conseguenza si ha una perdita di potenza ma alla turbina non si recano danni, così mi è stato spiegato in concessionaria.
 
zeusbimba ha scritto:
io la valvola del recupero vapori olio l'ho cambiata, se non funziona correttamente, l'olio trafila nel manicotto che va al radiatore dell'intercooler, col tempo l'olio può bruciare questo manicotto e come conseguenza si ha una perdita di potenza ma alla turbina non si recano danni, così mi è stato spiegato in concessionaria.

Su internet ci sono dei "fissati" che lo cambiano anche ogni 30 mila km.... comunque ho letto che la sostituzione è prevista da BMW per le auto che iniziano ad avere un kilometraggio elevato (come forse la mia), ma non tutte le officine lo fanno; in effetti il pezzo e la manodopera ammontano a 76 ? in tutto.
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
io la valvola del recupero vapori olio l'ho cambiata, se non funziona correttamente, l'olio trafila nel manicotto che va al radiatore dell'intercooler, col tempo l'olio può bruciare questo manicotto e come conseguenza si ha una perdita di potenza ma alla turbina non si recano danni, così mi è stato spiegato in concessionaria.

Su internet ci sono dei "fissati" che lo cambiano anche ogni 30 mila km.... comunque ho letto che la sostituzione è prevista da BMW per le auto che iniziano ad avere un kilometraggio elevato (come forse la mia), ma non tutte le officine lo fanno; in effetti il pezzo e la manodopera ammontano a 76 ? in tutto.

La mia quando ho fatto questo intervento aveva 59 mila km, consultandomi con un'altro possessore di 335d mi ha confermato che anche lui attorno ai 50 mila aveva questo leggero trafilaggio e ha sostituito questo pezzo.
 
Bene, alla fine l'unico imprevisto è stata la puleggia, spesa fastidiosa solo perché non ti hano mai avvisato in occasione dei precedenti tagliandi (quando rientrava nel richiamo soft e te la passavano gratuitamente).
Alla fine è il primo inconveniente in 143.500 km, direi che è un risultato "alla giapponese vecchia maniera" :D

Ora che pensi di fare, la terrai ancora a lungo o no?
Il valore di permuta probabimente non sarà all'altezza delle tue aspettative (per via dei km, anche se il mezzo è perfetto), da un lato - visto che mi sembra tu faccia 30 - 35 mila km annui) potresti portarlo avanti tranquillamente ancora 3 e forse 4 anni con poco più della manutenzione ordinaria (in questo caso direi gli ammortizzatori), dall'altro fra tre - quattro anni sarà valutato molto poco (ma risparmieresti la forte svalutazione di un mezzo nuovo che, oltr a tutto, indipendentemente da marca e modello vede prezzi discretamente aumentati rispetto a 4 anni fa) ... che fare? :?:
 
Fancar_ ha scritto:
Probabilmente nel 2011 la cambierò......
Ah!....se ci fosse già la Serie 3 Touring nuova!
:? mmh ... ok se ti si è messa in movimento la scimmia e puoi farlo, ok ... ma temo che nel 2011 il rapporto tra ulteriore svalutazione e "mancato godimento" dell'intrevento appena fatto (il prossimo sarebbe un semplice "oil service" e per di più in "promozione" ...) non ti sarà molto favorevole ....
 
Fancar_ ha scritto:
È il 4° tagliando che faccio: in tutto due Oil Service e due Ispezioni.

Ecco l'elenco delle operazioni:

-Ispezione controllo veicolo e carrozzeria
-Sost. filtro aria
-Sost. filtro gasolio
-Olio Castrol SLX 0W-30
-Filtro antipolline
-Liquido lavavetro Invernale antigelo
-Sost. cinghia compressore Climatizz.
-Sost. cinghia di trasmiss. Alternatore
-Sost. ceppi freni a disco anteriori (pastiglie) con sensori usura
-Sost. ceppi freni a disco posteriori con sensori usura
-Smontaggio gruppo unità di sfiato
-Sostituzione Olio nel ripartitore di trazione
-Antigelo
-Sostituzione ammortizzatore ( cuscinetto puleggia )

Totale 1.278 ?

Sei andato nella norma Fan, considerando che c'erano componenti che sono durati parecchio più del previsto e che ora si è reso necessario sostituire, magari un "non Fancar" nello stesso lasso di tempo le avrebbe cambiate due volte, quindi hai risparmiato un set di pastiglie.

Comunque mi avete incuriosito con questa "unità di sfiato" e ho controllato sulla precedente fattura dei 60.000km circa, quindi Ispezione1, e non me l'hanno cambiata. Probabilmente lo faranno più avanti.

Piuttosto non leggo il filtro olio, omissione tua??

Francesco.
 
Back
Alto