<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 120.000 Km Octavia vRS | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 120.000 Km Octavia vRS

schianogiuseppe ha scritto:
scusate ragazzi io non me ne intendo, ma penso vivamente che la spesa sia stata decisamente elevata, a contrario di quanto qualcuno afferma. Se fuori garanzia portiamo la macchina presso i service skoda i nostri portafogli fanno presto a svuotarsi. Alla mia 1.9 tdi la cinghia con tutti i connessi, compresa la pompa dell'acqua l'ho fatta a 110k spendendo 450 euro dal mio meccanico tutto compreso (pezzi+iva+mano d'opera) e il cambio dell'olio x il tagliando me lo ha fatto gratis considerata la spesa. Io non capisco xkè continuiamo ad andare ai service.
Voi come la pensate..?
Confermo! Anche io l'anno scorso alla mia seat leon 1.9tdi 130cv, anticipai la sostituizione della cinghia ai 95.000Km; ma prima dell'intervento mi sono fatto fare una serie di preventivi. Alla seat mi chiesero 1100(distribuzione+olio e filtri e...stai bene così!) mio bosch car service di fiducia (molto bravi e competenti) 630/650 circa però non ricordo se era compreso anche olio e filtri; da due VW una 850/900 e l''altra 580 (solo distribuzione e vari kit + pompa dell'acq). Optai per quest'ultima (la più vicina a casa), poi cambio olio e filtri da un mio amico. L' olio lo reperisco a 31 ? (5L) e filtri originali Lui, pagandolo 80? + naturalmente i 31 dell'olio.
Quando c'è da fare questi interventi e meglio girare e sondare un pò, prima di effettuarli...altrimenti si rischia un infarto!!!!!

Saluti
 
Sì agusmag anche la pompa dell'acqua (anche se non mi è totalmente chiaro il motivo).

Premetto che prima mi erop fatto fare un preventivo e più o meno la cifra era quella, anzi...erano stati anche più alti.
Riguardo all'olio, beh...quello ci sta perchè c'è un passaggio in più della catena distributiva...anche se loro acquisteranno a prezzi bassissimi.

Il problema di fondo, che non riguarda solo Skoda, ma tutti in generale, è il sistema che non va e nessuno dice nulla.
Mi fanno ridere (o piangere...a seconda dei punti di vista), quando in tv intervistano i membri dell'associazione consumatori che fanno "casino" perchè l'insalata è aumentate di ben 7 centesimi in 3 mesi o perchè il pane costa 3 euro al Kg anzichè 2,78, ma quando ci sono queste cose, non fanno nulla.

Noi siamo impotenti, purtroppo. Si combatte da soli contro un esercito!

Le cose che non quadrano sono moltissime, a partire da quella a mio parere più assurda e priva di senso logico: il costo della manodopera (o il diritto di chiamata nel caso in cui venisse qualcuno a rimorchiarti per strada....o se chiami un idraulico, un elettricista o uno che ripara pc).
Nessuno dice nulla.

Purtroppo è così...
Consoliamoci col fatto che se avessimo Mercedes, Bmw, Audi...sarebbe peggio.
 
"Noi siamo impotenti, purtroppo. Si combatte da soli contro un esercito!"

E se incominciassimo a disertare i service, secondo voi i prezzi non crollerebbero e a quel punto sarebbero loro a cercare noi con campagne promozionali, come già fanno x pneumatici e revisioni...?
 
schianogiuseppe ha scritto:
E se incominciassimo a disertare i service, secondo voi i prezzi non crollerebbero e a quel punto sarebbero loro a cercare noi con campagne promozionali, come già fanno x pneumatici e revisioni...?

Non hai mica tutti i torti! Infatti non credo mi presenterò in conessionaria per i prossimi tagliandi
 
schianogiuseppe ha scritto:
"Noi siamo impotenti, purtroppo. Si combatte da soli contro un esercito!"

E se incominciassimo a disertare i service, secondo voi i prezzi non crollerebbero e a quel punto sarebbero loro a cercare noi con campagne promozionali, come già fanno x pneumatici e revisioni...?

Vero il problame è che poi ti fanno le pulci su tutto se disgraziatamente dovesse esserci il più inutile e minuscolo problema.
 
Back
Alto