<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliandi Delta 1.6 mjet 120 cv | Il Forum di Quattroruote

tagliandi Delta 1.6 mjet 120 cv

Ciao a tutti, mi son reso conto che sul libretto di uso e manutenzione il taglaindo è previsto ogni 35.000 km, ma la concessionaria insiste nel fissarmeli ogni 15.000. mi sta prendendo per il c... vero? :rolleyes: :rolleyes: oggi l'ho fatto a 32000 e con pastiglie e filtro gasolio (che se ho letto bene va cambiato a 70.000) ho speso 370 eurozzi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
massimo.70 ha scritto:
Ciao a tutti, mi son reso conto che sul libretto di uso e manutenzione il taglaindo è previsto ogni 35.000 km, ma la concessionaria insiste nel fissarmeli ogni 15.000. mi sta prendendo per il c... vero? :rolleyes: :rolleyes: oggi l'ho fatto a 32000 e con pastiglie e filtro gasolio (che se ho letto bene va cambiato a 70.000) ho speso 370 eurozzi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
370 euro... per il primo tagliando..? :shock: Se avessi avuto la 1.9 twin turbo, quanto ti avrebbero chiesto..? Fossi in te, al prox tagliando acquisterei tutto l'occorrente (originale) sul web (olio, filtri vari, pastiglie) e la porterei dal meccanico di fiducia. Esclusi i costi dei ricambi, dovresti solo aggiungere poco meno di 30 euro per la manodopera, quindi un tagliando ti costerebbe al max 140 euo. Il tagliando che ti hanno fatto te lo hanno fatto pagare quasi tre volte tanto ( avrai almeno una ricevuta degli interventi effettuati..). Cmq, ci sarà sempre una prox volta.. :D
 
pio75evo ha scritto:
massimo.70 ha scritto:
Ciao a tutti, mi son reso conto che sul libretto di uso e manutenzione il taglaindo è previsto ogni 35.000 km, ma la concessionaria insiste nel fissarmeli ogni 15.000. mi sta prendendo per il c... vero? :rolleyes: :rolleyes: oggi l'ho fatto a 32000 e con pastiglie e filtro gasolio (che se ho letto bene va cambiato a 70.000) ho speso 370 eurozzi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
370 euro... per il primo tagliando..? :shock: Se avessi avuto la 1.9 twin turbo, quanto ti avrebbero chiesto..? Fossi in te, al prox tagliando acquisterei tutto l'occorrente (originale) sul web (olio, filtri vari, pastiglie) e la porterei dal meccanico di fiducia. Esclusi i costi dei ricambi, dovresti solo aggiungere poco meno di 30 euro per la manodopera, quindi un tagliando ti costerebbe al max 140 euo. Il tagliando che ti hanno fatto te lo hanno fatto pagare quasi tre volte tanto ( avrai almeno una ricevuta degli interventi effettuati..). Cmq, ci sarà sempre una prox volta.. :D

non credo che con pastiglie freni e filtro gasolio ce la faresti con 140 euro. Comunque, il problema più grosso è che mi hanno fatto già un tagliando a 15.000 km (ho speso intorno a 200 euro) e me ne vorrebbero far fare un altro a 45.000. Comunque ho capito, mi hanno dato una bella fregatura, mi ero fidato perchè un venditore è mio amico ma, evidentemente, in officina non mette mano
 
Certamente disonesti.
ll venditore dove ho comperato la Delta, al tempo mi aveva solo consigliato un controllo livelli da fare in officina a 3.000 km, cosa che ho provveduto a fare da solo.
I tagliandi sul mj 1,6/2,0 sono ogni 35.000 km. Punto

Ho molte perplessità anche sulla necessità di cambiare le pastiglie 35.000 km, mi sembra un po' prestino.
 
anche io sono molto perplesso sulle pastiglie (oltre che su tutto il resto), non ho una guida alla Alonso. Mi hanno fregato ma poi in fondo hanno fregato se stessi visto che hanno perso un cliente e in più si beccheranno un sacco di pubblicità negativa. Contenti loro....
 
il primo tagliando per una Ypsilon multijet l'ho pagato 200euro ai 20 mila km.
I successivi sempre più cari.Le pastiglie dei freni sono state sostituite a 60,100 e 170mila km (in quest'ultimo intervento sono stati sostituiti pure i dischi..).
Essendo però un'auto diversa dalla Delta,può essere che la manutenzione sia diversa..ma non credo poi molto.
 
per ben 2 volte ho portato la fiat 16 a cambiare le pastiglie freni perche' sul forun molti avevano una durata limitata e in entrambi i casi mi hanno detto che andavano bene.E' una questione di fiducia e onesta'
 
pastiglie a 32000? Secondo me ti hanno strafottuto visto che non gliel'hai portata a 15000. Sulla mia 147 spendo, in officina Alfa, 240? di tagliando ufficiale, vedi tu...
 
A me con la passat TDI 105 CV al 3° tagliando a 85.000 km ( spesa 274 ?) hanno detto che le pastiglie non le avevano cambiate perchè potevano fare altri 10.000km e che si sarebbe accesa la spia al momento giusto! Ora sono a 96.000 e niente ancora, ma ho una guida ovviamente molto rilassata, non come Alonso!
 
quadamage76 ha scritto:
pastiglie a 32000? Secondo me ti hanno strafottuto visto che non gliel'hai portata a 15000. Sulla mia 147 spendo, in officina Alfa, 240? di tagliando ufficiale, vedi tu...

gliel'ho portata pure a 15.000 altrochè, mi hanno fottuto tutte e due le volte
 
massimo.70 ha scritto:
Ciao a tutti, mi son reso conto che sul libretto di uso e manutenzione il taglaindo è previsto ogni 35.000 km, ma la concessionaria insiste nel fissarmeli ogni 15.000. mi sta prendendo per il c... vero?
Sì caro Massimo,
ti stanno prendendo per il ....., perchè il tagliando è previsto a 35.000 km.
Circa le pastiglie dei freni, appartengono alla categoria dei "consumabili", per cui se fai ogni giorno qualche giro nella pista di Monza è possibile che tu li abbia consumati e quindi siano da sostituire a soli 12000 km.
Nel mio caso, che faccio molti km in autostrada, quindi freno poco, in ambedue le Delta al II tagliando ai 70.000 km, non c'è stato bisogno di cambiarle perchè ancora ben spesse.
Saluti
 
alcuni giorni fà, un paio di settimane dopo il famigerato tagliando, si è accesa la spia del cambio olio. l'ho portata all'officina e mi hanno detto che è stato a causa di una rigenerazione del dpf. Mi hanno resettato il cdb e salutato garbatamente
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto