<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliandi auto: officina autorizzata o no? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tagliandi auto: officina autorizzata o no?

Baron89 ha scritto:
Non autorizzata, il meccanico di fiducia fa lo stesso lavoro (se è competente) ad un costo decisamente più basso, almeno per quanto mi riguarda si parla di 60-80 euro di differenza! E' la manodopera la vera stangata nelle officine autorizzate.

Non è una regola fissa, noi in famiglia abbiamo il cosidetto meccanico di fiducia dove portiamo quasi tutti i mezzi di famiglia,
è uno che le cose te le risolve, un po' vecchia maniera ma le risolve, ma i conti sono spesso salati,
io ho fatto lo sbaglio un anno fa che ho avuto un problema di alimentazione alla megane, alla fine ho speso parecchio ed è rimasto un difettino che se voglio toglierlo o la porto in renault, oppure lui deve fare svariati esperimenti, eppure prima del suo intervento a parte il guasto era perfetta,
in questo caso sono sicuro che in renault me l'avrebbero restituita senza questo problemino (accensione a caldo e dopo un po' che è ferma che ci mette 2-3 secondi ad avviarsi, mentre a freddo o caldo ma senza soste di diversi minuti non ci sono problemi) e avrei speso più o meno quello,
altro esempio? dovevo fare la distribuzione alla megane, gli chiedo onestamente quanto mi potrebbe fare perchè farla in renault mi sarebbe costato un occhio.....
risposta candida e onesta....."non credere che io possa farti molto meno, anzi".....
la mia attesa è stata provvidenziale perchè questa primavera renault ha fatto un'offerta per chi faceva fare la distribuzione completa e ho speso 130? meno dei 600? previsti, quindi alla fine l'ho fatta in renault e ho pure risparmiato qualcosa,
con tanto di libretto di manutenzione compilato insieme agli altri tagliandi che ha pur sempre un suo valore e la quasi certezza di un lavoro fatto come da direttive renault (come diceva ilopan hanno tutte le quote, le tolleranze, le coppie di serraggio e nel caso della megane, un attrezzo apposito perchè non c'è la classica chiavetta) !
 
Solo cambio olio?
130 contro 200, andrei anche io dal generico.

Tagliando tecnico, per 70 euro all'anno di differenza...pari a 5 euro al mese (un pacchetto di sigarette) andrei in concessionaria.
I soldi pe me valgono quanto valgono per tutti gli altri...!

Qualsiasi altro intervento fino a 50-90 euro di costo in più...sempre e solo concessionaria....!

Purtroppo io sono uno che ritiene importante anche sapere e verificare che il gommista del concessionario (interno capannone) serri le viti dei cerchi-gomme, con la chiave dinamometrica, lo stesso per il tappo dell'olio ecc,ecc.

Sono mentalmente distante da chi usa attrezzi generici, avvitatori starati e pressapochismo professionale.
Ho servito meccanici per tanti anni, ne ho addestrati molti, ...pochi sono i professionisti, molti i superficialotti....svita/avvita e quattro martellate!

Clienti supeficiali...meccanici superficiali...da dischi freno, pastiglie e olio e filtro, quattro accellerate spaventa cliente e vai... mecacnici che rispondono al pari in modo superficiale;

Clienti esigenti (e magari competenti) non possono andare da meccanici superficialotti...e bisogna dunque trovare i professionisti...e non è facile![/quote]
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Nessun motivo ma una scusa in più sì :)

Comprendo.
L'unica volta che sono entrato in un'officina ufficiale Subaru mi son sentito come all'AVIS, ma trattato con meno cortesia... ;)

Vero, sembra una rapina a mano armata :D
Invece sulla cortesia niente da dire, ne avrei invece da dire sulla professionalità in quanto la prima officina (che poi è dove l'ho comprata e dove non ho più messo piede) metteva un olio non conforme perchè "eh siamo anche officina Toyota, mettiamo lo stesso olio" :rolleyes:
Un 10w40............................... :evil:
 
ilopan ha scritto:
Solo cambio olio?
130 contro 200, andrei anche io dal generico.

Olio e filtri ( olio appunto e aria )

Tagliando tecnico, per 70 euro all'anno di differenza...pari a 5 euro al mese (un pacchetto di sigarette) andrei in concessionaria.
I soldi pe me valgono quanto valgono per tutti gli altri...!

Qualsiasi altro intervento fino a 50-90 euro di costo in più...sempre e solo concessionaria....!

Purtroppo io sono uno che ritiene importante anche sapere e verificare che il gommista del concessionario (interno capannone) serri le viti dei cerchi-gomme, con la chiave dinamometrica, lo stesso per il tappo dell'olio ecc,ecc.

Sono mentalmente distante da chi usa attrezzi generici, avvitatori starati e pressapochismo professionale.
Ho servito meccanici per tanti anni, ne ho addestrati molti, ...pochi sono i professionisti, molti i superficialotti....svita/avvita e quattro martellate!

Clienti supeficiali...meccanici superficiali...da dischi freno, pastiglie e olio e filtro, quattro accellerate spaventa cliente e vai... mecacnici che rispondono al pari in modo superficiale;

Clienti esigenti (e magari competenti) non possono andare da meccanici superficialotti...e bisogna dunque trovare i professionisti...e non è facile!

Non mi piace leggere tra le righe ,quindi sarò diretto: hai dato del cliente superficiale a me ? Oppure del superficiale al mio meccanico ? Oppure che ? Conosco bene l'ambiente delle officine ,bene ! , e ti dico che oltre a conoscere l'ambiente carburanti conosco anche l'ambiente lubrificazione ....beh ,a volte l'olio di marca e l'olio non... :rolleyes: :rolleyes: va beh ,lasciamo perdere ,il succo e ' che non è bello farsi prendere per i fondelli...l'assistenza ufficiale per me che ho un'auto di nove anni non ha senso ,per te che l'hai nuova solo per questioni amministrative ok...

P.s. Avrai servito meccanici ,non discuto ,ma non crederti che non ci sia generico in gamba e ufficiale su generis ,facendo nomi ( non qui e vorrei evitare ) posso farti esempi pratici dalle mie parti ;)
 
ilopan ha scritto:
Clienti esigenti (e magari competenti) non possono andare da meccanici superficialotti...e bisogna dunque trovare i professionisti...e non è facile!

[/quote]

Questo e ' un discorso da etichetta dai...del tipo scelgo la golf perché è' vw e non l'octavia... :D io non so se sono esigente e competente ,ma di solito riconosco se uno ci capisce oppure no ;)
 
Per prima cosa il tagliando si fà con la testa.
Dipende principalmente da quanto è complessa l'autovettura, poi basta trovare una officina competente ed onesta e con la quale si può interloquire.
I tagliandi della Juke, ancora in garanzia, non li faccio in Nissan per il semplice motivo che pretendono di farti pagare l'olio (un low saps Acea 4 o 5 o qualcosa del genere molto difficile da trovare con pari caratteristiche) 25-30 ? al litro.
Abbaimo perso un paio di settimane e, anche con l'aiuto del forum nissan di 4R, abbiamo trovato l'elf solaris che costa meno della metà, e così facciamo di volta in volta anche per interventi di manutenzione straordinaria.
 
gallongi ha scritto:
ilopan ha scritto:
Solo cambio olio?
130 contro 200, andrei anche io dal generico.

Olio e filtri ( olio appunto e aria )

Tagliando tecnico, per 70 euro all'anno di differenza...pari a 5 euro al mese (un pacchetto di sigarette) andrei in concessionaria.
I soldi pe me valgono quanto valgono per tutti gli altri...!

Qualsiasi altro intervento fino a 50-90 euro di costo in più...sempre e solo concessionaria....!

Purtroppo io sono uno che ritiene importante anche sapere e verificare che il gommista del concessionario (interno capannone) serri le viti dei cerchi-gomme, con la chiave dinamometrica, lo stesso per il tappo dell'olio ecc,ecc.

Sono mentalmente distante da chi usa attrezzi generici, avvitatori starati e pressapochismo professionale.
Ho servito meccanici per tanti anni, ne ho addestrati molti, ...pochi sono i professionisti, molti i superficialotti....svita/avvita e quattro martellate!

Clienti supeficiali...meccanici superficiali...da dischi freno, pastiglie e olio e filtro, quattro accellerate spaventa cliente e vai... mecacnici che rispondono al pari in modo superficiale;

Clienti esigenti (e magari competenti) non possono andare da meccanici superficialotti...e bisogna dunque trovare i professionisti...e non è facile!

Non mi piace leggere tra le righe ,quindi sarò diretto: hai dato del cliente superficiale a me ? Oppure del superficiale al mio meccanico ? Oppure che ? Conosco bene l'ambiente delle officine ,bene ! , e ti dico che oltre a conoscere l'ambiente carburanti conosco anche l'ambiente lubrificazione ....beh ,a volte l'olio di marca e l'olio non... :rolleyes: :rolleyes: va beh ,lasciamo perdere ,il succo e ' che non è bello farsi prendere per i fondelli...l'assistenza ufficiale per me che ho un'auto di nove anni non ha senso ,per te che l'hai nuova solo per questioni amministrative ok...

P.s. Avrai servito meccanici ,non discuto ,ma non crederti che non ci sia generico in gamba e ufficiale su generis ,facendo nomi ( non qui e vorrei evitare ) posso farti esempi pratici dalle mie parti ;)

No ma quale tra le righe, niente di indiretto... diretto o subliminale...è solo esperienza di tanti anni di vendita ed assistenza di ricambi alle officine.
Di addestramento a vari professionisti del settore...che alla fine hanno mantenuto la loro posizone di pressapochisti.

Cerco di spiegarmi meglio, io non sono così cattivo come sembra. :oops:

In tanti anni di lavoro nelle officine, ho trovato solo dilettantismo.

E' una voce della verità questa mia; ti racconto quattro favolette:
- Meccanici che mi davano i loro fusti di olio vuoti che erano fusti Castrol o Esso, in cui io ci mettevo 50 litri di olio hd 40 di marca poco nota e poco affeermata (non faccio nomi) che mi pagavano 2/3 euro; un olio, quello che gli davo io, buono per le biciclette.
Quest'olio diventava turbo d nei loro fusti marcati TURBO D ecc,ecc ed arrivavano su auto turbo e prestazionali a 15/20 euro ali litro.
Truffa del tipo di olio e ricarico del 600%
Poveri motori; era una pratica molto duffusa, e non era solo nella mia zona di residenza.
- Non avevano nessuno, competenze specfiche sui lubrificanti e sui filtri, bastava che fose olio e che il filtro "impanasse" e il tagliando era bello che fatto.
Grave, il filtro ha una sua logica tecnica anche se simili, hanno modalità di comportamento tecnologico molto diversi.
Ho conosciuto persone competenti qui sui forum su forum di moto e tr agente appassionata, più di tanti meccanici...ma di molto!

- Ho visto fingere il rifacimento di motori con quattro litri di solvente e pulitori che bastava pulire un motore sporco, per poi farsi pagare che era stato fatto questo e quello;
- Ho visto fare punterie senza attrezzi e senza cognizione di causa, senza dati di manuale e senza alcuna logica;
- HOo visto cambiare delle componenti senza che ce ne fosse bisogno, dai freni alle candele, dalle cinghie a tutto quanto un meccanico avesse nel suo magazzino...ma non ce ne era assoluta necessità;
- Ho visto smontare coperchi e pulegge senza le chiavi originali, ma con mezzi di fortuna, leve e chiavi saldate, sfrorzi sovraumani e tanto di più.
- Ho visto di tutto e di più...non vorrei (ma potrei ) continuare all'infinito.
- Ho visto meccanici diagnosticare danni gravi per un semplice connettore allenatto..e tanto di più.
- Ho visto lavori da 10 euro....lievitati a 200 euro....!

E rispondo alla seconda tua sweet-arringa: ;)
Perchè di fronte c'è gente che purtroppo e non per colpa, si fida...perchè fidarsi è d'obblòigo e non capisce di motori, di sintomi del motore e dei guasti di serraggi e di olio....e di tutto!
Quindi un cliente esigente e competente "corregge"la prestazione del meccanico e lo mantiene ciome si dice dalle nostri parti..."a piombo" dal lavoro al prezzo.
Che ne può sapere una massaia, una maestra, una suora..un pensuionato, un impiegato cravatt e pigiama... che il battito del motore derivato dal filo della candela lento...sia un lavoro da zero centesimi o da 100 euro!!!
Il meccanico che fa...sbrana se vuole, se può e se gli serve...e gli serve eccome.

Ma tra chi riesce ad avere cognizione di causa, come noi, se no che ci stiamo a fare qui su un sito di auto,...la faccenda è diversa, almeno credo.

A me..non mi servono i meccanici, mi conoscono o fanno il tagliando in mia presenza o ci rinunciano.
Mi evitano...ho una nomea da rompiballe...solo perchè capisco e sono esigente...gaurda un po' ;)
Io vado in concessionaria, l'ho detto, quelli della Nercedes, adirittura mi davano il privilegio (conioscendomi) di assistere alle operazioni di tagliando.
Tagliandi ne faccio pure pochi, perchè a volte cambio prima l'auto, ma non andrei a dare un'auto -oggi tecnologicamente evoluta- ad un meccanico tutto leva e martello!

Ce ne sono di bravi, di aggiornati e di professionisti...mai quanto manuale e capitolato vuole...mai quanto io saprei giudicare, però sono davvero pochi, fidati di me, ammettere il contrario significa non avere cognizioni su cosa è veramente la meccanica.
Quanti meccanici hai visto che usano le chiavi dinamometriche (anche per una vitarella da 8) ed un manuale che declama quanti Nm servono la serraggio?
Neppure in concessionaria a volte, anzi spesso trovi questo modo di lavorare.

Non siamo suscettibili, io cerco di essere chiaro e trasparente ma non sono arrogante, però in 30 anni di lavoro almeno questo l'ho capito e se no mi suicido "come certezze" e mi adeguo alla non competenza di...cos'è la meccanica, un olio, un lavoro su parti meccaniche.
Cittadini esigenti, creano politici e sindaci esigenti e preparati...gente sempliciotta crea politici e sindaci inutili..per dire che la nostra preparazione ed esigenza correggerebbe chi deve servirci... :anche chi deve guidarci...ad esempio anche il tuo ruolo d amoderatore...se c'è una popolazione esigente, preparata, non volgare...che non s'azzuffa...sale di livello!:
Sei d'accordo con me che il popolo ci migliora se lui è migliore?
Per fare un esempio semplice...!

Senza doppi sensi o righe criptate... :?
 
ilopan ha scritto:
- Ho visto fingere il rifacimento di motori con quattro litri di solvente e pulitori che bastava pulire un motore sporco, per poi farsi pagare che era stato fatto questo e quello;
- Ho visto fare punterie senza attrezzi e senza cognizione di causa, senza dati di manuale e senza alcuna logica;
- HOo visto cambiare delle componenti senza che ce ne fosse bisogno, dai freni alle candele, dalle cinghie a tutto quanto un meccanico avesse nel suo magazzino...ma non ce ne era assoluta necessità;
- Ho visto smontare coperchi e pulegge senza le chiavi originali, ma con mezzi di fortuna, leve e chiavi saldate, sfrorzi sovraumani e tanto di più.
- Ho visto di tutto e di più...non vorrei (ma potrei ) continuare all'infinito.
- Ho visto meccanici diagnosticare danni gravi per un semplice connettore allenatto..e tanto di più.
- Ho visto lavori da 10 euro....lievitati a 200 euro....!

Non capisco il nesso tra meccanico generico e officina autorizzata. Le cose che hai scritto sopra le possono praticare benissimo anche le officine autorizzate, e l'esempio che ho riportato sopra della Subaru che mi metteva un 10w40 minerale al posto del 5w30 sintetico a libretto è lampante (tra l'altro olio che non rispettava le specifiche ACEA per i DPF).
Inoltre sono tutte cose che fanno molti "professionisti".... mio fratello mi raccontava che molti anni fa, quando lavorava per una ditta che sistemava elettrodomestici, il titolare faceva finta di smontare pezzi costosi di lavatrici per sostituirli quando invece si trattava di sistemazioni da poche lire (e i servizi delle iene ne hanno smascherati molti).
 
Quoto ilopan (senza però quotarlo altrimenti facciamo una pagina di quote)
d'altronde non l'avrò letto solo io spero, di quel meccanico rimasto senza lavoro (guarda un po') perchè l'ultima officina di una conce dove aveva lavorato, gli avevano tolto il mandato (e ti credo) probabilmente per scorrettezze (visto quello che raccontava questo meccanico posso fare l'ipotesi tranquillamente)
praticamente nell'articolo raccontava che nelle svariate officine del centro sud dove aveva lavorato, un paio anche di marchi premium, il modo di lavorare era sempre lo stesso,
fare presto fare in fretta, a discapito della qualità del lavoro, se si rompeva qualcosa bisognava trovare il modo di scaricarlo sul cliente, inventandosi qualche balla,
l'olio dei fusti magicamente dai 2? del costo, lievitava magicamente a 18-20? e anche oltre al litro, veniva messo indistintamente quell'olio per tutti i tipi di motore,
naturalmente la moria di turbine e di motori che ha visto tornare poi......

poi non bisogna lamentarsi se le case intervengono in correntezza solo se vedono tagliandi effettuati presso la rete ufficiale,
a parte qualche disonesto che c'è sempre anche presso gli ufficiali, diciamo che hanno probabilmente più modo e occasioni per tenerli controllati (magari obbligandoli a comprare l'olio giusto e a fornire corretta documentazione tra litri consumati e litri comprati ecc, anche se in italia tutto è aggirabile quando si vuol essere disonesti)
portano i tagliandi a 30.000km ma poi se ti hanno messo un minerale 15W40 in un diesel ?5 con fap come può non avere problemi?

purtroppo il qualunquismo e l'improvvisazione la si vede in svariati settori, gente che si mette in proprio a fare dei mestieri che non solo non hanno mai fatto, ma che nemmeno sono tagliati per fare, ormai il mondo del lavoro va verso questa direzione, prendi uno che non ha mai visto nemmeno una cazzuola e mettilo in un magazzino nel reparto edilizia, quello che non ha mai visto un calibro, mettilo nel reparto utensileria ecc
 
ciao!io ho acquistato una bmw usata vicino a milano ma concessionaria del marchio.
preferisco sicuramente spendendo qualcosa in piu' continuare la cronologia tagliandi come ha fatto il precedente proprietario non solo per liberarmi da ogni seccatura di tempo ma anche perché nell'assistenza gli addetti conosco l'auto e cio' che è necessario fare o non fare.
e gia' sono stato fortunato in questo perché il personale dell'assistenza al di la' della competenza e del fatto di seguire gli aggiornamenti periodici della qualifica,non mi mettono il dubbio se è necessario o meno un'intervento magari oneroso,ma mi informano che magari,una parte che poteva essere sostituita,vedi marmitta per fare un'esempio,puo' reggere benissimo il chilometraggio ancora di un'anno per cui nell'incertezza non sostituiscono se non strettamente necessario.
la fiducia in loro è diventata fondamentale sino a quando terro' l'auto.
pensavo ad esempio di dover sostituire tutti e quattro gli pneumatici mentre invece mi hanno avvisato di sostituirne solo due e per di piu' di dove recarmi per cambiarli pur avendone loro presso il centro assistenza.
per me' la fiducia nel post vendita vale pèiu' della garanzia della casa madre.
 
Per ilopan ( non ti quoto per ovvi motivi):

Tute queste pratiche scorrette,le puo fare chiunque ( in peugeot mi han detto di fare le pastiglie ai 30..000? E chi lo dice ? Le ultime sono durate 50.000 :rolleyes: ) ...è mi sembrano davvero scorrette ,da arresto immediato...io assisto ai tagliandi ,ho sempre frequentato officine conosciute e oneste ,non vado da pinco pallino a Canicattì se non conosco ..a parte che i lavori li ha sempre fatti mio papà ,ma l'altro giorno ero presente ,ho visto ,ho verificato ,insomma tuto bene e a prezzo onesto ( con fattura anche , sembra banale specificarlo ma non lo è )..t chiedo ,perché andare in audi a spendere 100? di più per lo stesso lavoro ? Questo non capisco ..e con gli stessi rischi di cui sopra...

P.s comunque mai sentito in zona da me di tutti sti marmellamenti che mi dici ,non vorrei essere offensivo nei confronti delle tue parti ma ,mamma mia...è sono assolutamente certo al 200% di quello che affermo ;)
 
gallongi ha scritto:
Per ilopan ( non ti quoto per ovvi motivi):

Tute queste pratiche scorrette,le puo fare chiunque ( in peugeot mi han detto di fare le pastiglie ai 30..000? E chi lo dice ? Le ultime sono durate 50.000 :rolleyes: ) ...è mi sembrano davvero scorrette ,da arresto immediato...io assisto ai tagliandi ,ho sempre frequentato officine conosciute e oneste ,non vado da pinco pallino a Canicattì se non conosco ..a parte che i lavori li ha sempre fatti mio papà ,ma l'altro giorno ero presente ,ho visto ,ho verificato ,insomma tuto bene e a prezzo onesto ( con fattura anche , sembra banale specificarlo ma non lo è )..t chiedo ,perché andare in audi a spendere 100? di più per lo stesso lavoro ? Questo non capisco ..e con gli stessi rischi di cui sopra...

P.s comunque mai sentito in zona da me di tutti sti marmellamenti che mi dici ,non vorrei essere offensivo nei confronti delle tue parti ma ,mamma mia...è sono assolutamente certo al 200% di quello che affermo ;)

Vabbè, martellamenti e come dire calci e pugni...per dire senza cognizione di causa.
Guarda, te lo assicuro io...meccanici bravi e competenti ce ne sono pochi qui, al centro, in nord Italia in Francia in Germania ed in tutto il mondo.
Officine tante...
 
A me in verità basta che siano un minimo onesti e per ora devo dire di averli incontrati...è finché non ci saranno le condizioni ,non andrò in rete ufficiale a farmi sovrapprezzare tutto..presso officine autorizzate invece hai trovato sempre meccanici onesti? Se hai girato tutte ste officine mi parrebbe impossibile....

P.s. Magari un domani troverò un rapporto buono con un meccanico autorizzato ,chi lo sa...non sono a partito preso ,questo sicuro ;)
 
Mai dal concessionario. Una volta uscita non l'ha più vista nemmeno per il primo tagliando. Mi cerco un'altra un'officina, sempre autorizzata, ma che non sia anche concessionaria. Finita la garanzia faccio da me. O vado da chi mi fà spendere meno. Ho auto semplici senza troppe pretese, non ho bisogno del non plus ultra, va bene anche peppino 'o meccanico.
 
Back
Alto