gallongi ha scritto:
ilopan ha scritto:
Solo cambio olio?
130 contro 200, andrei anche io dal generico.
Olio e filtri ( olio appunto e aria )
Tagliando tecnico, per 70 euro all'anno di differenza...pari a 5 euro al mese (un pacchetto di sigarette) andrei in concessionaria.
I soldi pe me valgono quanto valgono per tutti gli altri...!
Qualsiasi altro intervento fino a 50-90 euro di costo in più...sempre e solo concessionaria....!
Purtroppo io sono uno che ritiene importante anche sapere e verificare che il gommista del concessionario (interno capannone) serri le viti dei cerchi-gomme, con la chiave dinamometrica, lo stesso per il tappo dell'olio ecc,ecc.
Sono mentalmente distante da chi usa attrezzi generici, avvitatori starati e pressapochismo professionale.
Ho servito meccanici per tanti anni, ne ho addestrati molti, ...pochi sono i professionisti, molti i superficialotti....svita/avvita e quattro martellate!
Clienti supeficiali...meccanici superficiali...da dischi freno, pastiglie e olio e filtro, quattro accellerate spaventa cliente e vai... mecacnici che rispondono al pari in modo superficiale;
Clienti esigenti (e magari competenti) non possono andare da meccanici superficialotti...e bisogna dunque trovare i professionisti...e non è facile!
Non mi piace leggere tra le righe ,quindi sarò diretto: hai dato del cliente superficiale a me ? Oppure del superficiale al mio meccanico ? Oppure che ? Conosco bene l'ambiente delle officine ,bene ! , e ti dico che oltre a conoscere l'ambiente carburanti conosco anche l'ambiente lubrificazione ....beh ,a volte l'olio di marca e l'olio non...

va beh ,lasciamo perdere ,il succo e ' che non è bello farsi prendere per i fondelli...l'assistenza ufficiale per me che ho un'auto di nove anni non ha senso ,per te che l'hai nuova solo per questioni amministrative ok...
P.s. Avrai servito meccanici ,non discuto ,ma non crederti che non ci sia generico in gamba e ufficiale su generis ,facendo nomi ( non qui e vorrei evitare ) posso farti esempi pratici dalle mie parti
No ma quale tra le righe, niente di indiretto... diretto o subliminale...è solo esperienza di tanti anni di vendita ed assistenza di ricambi alle officine.
Di addestramento a vari professionisti del settore...che alla fine hanno mantenuto la loro posizone di pressapochisti.
Cerco di spiegarmi meglio, io non sono così cattivo come sembra.
In tanti anni di lavoro nelle officine, ho trovato solo dilettantismo.
E' una voce della verità questa mia; ti racconto quattro favolette:
- Meccanici che mi davano i loro fusti di olio vuoti che erano fusti Castrol o Esso, in cui io ci mettevo 50 litri di olio hd 40 di marca poco nota e poco affeermata (non faccio nomi) che mi pagavano 2/3 euro; un olio, quello che gli davo io, buono per le biciclette.
Quest'olio diventava turbo d nei loro fusti marcati TURBO D ecc,ecc ed arrivavano su auto turbo e prestazionali a 15/20 euro ali litro.
Truffa del tipo di olio e ricarico del 600%
Poveri motori; era una pratica molto duffusa, e non era solo nella mia zona di residenza.
- Non avevano nessuno, competenze specfiche sui lubrificanti e sui filtri, bastava che fose olio e che il filtro "impanasse" e il tagliando era bello che fatto.
Grave, il filtro ha una sua logica tecnica anche se simili, hanno modalità di comportamento tecnologico molto diversi.
Ho conosciuto persone competenti qui sui forum su forum di moto e tr agente appassionata, più di tanti meccanici...ma di molto!
- Ho visto fingere il rifacimento di motori con quattro litri di solvente e pulitori che bastava pulire un motore sporco, per poi farsi pagare che era stato fatto questo e quello;
- Ho visto fare punterie senza attrezzi e senza cognizione di causa, senza dati di manuale e senza alcuna logica;
- HOo visto cambiare delle componenti senza che ce ne fosse bisogno, dai freni alle candele, dalle cinghie a tutto quanto un meccanico avesse nel suo magazzino...ma non ce ne era assoluta necessità;
- Ho visto smontare coperchi e pulegge senza le chiavi originali, ma con mezzi di fortuna, leve e chiavi saldate, sfrorzi sovraumani e tanto di più.
- Ho visto di tutto e di più...non vorrei (ma potrei ) continuare all'infinito.
- Ho visto meccanici diagnosticare danni gravi per un semplice connettore allenatto..e tanto di più.
- Ho visto lavori da 10 euro....lievitati a 200 euro....!
E rispondo alla seconda tua sweet-arringa:

Perchè di fronte c'è gente che purtroppo e non per colpa, si fida...perchè fidarsi è d'obblòigo e non capisce di motori, di sintomi del motore e dei guasti di serraggi e di olio....e di tutto!
Quindi un cliente esigente e competente "corregge"la prestazione del meccanico e lo mantiene ciome si dice dalle nostri parti..."a piombo" dal lavoro al prezzo.
Che ne può sapere una massaia, una maestra, una suora..un pensuionato, un impiegato cravatt e pigiama... che il battito del motore derivato dal filo della candela lento...sia un lavoro da zero centesimi o da 100 euro!!!
Il meccanico che fa...sbrana se vuole, se può e se gli serve...e gli serve eccome.
Ma tra chi riesce ad avere cognizione di causa, come noi, se no che ci stiamo a fare qui su un sito di auto,...la faccenda è diversa, almeno credo.
A me..non mi servono i meccanici, mi conoscono o fanno il tagliando in mia presenza o ci rinunciano.
Mi evitano...ho una nomea da rompiballe...solo perchè capisco e sono esigente...gaurda un po'

Io vado in concessionaria, l'ho detto, quelli della Nercedes, adirittura mi davano il privilegio (conioscendomi) di assistere alle operazioni di tagliando.
Tagliandi ne faccio pure pochi, perchè a volte cambio prima l'auto, ma non andrei a dare un'auto -oggi tecnologicamente evoluta- ad un meccanico tutto leva e martello!
Ce ne sono di bravi, di aggiornati e di professionisti...mai quanto manuale e capitolato vuole...mai quanto io saprei giudicare, però sono davvero pochi, fidati di me, ammettere il contrario significa non avere cognizioni su cosa è veramente la meccanica.
Quanti meccanici hai visto che usano le chiavi dinamometriche (anche per una vitarella da 8) ed un manuale che declama quanti Nm servono la serraggio?
Neppure in concessionaria a volte, anzi spesso trovi questo modo di lavorare.
Non siamo suscettibili, io cerco di essere chiaro e trasparente ma non sono arrogante, però in 30 anni di lavoro almeno questo l'ho capito e se no mi suicido "come certezze" e mi adeguo alla non competenza di...cos'è la meccanica, un olio, un lavoro su parti meccaniche.
Cittadini esigenti, creano politici e sindaci esigenti e preparati...gente sempliciotta crea politici e sindaci inutili..per dire che la nostra preparazione ed esigenza correggerebbe chi deve servirci... :anche chi deve guidarci...ad esempio anche il tuo ruolo d amoderatore...se c'è una popolazione esigente, preparata, non volgare...che non s'azzuffa...sale di livello!:
Sei d'accordo con me che il popolo ci migliora se lui è migliore?
Per fare un esempio semplice...!
Senza doppi sensi o righe criptate... :?