, il 2,0 tdi arriva tranquillo verso i 37.....,
(col cibo intendo...)!
Configurato un 4 motion grigio Urano ,con qualche accessorio tipo stereo bello ,volante con palette,ruota di scorta ,retrocamera è poco altro sono arrivato a 35000€
, il 2,0 tdi arriva tranquillo verso i 37.....,
(col cibo intendo...)!
anche li poco meno di 37k per un 1500 tsi, rigorosamente TA e con il ponte interconnesso al posteriore, altezza da terra pari
meeeee che frasona, e si può anche scegliere l'optional o ti offrono due versioni in croce vista\piaciuta ?Se tutti comprassero le Subaru, il mondo sarebbe migliore.
Ma ahimè, non mi sembra sia così...
Che poi il vero multilink, nell'accezione del termine, di bracci ne ha 5, ma tant'è, stai sereno va che non ho offeso nessuno...semplicemente fanno una politica prezzi diversa, per chi spende in meccanica invece di pellame e infotainment c'è il multilink a 4 bracci, volere é potere, rasserenati
Boh, io andrei più di Alfa oggi come oggi...In questo caso bmw tutta la vita pur sapendo che la Stelvio è qualitativa ,analoga a bmw e bla bla
Insomma, non voglio parlare di 5ooX o Renegade, sennò mi chiamano subito italiota, ma perchè uno dovrebbe preferire questa piccola suv, tra l'altro piacevole ma tutt'altro che originalissima, alle varie concorrenti, in primis pure francesi o asiatiche?
Vabbè....riaguri a tutti e fatevi male (col cibo intendo...)!
Il motivo è semplice. C'è chi vuole un suv piccole e maneggevole e che consumi poco,le scelte sono solo tra la kona, t-roc, renegade, 500x, Q2, Kona e ford ecosport.Insomma, non voglio parlare di 5ooX o Renegade, sennò mi chiamano subito italiota, ma perchè uno dovrebbe preferire questa piccola suv, tra l'altro piacevole ma tutt'altro che originalissima, alle varie concorrenti, in primis pure francesi o asiatiche?
Vabbè....riaguri a tutti e fatevi male (col cibo intendo...)!
Prezzo analogo alla golf, direi abbastanza vicino, ingombri analoghi non direi, più vicino alla polo da cui deriva. problemi di stabilità come le altre, peggio di qualcuna meglio di molte altre. Comunque va presa con l'assetto sportivo, anche se ribadisco che a mio avviso i suv hanno una ragione d'essere se si va in kenia o altri posti impervi, altrimenti una berlina è sicuramente meglioLa macchina di per se ha una sua logica, prezzo equivalente alla golf con ingombri analoghi ma look più modaiolo e ingombri interni maggiori. Quello che è inconcepibile è che un'auto uscita nel 2018 con piattaforma nuova, 4 ruote motrici esp e cerchi da 18 abbia problemi di stabilità. questa è una lacuna gravissima
Io credo che i segmenti B Suv e C Suv siano in linea di massima sovrapprezzati, questo vale per tutte le case automobilistiche. T-Roc esteticamente la trovo riuscita e andrò sicuramente a provarla. In generale il segmento B Suv non lo amo, anzi credo che alcuni modelli siano veramente bruttini.
Cosa offre di più il motore VW? guardate la prova dell'arona e confrontatela con quella della Citroen c3 aircross. Accelerazione migliore, consumo migliore, tenuta di strada migliore e costa 500 euro di meno..
Certo che sono sovrapprezzo. Credo che il delta di costo di produzione rispetto alla berlina da cui derivano, a parità di motorizzazione e allestimento, sia piuttosto ridotta, mentre la differenza di prezzo è spesso notevole.
Io ho una Peugeot 308 II, mia moglie una 2008. Quindi B- suv vs C berlina, stessa marca. Sostanzialmente, le paghi uguale, ma ti garantisco che, se ci fai un viaggio, la differenza, a favore della 308 è netta.
Perchè allora una Q7?. Stiamo parlando di altre dimensioni e prezzo.Boh, io andrei più di Alfa oggi come oggi...
Anche esteticamente poi trovo essere riuscitissima la Stelvio (idem Giulia).
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa