<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> T-ROC vs Peugeot 2008 vs ? | Il Forum di Quattroruote

T-ROC vs Peugeot 2008 vs ?

Ciao a tutti,
Sono nuova nel gruppo e ho deciso di iscrivermi perché ho bisogno di qualche consiglio e aiuto! Devo cambiare macchina e siccome ho il vincolo di un trasportino per cani con misure larghezza 100, profondità 60 e altezza 70 da inserire nel bagagliaio, secondo voi quale mini Suv/Crossover sarebbe adatto? Inizialmente avevo puntato sul T-ROC per un discorso di affidabilità, ma non trovando online le misure effettive del bagaglio, temo che il taglio netto del vetro in diagonale non permetta di tenere il trasportino senza tirare giù i sedili posteriori :( in seguito ho puntato il nuovo Peugeot 2008 (linea estetica stupenda) e non ci sono problemi in teoria per le misure, solo che tutti me lo sconsigliano per diversi problemi di meccanica. Io faccio una media di 25/30K km all’anno e per comodità sono abituata con diesel. Avete qualche consiglio per me? Prezzo Max 30K e deve durarmi il più possibile ;) Grazie mille a tutti!
 
Ciao,
2008 è un modello più recente, ma provala, l'I-cockpit di Peugeot non è comodo per tutti. E il 1.5 diesel ad alcuni a dato problemi con il serbatoio adblue.
Per la T-Roc, queste le dimensioni:
Dimensioni vano bagagli, mm
profondità:
801 mm
 
Ciao a tutti,
Sono nuova nel gruppo e ho deciso di iscrivermi perché ho bisogno di qualche consiglio e aiuto! Devo cambiare macchina e siccome ho il vincolo di un trasportino per cani con misure larghezza 100, profondità 60 e altezza 70 da inserire nel bagagliaio, secondo voi quale mini Suv/Crossover sarebbe adatto? Inizialmente avevo puntato sul T-ROC per un discorso di affidabilità, ma non trovando online le misure effettive del bagaglio, temo che il taglio netto del vetro in diagonale non permetta di tenere il trasportino senza tirare giù i sedili posteriori :( in seguito ho puntato il nuovo Peugeot 2008 (linea estetica stupenda) e non ci sono problemi in teoria per le misure, solo che tutti me lo sconsigliano per diversi problemi di meccanica. Io faccio una media di 25/30K km all’anno e per comodità sono abituata con diesel. Avete qualche consiglio per me? Prezzo Max 30K e deve durarmi il più possibile ;) Grazie mille a tutti!

Ciao

nella nuova Dacia Duster il tuo trasportino entra tranquillamente.

Col suo motore 1.2 turbo Mild Hybrid da 130 cavalli poi non dovresti rimpiangere il motore a gasolio e rientra, Full Optional, nel tuo budget. :)

https://www.quattroruote.it/news/nu...sioni_allestimenti_motorizzazioni_uscita.html

2024_dacia_duster_prezzi_listino%20(5).jpg
 
Ultima modifica:
Suggerisco di vedere le auto di persona, in modo da verificare se il bagagliaio è sufficientemente ampio per l'uso che se ne deve fare. Date le percorrenze, conviene un buon diesel oppure gpl (o eventualmente metano), la Captur gpl potrebbe essere un buon compromesso
 
In mancanza di restrizioni al diesel, segnalerei la spaziosa e funzionale Tiguan col suo motore ormai maturo nonché collaudato e fra l'altro essendo a fine carriera si potrebbero spuntare buoni trattamenti economici...

Altresì non escluderei affatto (ed anzi) la Toyota Corolla Cross col suo tanto efficiente quanto affidabile powertrain full-hybrid specie nel caso fosse prevista una buona percentuale di città/extraurbano anche in virtù della sua comoda trasmissione automatica...
 
Premesso che il termine affidabilità è ormai fuori tempo, essendo in generale le auto moderne assai livellate da questo punto di vista, fra le varie considerate indubbiamente la nuova Duster è un prodotto centrato, meno costosa, completa e ora pure esteticamente più carina, x cui....xchè no?
Saluti e benvenuta
 
Premesso che il termine affidabilità è ormai fuori tempo, essendo in generale le auto moderne assai livellate da questo punto di vista, fra le varie considerate indubbiamente la nuova Duster è un prodotto centrato, meno costosa, completa e ora pure esteticamente più carina, x cui....xchè no?
Saluti e benvenuta

Affidabilità livellata fino a un certo punto.
Chi ha acquistato una Prugeot diesel negli ultimi anni, ha avuto quasi sicuramente problemi con il serbatoio ADblue, a benzina, quasi certamente con la cinghia distribuzione.
Mi dispiace un pò dirlo perché vengo da una 308 diesel euro 5, perfetta per 8 anni e 175.000 km, ma poi la situazione è molto peggiorata.
 
Affidabilità livellata fino a un certo punto.
Chi ha acquistato una Prugeot diesel negli ultimi anni, ha avuto quasi sicuramente problemi con il serbatoio ADblue, a benzina, quasi certamente con la cinghia distribuzione.
Mi dispiace un pò dirlo perché vengo da una 308 diesel euro 5, perfetta per 8 anni e 175.000 km, ma poi la situazione è molto peggiorata.

Che strano pero'
( Visto che Peugeot e' la cocca di casa ).....
 
A meno che il trasportino sia talmente pesante che diventa un problema spostarlo, ti conviene portartelo dietro quando vai a vedere le auto dal concessionario così chiedi di far la prova di metterlo nel bagagliaio per vedere se ci sta agevolmente.
Visto che ti serve soprattutto bagagliaio, una Fiat Tipo SW diesel?
 
Ciao a tutti,
Sono nuova nel gruppo e ho deciso di iscrivermi perché ho bisogno di qualche consiglio e aiuto! Devo cambiare macchina e siccome ho il vincolo di un trasportino per cani con misure larghezza 100, profondità 60 e altezza 70 da inserire nel bagagliaio, secondo voi quale mini Suv/Crossover sarebbe adatto? Inizialmente avevo puntato sul T-ROC per un discorso di affidabilità, ma non trovando online le misure effettive del bagaglio, temo che il taglio netto del vetro in diagonale non permetta di tenere il trasportino senza tirare giù i sedili posteriori :( in seguito ho puntato il nuovo Peugeot 2008 (linea estetica stupenda) e non ci sono problemi in teoria per le misure, solo che tutti me lo sconsigliano per diversi problemi di meccanica. Io faccio una media di 25/30K km all’anno e per comodità sono abituata con diesel. Avete qualche consiglio per me? Prezzo Max 30K e deve durarmi il più possibile ;) Grazie mille a tutti!
Secondo me un buon modo per capire se e come entra è andare in conce col trasportino medesimo e caricarlo. Così ti rendi conto immediatamente di tutto.

Tra le due auto citate, secondo me con la Vw non sbagli. La T-Roc con il restylinf di 1 anno e mezzo fa è al vertice di finiture, con motori brillanti e parchi.
 
Back
Alto