Salve, sono nuovo nel forum e vorrei qualche consiglio... sono in procinto di dover cambiare auto, sono orientato x la T-roc ma ho ancora dei dubbi:
Ke motorizzazione scelgo?? 1.0 tsi 115 cv benzina o 1.6 tdi diesel 115cv??
Premetto ke percorro tra gli 8000 e i 10000 km l anno, e le strade ke solitamente percorro sono strade di montagne faccio pochissimo autostrade, giornaliri faccio intorno ai quindici km.
Il mio dubbio nasce dal fatto ke nn vorrei ke prendendola a benzine mi ritroverei ad affrontare spese riguardanti il consumo
Spero ke qualcuno kiarisca il mio dubbio
Grazie mille
ciao prima di tutto, capisco che qui l'ambiente sia informale, comunque per chi legge è più scorrevole vedere CH in luogo della K consonante che nel nostro vocabolario non esiste.Salve, sono nuovo nel forum e vorrei qualche consiglio... sono in procinto di dover cambiare auto, sono orientato x la T-roc ma ho ancora dei dubbi:
Ke motorizzazione scelgo?? 1.0 tsi 115 cv benzina o 1.6 tdi diesel 115cv??
Premetto ke percorro tra gli 8000 e i 10000 km l anno, e le strade ke solitamente percorro sono strade di montagne faccio pochissimo autostrade, giornaliri faccio intorno ai quindici km.
Il mio dubbio nasce dal fatto ke nn vorrei ke prendendola a benzine mi ritroverei ad affrontare spese riguardanti il consumo
Spero ke qualcuno kiarisca il mio dubbio
Grazie mille
Salve, sono nuovo nel forum e vorrei qualche consiglio... sono in procinto di dover cambiare auto, sono orientato x la T-roc ma ho ancora dei dubbi:
Ke motorizzazione scelgo?? 1.0 tsi 115 cv benzina o 1.6 tdi diesel 115cv??
Premetto ke percorro tra gli 8000 e i 10000 km l anno, e le strade ke solitamente percorro sono strade di montagne faccio pochissimo autostrade, giornaliri faccio intorno ai quindici km.
Il mio dubbio nasce dal fatto ke nn vorrei ke prendendola a benzine mi ritroverei ad affrontare spese riguardanti il consumo
Spero ke qualcuno kiarisca il mio dubbio
Grazie mille
il filtro antiparticolato ha dato dei problemi all'inizio della sua vita e solo su alcuni modelli (tipo gli hdi peugeot o il 1.3 MJ di fiat nella versione da 75CV)....se la tieni tanto allora diesel...oltretutto di solito gli intervalli di manutenzione sono più diratati nel tempo, fai mediamente il 25% di strada in più...io non ci penserei nemmenoCiao giulio
non sono un tipo che cambia facilmente auto ogni 5anni, pensa che questa che ho oggi ce lo da dieci anni, i miei dubbi nascono dalla presenza del filtro antiparticolato che montano sulle diesel, e visto i pochi chilometri che percorro credo che andrei incontro a parecchi problemini col tempo, calcola che nn supero 10/15km al giorno
si ma a quando risale quest'episodio?Non credo che prendendola nuova corro il rischio di nn poter usare la macchina per via dei blocchi, ma cio che mi fa riflettere e l esperienze passate da amici parenti e conoscenti con macchine nuove e con filtro antiparticolato, per dirtela tutta, rimassi con un collega di lavoro bloccato un furgone nuovissimo perche era andato in blocco il motore per via dell antiparticolato
non lo so in ogni caso, le segnalazioni di anomalie del filtro antiparticolato, qui sul forum non se ne sono più letteSi e no 2anni fa, purtroppo ci dissero che per via delle rigenerazioni che non avvenivano in modo corretto, era successo questa cosa,
AKA_Zinzanbr - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa