<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TÜV-Report 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TÜV-Report 2012

G.T.O. ha scritto:
Però la Civic dovrebbe essere al 95% tecnologia Giapponese, dato che affermi che l'assemblano in G.B, ma ho parecchi dubbi sul "dna" della SX4... 16 :rolleyes: , ovunque venga assemblata. ;)

si pero' la honda come la nissan hanno ben piu' modelli fabbricati in U.K....per sx4 vedi post sopra.. ;) e alcune mitsu vengono fatte o venivano fatte in olanda...jap autentiche ce ne sono cmq,esempio subaru in genere,mazda 3,urban cruiser ma anche altre...non sono cosi tanto mosche bianche..
 
gallongi ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Però la Civic dovrebbe essere al 95% tecnologia Giapponese, dato che affermi che l'assemblano in G.B, ma ho parecchi dubbi sul "dna" della SX4... 16 :rolleyes: , ovunque venga assemblata. ;)

si pero' la honda come la nissan hanno ben piu' modelli fabbricati in U.K....per sx4 vedi post sopra.. ;) e alcune mitsu vengono fatte o venivano fatte in olanda...jap autentiche ce ne sono cmq,esempio subaru in genere,mazda 3,urban cruiser ma anche altre...non sono cosi tanto mosche bianche..

anche la prius è giapponese doc, assemblata nel mitico impianto di tsutsumi...tassi di difettosità mostruosamente bassi
http://www.youtube.com/watch?v=gj8wCxUdASQ
 
Ma avete letto l'articolo? :shock:

Non è un rapporto affidabilità oppure un rapporto soddisfazione, ma bensì il rapporto, in %, di auto bocciate alla prima revisione!

Non è la stessa cosa.....
 
The.Tramp ha scritto:
Ma avete letto l'articolo? :shock:

Non è un rapporto affidabilità oppure un rapporto soddisfazione, ma bensì il rapporto, in %, di auto bocciate alla prima revisione!

Non è la stessa cosa.....

:D

All'altro capo della classifica la Panda... più di una su dieci tromb... ehm, bocciata dopo soli tre anni di vita. :shock:

Ricordo un vecchio articolo di 4R dove si raccontava l'odissea di una Panda 30 portata alla revisione in diversi paesi UE, dopo aver naturalmente passato quella itagliana. Il risultato era penoso. Oggi un pò meglio ma nemmeno poi tanto... :?
 
The.Tramp ha scritto:
Ma avete letto l'articolo? :shock:

Non è un rapporto affidabilità oppure un rapporto soddisfazione, ma bensì il rapporto, in %, di auto bocciate alla prima revisione!

Non è la stessa cosa.....

mai sostenuto il contrario, ma purtroppo i rapporti affidabilità con un minimo di significatività statistica esistono o in forma di risultati dalle revisioni, o di interviste agli utenti. Entrambe le categorie possono essere viziate da incongruenze e limiti. Ad ogni modo, per la prima categoria, i report del TUV sono riconosciuti da più di 20 anni come altamente significativi. Per la seconda, ci sono JDPower, ConsumerReports ed Altroconsumo.

p.s. ci sarebbero anche le statistiche degli interventi del soccorso stradale, ma di solito sono elaborate dalle singole società di soccorso (pubbliche o private) e quindi il campione macchine su cui intervengono potrebbe non essere sufficientemente rappresentativo.
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Però la Civic dovrebbe essere al 95% tecnologia Giapponese, dato che affermi che l'assemblano in G.B, ma ho parecchi dubbi sul "dna" della SX4... 16 :rolleyes: , ovunque venga assemblata. ;)

si pero' la honda come la nissan hanno ben piu' modelli fabbricati in U.K....per sx4 vedi post sopra.. ;) e alcune mitsu vengono fatte o venivano fatte in olanda...jap autentiche ce ne sono cmq,esempio subaru in genere,mazda 3,urban cruiser ma anche altre...non sono cosi tanto mosche bianche..

anche la prius è giapponese doc, assemblata nel mitico impianto di tsutsumi...tassi di difettosità mostruosamente bassi
http://www.youtube.com/watch?v=gj8wCxUdASQ

Mi sono espresso male:

Visto che nei post precedenti si "magnificava", a ragione, l'affidabilità Giapponese, volevo solo sottolineare che la Suzuki SX4 che ha ottenuto il nono posto, altro non è che la Fiat 16 con qualche lieve cambiamento nella calandra e forse negli interni, oltre al marchio Suzuki su cofano e baule.
Mi sembra strano o quanto meno pregiudizievole che siano questi particolari a fare la differenza con l'Italiana, almeno che la 16 non sia arrivata decima o che in Germania sia talmente poco diffusa da non entrare in classifica :?:
 
G.T.O. ha scritto:
Mi sono espresso male:

Visto che nei post precedenti si "magnificava", a ragione, l'affidabilità Giapponese, volevo solo sottolineare che la Suzuki SX4 che ha ottenuto il nono posto, altro non è che la Fiat 16 con qualche lieve cambiamento nella calandra e forse negli interni, oltre al marchio Suzuki su cofano e baule.
Mi sembra strano o quanto meno pregiudizievole che siano questi particolari a fare la differenza con l'Italiana, almeno che la 16 non sia arrivata decima o che in Germania sia talmente poco diffusa da non entrare in classifica :?:

penso che la spiegazione sia questa, perchè nella lista dell'anno scorso non compariva da nessuna parte, mentre la sx4 era settima
 
G.T.O. ha scritto:
Mi sembra strano o quanto meno pregiudizievole che siano questi particolari a fare la differenza con l'Italiana, almeno che la 16 non sia arrivata decima o che in Germania sia talmente poco diffusa da non entrare in classifica :?:

La Fiat 16 non è venduta all'estero.
 
The.Tramp ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Mi sembra strano o quanto meno pregiudizievole che siano questi particolari a fare la differenza con l'Italiana, almeno che la 16 non sia arrivata decima o che in Germania sia talmente poco diffusa da non entrare in classifica :?:

La Fiat 16 non è venduta all'estero.

eppure ho appena visto su fiat.de e c'era :?:
 
JigenD ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Mi sembra strano o quanto meno pregiudizievole che siano questi particolari a fare la differenza con l'Italiana, almeno che la 16 non sia arrivata decima o che in Germania sia talmente poco diffusa da non entrare in classifica :?:

La Fiat 16 non è venduta all'estero.

eppure ho appena visto su fiat.de e c'era :?:

M.... allora ne vendono proprio poche, che io non l'ho mai vista.... (il GB non è importata....)
 
Classifica vendite auto Germania 2012 :

131° posto Suzuki SX4

187° posto Fiat Sedici

Da:

http://bestsellingcarsblog.com/2012/08/08/germany-july-2012-mercedes-b-class-and-vw-up-break-records/
 
G.T.O. ha scritto:
Classifica vendite auto Germania 2012 :

131° posto Suzuki SX4

187° posto Fiat Sedici

Da:

http://bestsellingcarsblog.com/2012/08/08/germany-july-2012-mercedes-b-class-and-vw-up-break-records/

più o meno un terzo delle sx4, probabilmente quanto basta per essere sotto la soglia di significatività statistica, campione troppo ridotto e quindi praticamente inutilizzabile.
Cmq la classifica riguarda auto immatricolate tra metà 2008 e metà 2009, può essere che in quel periodo le 16 vendute fossero ancora di meno, mentre le sx4 di più.
Piuttosto, mi sorprende che ci sia la golf plus anzichè quella normale. Forse la prima montava un numero ridotto di motori (i più "collaudati")?
 
Tuv, Adac, Dekra, JD Power, Nhtsa,riviste varie, tg motori, Nuvolari, Dmax, Dipartimenti vari e di tutto di più.....alla fine per questi signori (chissà perchè) tranne FIAT, sono tutte auto buone, che per uno strano turn over "ballerino" vedono le giapponesi e le tedesche scambiarsi posizioni di volta in volta.

Ma sui carri attrezzi arrivano una marea di auto tedesche e giapoonesi (dalle Volkswagen ai Rav alle Yaris 1400 alle Passat alle Audi....Mercedes) che vanno al pronto soccorso...però sembra che quando si guasta un'auto di queste sia un difetto quasi dovuto "alla iella" o di malacura dell'automobilista; se si rompono FIAT o Peugeot/Francesi in generale...mbè questa si che è difettosità conclamata!
:shock:

E poi, l'unica casa che spiazza tutti sulla garanzia riservata alla clientela è la KIA, .........150.000 km o 7 anni.
Le eccellenti perchè non (hanno le palle) lo fanno?
Garantire una macchina per questi km e tempo, vorrà dire qualcosa (ai fini della sicurezza della qualità) o no?
 
Back
Alto