<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SX 4 GPL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SX 4 GPL

da come ne parla per motore e trasmissione d15/11 mi rincuoro, spero che sia duratura, dà veramente l'idea di essere più che robusta, fino ad ora perfetta...proprio oggi gitarella su sterrati sulle prealpi...uno spasso veramente....spero che mi duri parecchio..la tratto con affetto! (qualche ramata a parte)
io preferirei la swift 4x4 comunque alla sx4, 4.000? di differenza..ma ovviamente è più piccola e ha meno cavalli e cilindrata, peccato non si possa rialzare un po' come voleva fare d15/11
 
E? GIUNTO IL MOMENTO DI FARE IL PRIMO TAGLIANDO
ALLA MIA SUZUKI SX4 1600 BENZINA 2WD OUTDOOR LINE
Acquistata nuova presso ?AUTOFORMULA??S.VITTORE OLONA
In data 12 MARZO 2009 ? targata DV-511-EF ? km 14,800-
TENGO A PRECISARE CHE LA VETTURA NON HA MAI FATTO FUORISTRADA,
E? RICOVERATA IN UN BOX LA NOTTE, E GUIDATA DA UNA SOLA
PERSONA? FACCIO ANCHE NOTARE CHE (PURTROPPO)
RISPETTO ALLA MIA PRECEDENTE HYUNDAI ACCENT 1300 GL,
(NOVE ANNI E 190mila km DI ONORATO ED IRREPRENSIBILE SERVIZIO)
QUESTA SUZUKI SIA DECISAMENTE PEGGIORE COME COMFORT E
FLUIDITA? DI MARCIA, PRESTAZIONI, CONSUMI,TENUTA DI STRADA,
STERZO, STABILITA?, E QUALITA? COSTRUTTIVA GENERALE? (!!!)

QUI SOTTO ELENCATI I PROBLEMI (NON POCHI ?), IL PRIMO
MARZO HO L?APPUNTAMENTO CON LA CONCESSIONARIA
SPERANDO CHE RISOLVA TUTTO QUANTO??
Perito infortunistica stradale Stefano Rauli.

-LA VETTURA TIRA A SINISTRA IN QUALSIASI CONDIZIONE STRADALE ED A QUALSIASI
VELOCITA?, NECESSITA DI CONTINUE CORREZIONI TENENDO IL VOLANTE GIRATO A
DESTRA, E QUANDO SI GIRA A SINISTRA LO STERZO NON SI RIALLINEA, RESTA
STERZATO A SINISTRA ANZI TENDE AD ANDARE A FINE CORSA.
(***problema evidenziato al ritiro del veicolo e non sistemato)

-LO STERZO E? MOLTO PESANTE IN MANOVRA ED IN CITTA?, A VOLTE SI BLOCCA,
DIVENTA INVECE LIQUIDO ED IMPRECISO A VELOCITA? AUTOSTRADALI.
(***problema evidenziato al ritiro del veicolo e non sistemato)

-LA VETTURA SOBBALZA E SALTELLA RIGIDISSIMA AD OGNI MINIMA ASPERITA?,
OSCILLANDO E DONDOLANDO IN CURVA , COMPROMETTENDO LA STABILITA?
ED IL COMFORT, LE SOSPENSIONI SEMBRANO COMPLETAMENTE SCARICHE.

-IN QUALSIASI CONDIZIONE DI MARCIA LA VETTURA E? RUMOROSA E VIBRA.

-NELLE CURVE STRETTE E NEI TORNANTI LA VETTURA RESTA PRIVA DI ALIMENTAZIONE.

-LA FRIZIONE HA POCA CORSA ED E? BRUSCA NELL?INNESTO E STRAPPA.

-L?ACCELERATORE RISPONDE CON RITARDO AI COMANDI, LA VETTURA RESTA
ACCELERATA TRA I CAMBI MARCIA, NON RALLENTA SUBITO QUANDO SI TOGLIE
IL PIEDE DAL PEDALE, SI E? COSTRETTI A CAMBIARE CON MOLTA LENTEZZA,
E QUANDO SI RIACCELERA DOPO UN RALLENTAMENTO, RIPRENDE VELOCITA?
SINGHIOZZANDO SOPRATTUTTO CON UNA MARCIA ALTA.

-IL MOTORE SI SPEGNE SENZA MOTIVO SOPRATTUTTO PARTENDO DA FERMO.

-I CONSUMI SONO SENSIBILMENTE AUMENTATI RISPETTO AL PRIMO PERIODO D?USO
(di circa 1,5 litri ogni 100 km) (MA NON DOVREBBERO DIMINUIRE ?).

-LA LANCETTA DEL TACHIMETRO DIVENTA RUMOROSA TRA I 90 ED I 110 KM ORARI.

-IL CRUSCOTTO E TUTTA LA SUA PLASTICA NON SONO FISSATI BENE , E SI MUOVONO.

-IL MOTORE IN SALITA ARRANCA, MANCA TOTALMENTE DI FLUIDITA? DI MARCIA,
ED IN QUINTA FATICA A RAGGIUNGERE I 5000 GIRI, SEMBRA UN MOTORE ESAUSTO.

-DOPO QUALCHE ORA DI SOSTA E? NECESSARIO INSISTERE COL MOTORINO
D?AVVIAMENTO PER ACCENDERE IL MOTORE.

-IL CONDIZIONATORE NON RAFFREDDA.

-LA RADIO PERDE SPESSO LA FREQUENZA E L?ASCOLTO NON E? MAI NITIDO.

-IL PORTELLONE DEVE ESSERE SBATTUTO CON FORZA PER ESSERE CHIUSO.

-A VOLTE NON FUNZIONA LA CHIUSURA CENTRALIZZATA A DISTANZA.

-QUANDO PIOVE ENTRA ACQUA DALLA PARTE BASSA DELLE DUE PORTIERE ANTERIORI.

-IL PAVIMENTO LATO GUIDA SCRICCHIOLA SE PREMUTO.

Stefano Rauli. 20 ? FEBBRAIO 2010

UN CONSIGLIO : CAMBIATE MARCAAA !
 
per l'assetto rigido beh forse avresti dovuto provarla, per il resto non so che dire, la ignis che posseggo è ottima, io fossi in te sarei furioso contro il marco però e capisco la rabbia che leggo nel post....in questi casi le case automobilistiche dovrebbero sostituire direttamente l'autovettura....
 
purtroppo non l'ho potuta provare...
e nei forum nessuno cita questi difetti, e mi chiedo
che razza di macchine hanno mai avuto prima..
perchè è sopratutto nel confronto con la mia Hyundai Accent
che ho avuto prima, ca la suzauki si dimostra
assolutamente peggiore in quasi tutto... (forse solo il cambio
è un componente ber riuscito, ed il fatto di avere 6 airbag
la rende più sicura), ma per il resto... un disastro.
Nella guidabilità quotidiana emergono veramente dei limiti impressionanti,
comfort e fluidità di marcia, ma anche nella costruzione del mezzo, la
suzuki è molto più "raffazzonata", tirata via... (va la che va bene così...)
i sedili già ballano (15000 km!) nell'accent a 90000 erano perfetti,
il pavimento che scricchiola, lo sportello del cassetto porta oggetti deforme,
le porte da sbattere... il portellone... cioè roba così me la ricordo sulle
fiat di 30 anni fa... sarà che è la stessa fabbrica dove fanno la 16 !...
 
Back
Alto