<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift: quali pneumatici? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Swift: quali pneumatici?

d15/11 ha scritto:
bè, sull'irruenza di simo88 non si discute: è uno scalmanato che ha voglia di divertirsi...speriamo con la testa;
detto questo, se la rotonda non ha un diametro eccessivo ma sono unla leggera sterza per attraversarla...anche a me è capitato di prenderla a 80 all'ora....se ha un diametro più elevato...mi pare difficile prenderà a 80 all'ora senza fare danni, cappottarsi o girarsi....
dipende da tante situazioni;
spesso proprio quando si lavora si va più forte....la voglia di tornare a casa o gli impegni quotidiani non permettono a tutti di rispettare il codice.....
detto questo ho preso le mie belle multe e continuo a prenderle ma non posso immaginare di farmi roma-torino-bologna ai 120/130 se ho a disposizione una sola giornata e devo lavorare.
per quel che riguarda la frenata potente, è ovvio che qualsiasi tipo di guidatore che abbia un auto con gomme adeguate è indiscutibilmente più al sicuro di uno che monta gomme da pochi euro che fanno uscire di strada a velocità bassissime e che non frenano in inverno con la pioggia.
Solo la testa fa la differenza;
frenare in cinque metri in più o in meno fa la differenza sia in un incrocio che sulle strisce pedonali che in autostrada quando rischi di tamponare qualcuno;
e a quel punto ringrazi di avere speso 100 euro in più per salvarti il didietro.
quando presi la patente feci un incidente stupido a velocità bassissima con la renault twingo (la prima serie era appena uscita sul mercato) e feci ben 2.200.000 lire di danni: la stupidità mi faceva viaggiare con gomme vecchie e consumate....e a 40kmh in curva sono finito contro un muretto....

Capisco che devi lavorare ma scusa se mi permetto, fare le corse sull'autostrada e mettere a repentaglio la propria e altrui sicurezza, in nome del lavoro, non mi sembra un esempio da promuovere su un forum pubblico. Per quanto attiene alla frenata potente, credo che le case automobilistiche dotino le proprie auto con gomme adeguate all'uso della macchina. I problemi nascono quando si vogliono fare, per esempio, le rotonde a 80 km/h. Se si usa la macchina con buon senso e rispetto, anche per gli altri, molti incidenti si possono evitare.
 
Kaponord, sei un bel bacchettone!!!! :D
la legge è unica per tutti e va rispettata, su questo siamo civilmente in accordo;
però quando parlo di veloctà in autostrada parlo di 140/150kmh non velocità più elevate.
Se lo si fa con la testa non si mette a repentaglio la vita di nessuno; certo se viaggio di giorno a ora di pranzo e faccio zig zag in autostrada sarei un emerito...
proprio per questo tendo a viaggiare in orari lontani dal traffico dove spesso ci sono tre corsie liberi e una vettura ogni 5 minuti....e non mi sembra irragionevole andare a quella velocità. è solo illegale.
per le case automobilistiche credo tu sia troppo fiducioso....vallo dire agli utenti del forum che si sono ritrovati con la polo e gomme matador.....di serie....penso le peggiori gomme in commercio e anche le più economiche.
poi viaggiare con la vettua a posto sempre tagliandata e con tutte le luci a posto gomme buone e andare a 140/150 è sicuramente meno pericoloso di viaggiare a 130 con un vettura con gomme usurate, senza tagliandi (inquina di più) magari con un faro non funzionante.
e me ne capitano tutti i giorni di queste situazioni...
usare l'auto con buonsenso e rispetto, sacrosante parole.
certo che prendersi qualche bella curva in collina a 80/90 all'ora da una certa soddisfazione....e credo sia in peggiori condizioni chi non sa come funziona l'abs e quando sente le pulsazioni sul freno lo lascia per paura, o peggio chi ha due ruote con pressione diversa, o ancora chi ha due ruote buone davanti e due sfinite dietro....situazioni all'ordine del giorno....non conoscere uno strumento come l'automobile moderna vuol dire farsi male e fare male agli altri.
credo che prima di dare giudizi bisognerebbe prima risolvere l'ingoranza automobilistica e poi se ne riparla dei limiti di velocità in autostrada ( e la Germania ne è esempio facile da studiare).
 
d15/11[b ha scritto:
]Kaponord, sei un bel bacchettone[/b]!!!! :D
la legge è unica per tutti e va rispettata, su questo siamo civilmente in accordo;
però quando parlo di veloctà in autostrada parlo di 140/150kmh non velocità più elevate.
Se lo si fa con la testa non si mette a repentaglio la vita di nessuno; certo se viaggio di giorno a ora di pranzo e faccio zig zag in autostrada sarei un emerito...
proprio per questo tendo a viaggiare in orari lontani dal traffico dove spesso ci sono tre corsie liberi e una vettura ogni 5 minuti....e non mi sembra irragionevole andare a quella velocità. è solo illegale.
per le case automobilistiche credo tu sia troppo fiducioso....vallo dire agli utenti del forum che si sono ritrovati con la polo e gomme matador.....di serie....penso le peggiori gomme in commercio e anche le più economiche.
poi viaggiare con la vettua a posto sempre tagliandata e con tutte le luci a posto gomme buone e andare a 140/150 è sicuramente meno pericoloso di viaggiare a 130 con un vettura con gomme usurate, senza tagliandi (inquina di più) magari con un faro non funzionante.
e me ne capitano tutti i giorni di queste situazioni...
usare l'auto con buonsenso e rispetto, sacrosante parole.
certo che prendersi qualche bella curva in collina a 80/90 all'ora da una certa soddisfazione....e credo sia in peggiori condizioni chi non sa come funziona l'abs e quando sente le pulsazioni sul freno lo lascia per paura, o peggio chi ha due ruote con pressione diversa, o ancora chi ha due ruote buone davanti e due sfinite dietro....situazioni all'ordine del giorno....non conoscere uno strumento come l'automobile moderna vuol dire farsi male e fare male agli altri.
credo che prima di dare giudizi bisognerebbe prima risolvere l'ingoranza automobilistica e poi se ne riparla dei limiti di velocità in autostrada ( e la Germania ne è esempio facile da studiare).

A proposito di ignoranza, ti consiglierei la lettura del dizionario, perché il termine BACCHETTONE è proprio fuori luogo in questa discussione, come il giudizio, si perché se c'è qualcuno che da giudizi gratuiti, quello sei tu. Per quanto attiene alle tue affermazioni, le trovo contraddittore. Prima affermi che la legge va rispettata, poi che viaggi oltre i limiti consentiti perché è SOLO ILLEGALE. Le considerazioni di carattere tecnico le trovo molto pittoresche, specialmente quelle relative al traffico, anzi se potessi indicarmi gli orari lontani dal traffico, sui tratti autostradali da te indicati, dove spesso ci sono 3 corsie libere, mi faresti cosa gradita, considerato che li percorro con una certa frequenza ed onestamente, tra traffico, mezzi pesanti e cantieri, quando riesco a tenere medie da codice mi ritengo fortunato. Riguardo alla Germania, ti faccio presente che si sta attivamente muovendo per contrastare l?inquinamento causato dai veicoli a motore, che come mi insegni, più vanno veloci, più inquinano e che nel 52% di autostrade prive di limiti di velocità si concentrerebbe la maggior parte degli incidenti mortali, mentre sul 33% di rete autostradale che è soggetto a limitazione permanente a 130 km/h o meno, a seconda delle condizioni meteo e geografiche, se ne verificherebbe appena un terzo. Resta sempre da valutare il guadagno, in una economia totale di viaggio, di andare a 140-150 invece di 130 Km/h, considerando che su una distanza di 500 Km si risparmierebbero pochi minuti, che poi magari si perdono al bar. Mentre multe ed incidenti arrivano puntuali. Buona giornata.
 
d15/11 ha scritto:
Kaponord, sei un bel bacchettone!!!! :D
la legge è unica per tutti e va rispettata, su questo siamo civilmente in accordo;
però quando parlo di veloctà in autostrada parlo di 140/150kmh non velocità più elevate.
Se lo si fa con la testa non si mette a repentaglio la vita di nessuno; certo se viaggio di giorno a ora di pranzo e faccio zig zag in autostrada sarei un emerito...
proprio per questo tendo a viaggiare in orari lontani dal traffico dove spesso ci sono tre corsie liberi e una vettura ogni 5 minuti....e non mi sembra irragionevole andare a quella velocità. è solo illegale.
per le case automobilistiche credo tu sia troppo fiducioso....vallo dire agli utenti del forum che si sono ritrovati con la polo e gomme matador.....di serie....penso le peggiori gomme in commercio e anche le più economiche.
poi viaggiare con la vettua a posto sempre tagliandata e con tutte le luci a posto gomme buone e andare a 140/150 è sicuramente meno pericoloso di viaggiare a 130 con un vettura con gomme usurate, senza tagliandi (inquina di più) magari con un faro non funzionante.
e me ne capitano tutti i giorni di queste situazioni...
usare l'auto con buonsenso e rispetto, sacrosante parole.
certo che prendersi qualche bella curva in collina a 80/90 all'ora da una certa soddisfazione....e credo sia in peggiori condizioni chi non sa come funziona l'abs e quando sente le pulsazioni sul freno lo lascia per paura, o peggio chi ha due ruote con pressione diversa, o ancora chi ha due ruote buone davanti e due sfinite dietro....situazioni all'ordine del giorno....non conoscere uno strumento come l'automobile moderna vuol dire farsi male e fare male agli altri.
credo che prima di dare giudizi bisognerebbe prima risolvere l'ingoranza automobilistica e poi se ne riparla dei limiti di velocità in autostrada ( e la Germania ne è esempio facile da studiare).
Credo che fare i "santarelli" sia inutile...non ci vedo nulla di male se con autostrada completamente libera invece di 130 km/h vado a 140-150 km/h...e sfido chiunque ad andare a 130 km/h su autostrada deserta e senza neanche un autovelox...c'è gente che va pianissimo ed è veramente pericolosa...
 
proprio per evitare code o traffico intenso viaggio quasi sempre di notte; e vai tranquillo che Bologna Milano di notte è un piacere....anche milano Torino.
Più incasinata torino-Genova ma Genova Roma poi è di nuova liberissima.
detto questo nonostante mi teng0 intorno 140/150 talvolta faccio punte anche a 170/180;
non posso credere che tu non sei mai andato a più di 130 in autostrada; cambiare ritmo di guida su un lungo percorso ti aiuta a rimanere sveglio, mantenere lo stesso ritmo rischia di farti addormentare; ci sarà un motivo per cui non limitano la velocità a 130 i costruttori..... quindi come al solito in Itaiia ognuno interpreta la legge come meglio può perchè ci sono troppe incongruenze, come quella citata sopra.
 
d15/11 ha scritto:
proprio per evitare code o traffico intenso viaggio quasi sempre di notte; e vai tranquillo che Bologna Milano di notte è un piacere....anche milano Torino.
Più incasinata torino-Genova ma Genova Roma poi è di nuova liberissima.
detto questo nonostante mi teng0 intorno 140/150 talvolta faccio punte anche a 170/180;
non posso credere che tu non sei mai andato a più di 130 in autostrada; cambiare ritmo di guida su un lungo percorso ti aiuta a rimanere sveglio, mantenere lo stesso ritmo rischia di farti addormentare; ci sarà un motivo per cui non limitano la velocità a 130 i costruttori..... quindi come al solito in Itaiia ognuno interpreta la legge come meglio può perchè ci sono troppe incongruenze, come quella citata sopra.
si infatti...io se vado troppo piano e per lunghi tratti rischio davvero di addormentarmi...cmq tornando in tema gomme che misura monta la Swift, le 185/65 R15?
 
Credo che fare i "santarelli" sia inutile...non ci vedo nulla di male se con autostrada completamente libera invece di 130 km/h vado a 140-150 km/h...e sfido chiunque ad andare a 130 km/h su autostrada deserta e senza neanche un autovelox...c'è gente che va pianissimo ed è veramente pericolosa..
proprio per evitare code o traffico intenso viaggio quasi sempre di notte; e vai tranquillo che Bologna Milano di notte è un piacere....anche milano Torino.
Più incasinata torino-Genova ma Genova Roma poi è di nuova liberissima.
detto questo nonostante mi teng0 intorno 140/150 talvolta faccio punte anche a 170/180;
non posso credere che tu non sei mai andato a più di 130 in autostrada; cambiare ritmo di guida su un lungo percorso ti aiuta a rimanere sveglio, mantenere lo stesso ritmo rischia di farti addormentare; ci sarà un motivo per cui non limitano la velocità a 130 i costruttori..... quindi come al solito in Itaiia ognuno interpreta la legge come meglio può perchè ci sono troppe incongruenze, come quella citata sopra.

Io non faccio il santarello, ma un conto è superare i limiti occasionalmente, magari per togliersi di impaccio, e un conto è farlo di norma. A maggior ragione ritengo che viaggiare di notte a 170/180 Km/h non sia, ne prudente ne da emulare. Fermo restando che pare che cantieri e mezzi pesanti li incontro solo io. Poi se per stare svegli bisogna correre....
 
kaponord ha scritto:
Io non faccio il santarello, ma un conto è superare i limiti occasionalmente, magari per togliersi di impaccio, e un conto è farlo di norma. A maggior ragione ritengo che viaggiare di notte a 170/180 Km/h non sia, ne prudente ne da emulare.
a me è capitato di viaggiare più di una volta con autostrada deserta alla 3 di notte...con le auto di oggi, se non guardi in continuazione il tachimetro, neanche ti accorgi che sei a 170 km/h...
kaponord ha scritto:
Fermo restando che pare che cantieri e mezzi pesanti li incontro solo io. Poi se per stare svegli bisogna correre....
Io per "viaggi lunghi" non intendevo quelli di 2 ore...ma tipo quello che ho fatto quest'estate da Roma a Tropea..
 
Io per "viaggi lunghi" non intendevo quelli di 2 ore...ma tipo quello che ho fatto quest'estate da Roma a Tropea..

Sulla Salerno - Reggio a 170/180? E sulla Roma - Napoli c'è il Tutor. Mah....e comunque a queste andature Roma Tropea son 4 ore, non ci si dovrebbe addormentare. Poi vorrei sapere come si fa a viaggiare a 170 Km/h senza accorgersene con auto che praticamente sono alla velocità massima e quindi devi spingere a tavoletta...

P.s.

Io per viaggi lunghi intendo Roma - Caponord (4500 KM) e all'estero, a parte alcuni tratti in Germania, i limiti sono spesso inferiori a quelli italiani.
 
kaponord ha scritto:
Sulla Salerno - Reggio a 170/180? E sulla Roma - Napoli c'è il Tutor. Mah....e comunque a queste andature Roma Tropea son 4 ore, non ci si dovrebbe addormentare. Poi vorrei sapere come si fa a viaggiare a 170 Km/h senza accorgersene con auto che praticamente sono alla velocità massima e quindi devi spingere a tavoletta...

P.s.

Io per viaggi lunghi intendo Roma - Caponord (4500 KM) e all'estero, a parte alcuni tratti in Germania, i limiti sono spesso inferiori a quelli italiani.
Sulla Salerno Reggio Calabria non ci sono i Tutor...sulla Roma-Napoli i Tutor ci sono ma sono sparsi e la maggior parte li trovi da Frosinone a scendere verso Napoli...e poi io viaggio sempre con il Tom Tom, che me li segnala...
cma all'nadata ci abbiamo messo 7 ore (velocità massima 130 km/h e 3 soste di cui una lunga)...al ritorno poco più di 5 ore (sempre 3 soste)...abbiamo fatto qualche tratto un pò più spinto...
 
con la swift a 170kmh il motore gira a 4000 giri....ce ne sono altri 2000!
in ogni caso non è la vettura più adatta per quelle velocità, ma a volte ci si arriva con tranquillità e se la strada lo permette si spinge anche un po di più...e sai mi superano certe serie 7 che almeno viaggiano oltre i 220....
quindi non mi ritengo un demente aptentato......prima di toglierla a me la patente c'è una bella fila....
 
kaponord ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Che gomme avete sulle vostre swift, e come vi trovate?

Lo chiedo perché vorrei cambiare a breve quelle della macchina di mia moglie (Bridgestone ER30) e vorrei qualcosa di potente in frenata, come le Continental premium contact 2. Qualcuno di voi le ha provate?
io ho le continental...sull'acqwua sono spettacolari...idem sull'asfalto...la pecca è che sull'asfalto x farti una rotonda a 80 all'ora devi farle scladare un pochettino ;)

Una rotonda a 80 all'ora? Ma di che diametro? Ho letto i vari post e mi viene da porre una domanda? Ma la macchina la usate come i comuni mortali, per lavoro e diporto o cosa? Gomme per frenata potente? Non basta guidare ad andature da codice?
eheheh una veramente grande che si trova a varese :D :D :D :D ma grandisssssssssssima :D
 
d15/11 ha scritto:
bè, sull'irruenza di simo88 non si discute: è uno scalmanato che ha voglia di divertirsi...speriamo con la testa;
detto questo, se la rotonda non ha un diametro eccessivo ma sono unla leggera sterza per attraversarla...anche a me è capitato di prenderla a 80 all'ora....se ha un diametro più elevato...mi pare difficile prenderà a 80 all'ora senza fare danni, cappottarsi o girarsi....
dipende da tante situazioni;
spesso proprio quando si lavora si va più forte....la voglia di tornare a casa o gli impegni quotidiani non permettono a tutti di rispettare il codice.....
detto questo ho preso le mie belle multe e continuo a prenderle ma non posso immaginare di farmi roma-torino-bologna ai 120/130 se ho a disposizione una sola giornata e devo lavorare.
per quel che riguarda la frenata potente, è ovvio che qualsiasi tipo di guidatore che abbia un auto con gomme adeguate è indiscutibilmente più al sicuro di uno che monta gomme da pochi euro che fanno uscire di strada a velocità bassissime e che non frenano in inverno con la pioggia.
Solo la testa fa la differenza;
frenare in cinque metri in più o in meno fa la differenza sia in un incrocio che sulle strisce pedonali che in autostrada quando rischi di tamponare qualcuno;
e a quel punto ringrazi di avere speso 100 euro in più per salvarti il didietro.
quando presi la patente feci un incidente stupido a velocità bassissima con la renault twingo (la prima serie era appena uscita sul mercato) e feci ben 2.200.000 lire di danni: la stupidità mi faceva viaggiare con gomme vecchie e consumate....e a 40kmh in curva sono finito contro un muretto....
certo che ho la testa :twisted:
sono appena diplomato come guida sicura :D
e poi ovvio che in condizione di traffico rispetto tutti i limiti (mai una multa ;) )
e cmq mi diverto solo quando non c'è nessuno. cosi se "piscio fuori dal vaso" mi faccio male io sneza compormettere la vita degli altri (anche se mi diverto non a 150 all'ora ma alla metà) ;)
 
kanarino ha scritto:
d15/11 ha scritto:
proprio per evitare code o traffico intenso viaggio quasi sempre di notte; e vai tranquillo che Bologna Milano di notte è un piacere....anche milano Torino.
Più incasinata torino-Genova ma Genova Roma poi è di nuova liberissima.
detto questo nonostante mi teng0 intorno 140/150 talvolta faccio punte anche a 170/180;
non posso credere che tu non sei mai andato a più di 130 in autostrada; cambiare ritmo di guida su un lungo percorso ti aiuta a rimanere sveglio, mantenere lo stesso ritmo rischia di farti addormentare; ci sarà un motivo per cui non limitano la velocità a 130 i costruttori..... quindi come al solito in Itaiia ognuno interpreta la legge come meglio può perchè ci sono troppe incongruenze, come quella citata sopra.
si infatti...io se vado troppo piano e per lunghi tratti rischio davvero di addormentarmi...cmq tornando in tema gomme che misura monta la Swift, le 185/65 R15?
185/60 r15 o195 mi pare...non mi ricordo sai!
 
Back
Alto