<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift 1.0 Aut. 2017 - rumore rotolamento pneumatici | Il Forum di Quattroruote

Swift 1.0 Aut. 2017 - rumore rotolamento pneumatici

ciao a tutti.
Ho una swift 1.0 turbo con cambio automatico da circa 4 anni.
Ho montato da subito i Pirelli Cinturato all season e mi sembrano rumorosissimi.
Soprattutto sull'asfalto drenante delle autostrade (ad esempio la Modena Brennero)
Il rumore di rotolamento è di gran lunga il peggior difetto dell'auto.
Prima di provare a farla insonorizzare, volevo provare a cambiare pneumatici.
Anche estivi, se non esistono 4 stagioni molto molto silenziosi.
io monto le 185/55 R16 83V

che pneumatici mi consigliate? silenziosissimi!!
grazie

p.s. ho fatto l'altro giorno il tratto vicino a casa mia su una Fiesta e mi sembrava di essere su una silenziosissima Rolls, confrontandola alla mia.
 
C’è poco da fare. La macchina è rumorosa, anche più della mia Fiesta di 20 anni fa.
Ho provato a ripassare i passaruota interni con gommapiuma anti rumore, quelli esterni con materiale fonoassorbente e antirombo a spruzzo a compressore, idem per quelli posteriori.
Ma il risultato non è eccezionale nonostante lo sforzo profuso. Il rumore di rotolamento arriva proprio dal pianale, secondo me è necessario un trattamento molto più radicale come l’incollaggio di materiale fonoassorbente a pianale e sotto il pianale.
Anche gli pneumatici hanno la loro influenza: rumorosissimi i Bridgestone di primo equipaggiamento, che non comprerò mai più, di misura fin troppo larga, va meglio coi cerchi lega e pneumatici invernali da 175/65/15.
Ma resta un’auto molto rumorosa
 
ciao a tutti.
Ho una swift 1.0 turbo con cambio automatico da circa 4 anni.
Ho montato da subito i Pirelli Cinturato all season e mi sembrano rumorosissimi.
Soprattutto sull'asfalto drenante delle autostrade (ad esempio la Modena Brennero)
Il rumore di rotolamento è di gran lunga il peggior difetto dell'auto.
Prima di provare a farla insonorizzare, volevo provare a cambiare pneumatici.
Anche estivi, se non esistono 4 stagioni molto molto silenziosi.
io monto le 185/55 R16 83V

che pneumatici mi consigliate? silenziosissimi!!
grazie

p.s. ho fatto l'altro giorno il tratto vicino a casa mia su una Fiesta e mi sembrava di essere su una silenziosissima Rolls, confrontandola alla mia.
Premessa:
A mio avviso, il peggior difetto della Swift sono le sospensioni!
Per quanto concerne gli penumatici, i Pirelli Cinturato All Season che hai montato hanno un valore espresso in dB pari a 69. Quelli che la Swift monta come primo equipaggiamento (Bridgestone Ecopia EP150 185/55 R16 83V) hanno invece un valore espresso in dB pari a 70. Pertanto i Pirelli risulterebbero un pelino più silenziosi.
Lo pneumatico FALKEN Ziex ZE310 Ecorun risulta essere tra i meno rumorosi con i suoi 67 dB, ma è estivo.
Ci sarebbe anche lo penumatico Bridgestone Turanza QuietTrack All Season creato per le auto elettriche (quindi molto silenzioso) ma non mi risulta che la misura 185/55 R16 sia disponibile.
Qui puoi trovare una lista degli pneumatici più silenziosi per la nostra Swift. Ti basterà selezione nel menù a tendina (a sinistra) "rumore esterno di rotolamento":
https://www.1001pneumatici.it/pneum...&season[1]=4+Stagioni&speed_index=V&width=185
 
il problema del rumore non sono i pneumatici ma l'insonorizzazione.
Peccato alla Suzuki si siano persi per cosi poco.
Per il resto l'auto credo sia un best buy
 
Grazie per le risposte.
Come in molti hanno notato, il rumore del rotolamento cambia notevolmente a secondo dell'asfalto, quindi non sono del tutto sicuro che il valore in db dichiarato sia del tutto attendibile. Se misurato su un asfalto liscio (non drenante, ad esempio) potrebbe essere poco attendibile. Per questo vi chiedevo di esperienze dirette.

In un altro thread un utente parlava della Nexen Winguard (invernali) come più silenziose delle Bridgestone di serie.
Sarei curioso di sapere se qualcuno di voi ha notato un netto miglioramente con un particolare tipo di pneumatico (tipo il Falken citato da Gico66)

Se il problema fossero le sospensioni... ho provato a vedere le Koni, ma non mi sembra ne faccia un modello per la nostra Swift. Non conosco alternative.

Peccato anche quello riportato da Bigetto, che non ha trovato grossi miglioramenti anche con l'insonorizzazione.
Lo avevi fatto tu o ti eri rivolto ad un'officina?
Ne conoscete qualcuna che fa questo tipo di lavori, nel norditalia?
 
all’atto pratico evidentemente non è così. Dipende su che asfalto hanno fatto la prova. Cambia molto. Una macchina ben insonorizzata va bene su qualsiasi asfalto è praticamente con qualsiasi gomma, una non insonorizzata va bene solo in alcune situazioni “ottimali”

Quattroruote testò la Swift 1.2 90cv a 50 km/h su asfalto, asfalto drenante e pavé, poi a 60, 90 e 130 commentando "confort ottimo alle andature medie, fino a 90/100 km/h e discreto anche a velocità autostradale". Ambasciatore non porta pena, ma se tanti non riscontrano questo allora Quattroruote dovrebbe cambiare sistema di prova.

Soggettivamente non la trovo rumorosa, ma non viene quasi mai usata né in autostrada, né su asfalto drenante.
 
Ciao a tutti,
io ho notato un miglioramento col cambio pneumatici. Io ho montato i Nexen Snowtrack G3, la macchina è meno rumorosa (ma silenziosa è un altro paio di maniche). L’insonorizzazione l’avevo fatta io, dopo scrivo con quali materiali)sono in giro e non me li ricordo)
 
Ciao a tutti,
io ho notato un miglioramento col cambio pneumatici. Io ho montato i Nexen Snowtrack G3, la macchina è meno rumorosa (ma silenziosa è un altro paio di maniche). L’insonorizzazione l’avevo fatta io, dopo scrivo con quali materiali)sono in giro e non me li ricordo)

Chi cerca di ridurre i rumori dovrebbe preferire esclusivamente pneumatici estivi.
 
Chi cerca di ridurre i rumori dovrebbe preferire esclusivamente pneumatici estivi.

anche io lo pensavo, ma nell'auto precedente quelli invernali erano più silenziosi di quelli estivi. Probabilmente i più silenziosi saranno estivi, ma evidentemente alcuni estivi sono più rumorosi di alcuni invernali.
Secondo Bigetto, i Nexen Snowtrack G3 sono più silenziosi dei Brigestone in dotazione, per esempio.
 
Le estive per come sono fatte sono generalmente più scorrevoli e più silenziose. Si adattano abbastanza bene anche alle basse temperature, ma in questo specifico contesto, tipico di quelle invernali, a causa della mescola più dura non mi meraviglierebbe diventassero più rumorose.

I casi da te citati probabilmente ne sono la conferma.

La scelta tra estive ed invernali dipende dalle proprie esigenze. Diversi anni fa il mio gommista mi sconsigliò solo quelle All Seasons perché le considerava né carne, né pesce. Non ho più chiesto, forse nel tempo sono migliorate.
 
Allora, ecco i prodotti che ho usato: primo strato, Gelson Underbody coat, spruzzato bianco (2 latte) al posteriore, all’anteriore riverstimento interno con pannelli fonoassorbenti (dietro lamiera parafanghi, per intenderci), poi una latta Gelson Undercoat nero sii passaruota, poi foglio alubutyl steso a caldo, poi ancora una latta Gelson a spruzzo sopra questo.
Devo ancora migliorare l’insonorizzazione zona motore-cambio, ma da lì non proviene molto rumore (il rumore del propulsore non è invasivo). Per me parte del rumore arriva anche dal collegamento sospensioni-scocca.
Confermo la diminuzione del rumore di rotolamento dei pneumatici Nexen già a 20 gradi (Li ho montati sfruttando un’offerta di una concessionaria Suzuki della mia provincia, che offriva il kit di quattro cerchi in lega, quattro sensori, quattro gomme a 800 € tutto compreso)Li ho montati sfruttando un’offerta di una concessionaria Suzuki della mia provincia, che offriva il kit di quattro cerchi in lega Suzuki, quattro sensori, quattro gomme a 900 € tutto compreso, da cui mi han scontato un 10% di un buono Suzuki che ho ricevuto a casa) rispetto ai Bridgestone di primo equipaggiamento.
Tenete conto che la mia è 4x4, per cui ho anche il rumore dei cinematismi dell’albero, semiassi e differenziale posteriore.
Resta comunque un’auto parecchio rumorosa su asfalto a grana grossa drenante nonostante questi lavori
 
La mia vecchia Fiesta era più silenziosa rispetto a questa. L’altra che abbiamo, la Focus, ha un rumore di rotolamento decisamente inferiore (pneumatici di Michelin sia Continental). Per restare nella stessa categoria, la B, La fiesta ecoboost Titanium che prendo ogni tanto come macchina dall’ ufficio è anch’essa più silenziosa
 
Back
Alto