<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SW con bagagliaio più capiente | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

SW con bagagliaio più capiente

tafano67 ha scritto:
Per mia personale esperienza avendo quasi sempre posseduto Sw e principalmente Volvo devo dire che due sono i parametri da tenere in considerazioe la lunghezza della macchina e la capacita' del bagagliaio, la V70 ha un eccellente bagagliaio, una lunghezza totale accettabile ( l'ultimo modello è stato allungato di una decina di cm) .

solamente 482 cm...

:lol: :lol: :lol:
 
Un Fiat Qubo! Piccino e simpatico eheheh!

Ok ok tu vuoi una macchina pure da aperitivo... quindi ti dico Audi A4. Ciao!
 
Passat senza ombra di dubbio.
Io ho il vecchio modello ed è molto capiente. Il nuovo ha 603 dm cubici di bagagliaio ed è ancora + capiente.
Cambiando segmento e lunghezza mercedes classe e sw vecchio modello (ci sono diverse promozioni dal momento che sta per essere sostituito) oppure chrysler 300 touring (non è un bestseller quindi sconti!!).
Ciao
 
matteomatte1 ha scritto:
tafano67 ha scritto:
Per mia personale esperienza avendo quasi sempre posseduto Sw e principalmente Volvo devo dire che due sono i parametri da tenere in considerazioe la lunghezza della macchina e la capacita' del bagagliaio, la V70 ha un eccellente bagagliaio, una lunghezza totale accettabile ( l'ultimo modello è stato allungato di una decina di cm) .

solamente 482 cm...

:lol: :lol: :lol:

La mia modello MKII è lunga almeno 18 cm in meno, tutti nell'accessibilita' posteriore, presumendo che il forumista volesse magari pensare ad un modello usato, visto che l'ultimo modello viaggia sui 35-40 mila euronzi.....
 
tafano67 ha scritto:
La mia modello MKII è lunga almeno 18 cm in meno, tutti nell'accessibilita' posteriore, presumendo che il forumista volesse magari pensare ad un modello usato, visto che l'ultimo modello viaggia sui 35-40 mila euronzi.....

da quanto ho letto, non penso voglia andare sull'usato...
 
ZioLord ha scritto:
Quando si tratta di teneri esserini altresì detti pargolame, anche Noi me medesimo Parilord aristocratico ed eccelso, in misura infinitesimale si intenerisce ed eccoci a illuminare le vostre menti ottenebrate con i consigli per gli acquisti.

Peugeot 407 sw, che ha meno bagagliaio della sorellina 308 sw e' vero, ma dentro e' un altro pianeta. Eppoi e' sullo stesso livello della serie 3 touring o A4 come capienza anche se moooolto più comoda e spaziosa.
Poi con 30 mila euro se non meno te la porti a casa full optional.

Oppure la C5 sw, o la nuova Opel Insigna del quale se ne dice un gran bene.

Certo la nuova A4 e' forse il top, ma come sempre parlando di Audi se lo fanno pure pagare bene questo top.

P.S. per favore, finiamola di dire che 20-30 anni fa i nostri genitori viaggiavano col pargolame e i bagagli in 127-128 ritmo etc etc.
bla bla bal bla, peccato però che sembravano armadi con sotto 4 gomme e non c'erano tutti gli obblighi di sicurezza di oggi, vedi seggiolini, ovetti, passeggini...
suvvia cerchiamo di non scadere nell'ovvio e retorico
piuttosto e anzichènò.
8)

... e aggiungerei che all'epoca la percorrenza media era ridicola rispetto ad oggi, la macchina si usa molto di + che adesso, avete notato quanto meno soffrano il mal d'auto i bambini contemporanei????? caso strano ma i miei ricordi infantili sono tutti di xamamina.... amara come il fiele
 
tafano67 ha scritto:
ZioLord ha scritto:
Quando si tratta di teneri esserini altresì detti pargolame, anche Noi me medesimo Parilord aristocratico ed eccelso, in misura infinitesimale si intenerisce ed eccoci a illuminare le vostre menti ottenebrate con i consigli per gli acquisti.

Peugeot 407 sw, che ha meno bagagliaio della sorellina 308 sw e' vero, ma dentro e' un altro pianeta. Eppoi e' sullo stesso livello della serie 3 touring o A4 come capienza anche se moooolto più comoda e spaziosa.
Poi con 30 mila euro se non meno te la porti a casa full optional.

Oppure la C5 sw, o la nuova Opel Insigna del quale se ne dice un gran bene.

Certo la nuova A4 e' forse il top, ma come sempre parlando di Audi se lo fanno pure pagare bene questo top.

P.S. per favore, finiamola di dire che 20-30 anni fa i nostri genitori viaggiavano col pargolame e i bagagli in 127-128 ritmo etc etc.
bla bla bal bla, peccato però che sembravano armadi con sotto 4 gomme e non c'erano tutti gli obblighi di sicurezza di oggi, vedi seggiolini, ovetti, passeggini...
suvvia cerchiamo di non scadere nell'ovvio e retorico
piuttosto e anzichènò.
8)

... e aggiungerei che all'epoca la percorrenza media era ridicola rispetto ad oggi, la macchina si usa molto di + che adesso, avete notato quanto meno soffrano il mal d'auto i bambini contemporanei????? caso strano ma i miei ricordi infantili sono tutti di xamamina.... amara come il fiele

Io fortunatamente mai sofferto di mal d'auto.
Anzi, da piccolo per farmi addormentare la sera, bastava che mi facessero il giro dell'isolato in macchina e... puff!!
nanna subito!
:D
 
matteomatte1 ha scritto:
tafano67 ha scritto:
La mia modello MKII è lunga almeno 18 cm in meno, tutti nell'accessibilita' posteriore, presumendo che il forumista volesse magari pensare ad un modello usato, visto che l'ultimo modello viaggia sui 35-40 mila euronzi.....

da quanto ho letto, non penso voglia andare sull'usato...

Concordo, e sottolineo che non deve affatto avere problemi di budget visto che in rosa considera auto da 22-25 mila euro (Mondeo) peraltro agli ultimi posti, ma anche auto da 50 mila ed oltre (Audi A6 e BMW Serie 5).
Ripeto: beato lui!
Saluti
 
Chrysler C300 SW.

2003chrysler_300c_touring_2.jpg
 
Ne abbiamo dimenticata una: la Dodge Journey. Enorme e conveniente. Con gli sconti la porti a casa col cambio automatico a poco più di 25mila euro
 
Back
Alto