<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Svalutazione vetture a benzina Alfa | Il Forum di Quattroruote

Svalutazione vetture a benzina Alfa

Con la situazione di crisi attuale, con i costi di gestione, costi dei carburanti oramai fuori controllo, mi domandavo quale sarà la svalutazione dei benzina alfa di grande potenza. In effetti chi si comprerebbe una 159 3.2??? Anche se ci venisse regalata i costi di gestione sono improponibili! e lo stesso discorso vale per i 1750 o 2.2! Senza contare il redditometro! quindi tutti i professionisti eviteranno le auto superiori al 2.0 o di grande potenza per non incappare in controlli fiscali!
In effetti credo che il mercato di tali auto (soprattutto l'usato) sarà un vero disastro! Da un lato i proprietari che vogliono disfarsene, dall'altra i concessionari che ne rifiutano la permuta per la mancanza di clienti anche a prezzi regalo!
 
mitoAR ha scritto:
Con la situazione di crisi attuale, con i costi di gestione, costi dei carburanti oramai fuori controllo, mi domandavo quale sarà la svalutazione dei benzina alfa di grande potenza. In effetti chi si comprerebbe una 159 3.2??? Anche se ci venisse regalata i costi di gestione sono improponibili! e lo stesso discorso vale per i 1750 o 2.2! Senza contare il redditometro! quindi tutti i professionisti eviteranno le auto superiori al 2.0 o di grande potenza per non incappare in controlli fiscali!
In effetti credo che il mercato di tali auto (soprattutto l'usato) sarà un vero disastro! Da un lato i proprietari che vogliono disfarsene, dall'altra i concessionari che ne rifiutano la permuta per la mancanza di clienti anche a prezzi regalo!

invece BMW.. Mercedes Lexus ecc ecc .......... andranno a ruba :D
un pochino di oggettività nei post :D cosa c'entra l'alfa, che oltretutto di macchine a benzina sopra il 2000 non ne fa più :rolleyes:
cordialemnte tolo
 
Molto semplice... le auto tedesche hanno il vantaggio di poter essere vendute sui mercati esteri... le Alfa fori dall'italia non hanno mercato (forse un po'su quello tedesco). Per quanto riguarda le Lexus... sono da rottamare! ma è anche vero che i volumi venduti sono molto ridotti
 
Non è poi cosi sbagliata l'analisi di mitoAR; effettivamente una 159 o una brera a benzina a chi dovrebbe interessare? Auto come BMW e Mercedes ma anche Audi hanno dalla loro più immagine che come sappiamo al cliente medio che cerca auto nuove o usate di un certo tipo, può piacere. Se si considera poi le valide alternative sia in alfa che in vetture estere alimentate a gasolio credo proprio che vetture a benzina, non solo alfa ma che sarà cmq tra le più svalutate, i tonfi saranno notevoli. Basta fare un giro su autoscout per vedere delle 159 alimentate a benzina a prezzi ridicoli con pochissimi anni di vita. Paradossalmente a quei prezzi cadranno ulteriormente di immagine facendo pensare al potenziale cliente che il mondo dell'auto non lo segue un granché, di essere di fronte ad un bidone o una macchina, intesa come modello, di qualità scadente.
 
Pensa che bello,una 159 1.8 biturbo da 170 cv e 4x4! Un 900 twinair d'avanti che funziona sempre e un 900 twinair dietro che funziona quando serve piú potenza,in realtá non la vedrei una cosa cosí astratta
 
mitoAR ha scritto:
Molto semplice... le auto tedesche hanno il vantaggio di poter essere vendute sui mercati esteri... le Alfa fori dall'italia non hanno mercato (forse un po'su quello tedesco). Per quanto riguarda le Lexus... sono da rottamare! ma è anche vero che i volumi venduti sono molto ridotti
..si si adesso capisco perché nel mercato tedesco la serie 5 che nei top 50 e´scesa in un mese di tredici posti nella classifica
Hai mai guardato quante 3.0 alfa sono state vendute in Italia?
Se poi ancora non siete capaci di mantenere una TBI giulietta da 1.8 /159
possiamo dire che M ha ragione a non farle. M sei un grande profeta ..... :D :D

Vedo che ti piace scherzare................ :D
 
ottovalvole ha scritto:
Pensa che bello,una 159 1.8 biturbo da 170 cv e 4x4! Un 900 twinair d'avanti che funziona sempre e un 900 twinair dietro che funziona quando serve piú potenza,in realtá non la vedrei una cosa cosí astratta
:thumbup: :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Non è poi cosi sbagliata l'analisi di mitoAR; effettivamente una 159 o una brera a benzina a chi dovrebbe interessare? Auto come BMW e Mercedes ma anche Audi hanno dalla loro più immagine che come sappiamo al cliente medio che cerca auto nuove o usate di un certo tipo, può piacere. Se si considera poi le valide alternative sia in alfa che in vetture estere alimentate a gasolio credo proprio che vetture a benzina, non solo alfa ma che sarà cmq tra le più svalutate, i tonfi saranno notevoli. Basta fare un giro su autoscout per vedere delle 159 alimentate a benzina a prezzi ridicoli con pochissimi anni di vita. Paradossalmente a quei prezzi cadranno ulteriormente di immagine facendo pensare al potenziale cliente che il mondo dell'auto non lo segue un granché, di essere di fronte ad un bidone o una macchina, intesa come modello, di qualità scadente.

..Infatti non la fanno piu... :D

La svalutazione dei motori grossi é d'almeno dieci anni che non funziona sul mercato di seconda mano.Ti posso assicurare che piu del 70 % vencono trasportate nei paesi in via di sviluppo , la Russia credo sia la piu forte come importazione di queste macchine.Per quello che Alfa abbia venduto non deve proprio farsi tanti pensieri
quelli a farseli debbono essere proprio i tedeschi,é il suo mercato!
 
Se una Spider 2.2 jts arrivasse a quotazioni stracciate il mio virus comincerebbe ahimè a farmi fare pensieri compulsivi... in quel momento o dovrò vaccinarmi o cederò per poi venire qui a lamentarmi che 3 auto praticamente inutili mi drenano tutte le risorse! :D :D
 
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Pensa che bello,una 159 1.8 biturbo da 170 cv e 4x4! Un 900 twinair d'avanti che funziona sempre e un 900 twinair dietro che funziona quando serve piú potenza,in realtá non la vedrei una cosa cosí astratta
:thumbup: :D
State parlando di un valve deactivation... in sostanza! Vi dico che la VW l'ho già messo in produzione sul 1.4 TSI... Disattiva 2 cilindri quando la richiesta di potenza non è elevata, ottenendo circa un 4-5% di riduzione di consumi. ( in soldoni è come se la benzina passasse da 1,75 euro a 1,66 euro!)... quindi non cambierebbe molto...
La soluzione con 2 motori non sarebbe molto furba: motivi di ingombro, motivi di costo (si avrebbero comunque 2 motori con 2 cambi), motivi di efficienza, motivi di peso!
 
alexmed ha scritto:
Se una Spider 2.2 jts arrivasse a quotazioni stracciate il mio virus comincerebbe ahimè a farmi fare pensieri compulsivi... in quel momento o dovrò vaccinarmi o cederò per poi venire qui a lamentarmi che 3 auto praticamente inutili mi drenano tutte le risorse! :D :D
Per vaccino consiglio di fare 2 conti sui costi di gestione di quest'auto! E se non basta consiglio di pensare a cosa farai il giorno che dovrai rivenderla!
Saluti
 
mitoAR ha scritto:
alexmed ha scritto:
Se una Spider 2.2 jts arrivasse a quotazioni stracciate il mio virus comincerebbe ahimè a farmi fare pensieri compulsivi... in quel momento o dovrò vaccinarmi o cederò per poi venire qui a lamentarmi che 3 auto praticamente inutili mi drenano tutte le risorse! :D :D
Per vaccino consiglio di fare 2 conti sui costi di gestione di quest'auto! E se non basta consiglio di pensare a cosa farai il giorno che dovrai rivenderla!
Saluti

La mia attuale Spider 2.0 TS non è che ha costi tanto più bassi. Assicurazione+bollo pago circa 1200 euro l'anno per fare 4mila km scarsi in 12 mesi.

Rivenderla? What? Che significa? :D

Se prendessi la Spider 2.2jts non venderei la mia attuale e me ne terrei due per sempre... ma il mio sogno è poter avere 3 o 4 Spider Alfa Romeo diverse... senza dimenticare il Duetto. Casualmente ieri a cena ho conosciuto una ragazza la cui sorella ha un Duetto fine anni '60 e mi ha detto che forse se ne vuole liberare... mi farà sapere, ma devo rimanere calmo. :p

Tornando alla 2.2 jts una del 2007 come questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206425901

la vendono ora a 11.900 euro. Io potrò considerare una seconda spider quando la mia tra 6 anni sarà storica... tra 6 anni a quanto la potrei trovare? Sarebbe una auto di 10 anni e secondo me potrei trovarne a buon prezzo.

Di sicuro non la vorrei però grigia met come quella che ho riportato di esempio. Un bel rosso o un bel blu... :)
 
Non lo trovo mica così insensato.
Due mesi fa ho venduto un 3.0si coupè Bmw e se dovessi fare una pazzia, acquisterei un altro 6 cilindri Bmw, o un 6 cilindri boxer Cayman o Boxter.
E' vero che pagherei di meno un Alfa..ma avete visto che prezzi hanno le Z4 E85, ma anche la nuova E89 ..o le Boxter 987??
In fin dei conti, a parità d'annata le paghi 8-10.000 euro più d'una Brera.
E se di passione, di sfizio si tratta..allora se decido di levarmelo..che sacrificio sia!!
Mai acquisterei un 3.2 Alfa..ma nemmeno 2.2.
Io di soldi non ne ho, ma credo che chi volesse acquistare comunque un grosso motore benzina, non acquisterebbe Alfa Romeo.
 
Qui sento parlare di porsche... roba che vale 8-10.000 euro in più di un'altra macchina che si presuppone abbia anche lei il suo (seppur non alto prezzo). Io sto pensando di prendere una bici col motore elettrico per andare a lavorare e come unico sfizio conentrarmi sulla topa (possibilmente stipendiata anche lei). Tra qualche giorno dovro andare in provincia di modena e le alternative sono o alfa 75 turbo o ford sierra corsworth.. col prezzo della benzina attuale e gli aumenti del 3,5% ai caselli autostradali mi vien voglia di fare l'autostop.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Qui sento parlare di porsche... roba che vale 8-10.000 euro in più di un'altra macchina che si presuppone abbia anche lei il suo (seppur non alto prezzo). Io sto pensando di prendere una bici col motore elettrico per andare a lavorare e come unico sfizio conentrarmi sulla topa (possibilmente stipendiata anche lei). Tra qualche giorno dovro andare in provincia di modena e le alternative sono o alfa 75 turbo o ford sierra corsworth.. col prezzo della benzina attuale e gli aumenti del 3,5% ai caselli autostradali mi vien voglia di fare l'autostop.

:D questo poco ma sicuro.
Ma visto che di questo si parlava, ho voluto dire la mia.
Io per la città, mi son attrezzato di una "bellissima" Punto 1.100 usata 5 porte, pagata 1000 euro, che mi permette di girarci per giorni con 20 euro di benzina.
 
Back
Alto