<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Svalutazione vetture a benzina Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Svalutazione vetture a benzina Alfa

alexmed ha scritto:
mitoAR ha scritto:
alexmed ha scritto:
Se una Spider 2.2 jts arrivasse a quotazioni stracciate il mio virus comincerebbe ahimè a farmi fare pensieri compulsivi... in quel momento o dovrò vaccinarmi o cederò per poi venire qui a lamentarmi che 3 auto praticamente inutili mi drenano tutte le risorse! :D :D
Per vaccino consiglio di fare 2 conti sui costi di gestione di quest'auto! E se non basta consiglio di pensare a cosa farai il giorno che dovrai rivenderla!
Saluti

La mia attuale Spider 2.0 TS non è che ha costi tanto più bassi. Assicurazione+bollo pago circa 1200 euro l'anno per fare 4mila km scarsi in 12 mesi.

Rivenderla? What? Che significa? :D

Se prendessi la Spider 2.2jts non venderei la mia attuale e me ne terrei due per sempre... ma il mio sogno è poter avere 3 o 4 Spider Alfa Romeo diverse... senza dimenticare il Duetto. Casualmente ieri a cena ho conosciuto una ragazza la cui sorella ha un Duetto fine anni '60 e mi ha detto che forse se ne vuole liberare... mi farà sapere, ma devo rimanere calmo. :p

Tornando alla 2.2 jts una del 2007 come questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206425901

la vendono ora a 11.900 euro. Io potrò considerare una seconda spider quando la mia tra 6 anni sarà storica... tra 6 anni a quanto la potrei trovare? Sarebbe una auto di 10 anni e secondo me potrei trovarne a buon prezzo.

Di sicuro non la vorrei però grigia met come quella che ho riportato di esempio. Un bel rosso o un bel blu... :)
Con tutto il rispetto, ma è evidente che o avete ancora molti denari da spendere, oppure siete incoscenti e non vi rendete conto della situazione...
 
Con tutto il rispetto, ma è evidente che o avete ancora molti denari da spendere, oppure siete incoscenti e non vi rendete conto della situazione...[/quote]

..io penso che "sperare", "sognare", "ipotizzare" sia bello, non costi niente, renda la vita più piacevole e ci faccia distrarre da cose ben più serie: altrimenti c'è il rischio seriamente di rincoglio.nirci tutti quanti! :twisted:
Poi le cose non sono messe bene..ma credi che se non pensassimo anche alle cose piacevoli, la situazione sarebbe diversa?
Io non bevo, non fumo, grazie a Dio non pago un mutuo, non sono un mangione (per cui aboliti ristoranti et similar)..mi permetti almeno di entrare sul forum a parlare di macchinoni e, ogni tanto di entrare su Autoscout nella sezione "porsche", incuriosirmi e sognare per 5 minuti?? :D
E sai che ti dico? Che prima o poi una Porsche ce l'avrò! E se la mia esistenza dovesse passare senza averla mai avuta..vorrà dire che il mio piccolo-grande sogno m'avrà aiutato a "vivere meglio" o per lo meno a passare dei momenti di "spensierata immaginazione".
 
mitoAR ha scritto:
alexmed ha scritto:
mitoAR ha scritto:
alexmed ha scritto:
Se una Spider 2.2 jts arrivasse a quotazioni stracciate il mio virus comincerebbe ahimè a farmi fare pensieri compulsivi... in quel momento o dovrò vaccinarmi o cederò per poi venire qui a lamentarmi che 3 auto praticamente inutili mi drenano tutte le risorse! :D :D
Per vaccino consiglio di fare 2 conti sui costi di gestione di quest'auto! E se non basta consiglio di pensare a cosa farai il giorno che dovrai rivenderla!
Saluti

La mia attuale Spider 2.0 TS non è che ha costi tanto più bassi. Assicurazione+bollo pago circa 1200 euro l'anno per fare 4mila km scarsi in 12 mesi.

Rivenderla? What? Che significa? :D

Se prendessi la Spider 2.2jts non venderei la mia attuale e me ne terrei due per sempre... ma il mio sogno è poter avere 3 o 4 Spider Alfa Romeo diverse... senza dimenticare il Duetto. Casualmente ieri a cena ho conosciuto una ragazza la cui sorella ha un Duetto fine anni '60 e mi ha detto che forse se ne vuole liberare... mi farà sapere, ma devo rimanere calmo. :p

Tornando alla 2.2 jts una del 2007 come questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206425901

la vendono ora a 11.900 euro. Io potrò considerare una seconda spider quando la mia tra 6 anni sarà storica... tra 6 anni a quanto la potrei trovare? Sarebbe una auto di 10 anni e secondo me potrei trovarne a buon prezzo.

Di sicuro non la vorrei però grigia met come quella che ho riportato di esempio. Un bel rosso o un bel blu... :)
Con tutto il rispetto, ma è evidente che o avete ancora molti denari da spendere, oppure siete incoscenti e non vi rendete conto della situazione...

:) le spider non si rivendono
capisco e condivido la voglia di possederne più di una, se solo ce lo si puo permettere... NB che cosa c'entra la "situazione" del mondo? è la propria voglia e possibilità di spendere che devono far decidere
questa è la passione del collezionismo :)
cordiamnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
alexmed ha scritto:
Beh... insomma... la situazione del mondo è quella che poi determinerà il prezzo dei carburanti e sopratutto il nostro stipendio... è ovvio che la passione porta a permettersi certe spese, però è anche vero che poi bisogna essere sicuri di avere sempre i soldini per continuare...
 
Ambuzia ha scritto:
MitoAR wrote
Con tutto il rispetto, ma è evidente che o avete ancora molti denari da spendere, oppure siete incoscenti e non vi rendete conto della situazione...

..io penso che "sperare", "sognare", "ipotizzare" sia bello, non costi niente, renda la vita più piacevole e ci faccia distrarre da cose ben più serie: altrimenti c'è il rischio seriamente di rincoglio.nirci tutti quanti! :twisted:
Poi le cose non sono messe bene..ma credi che se non pensassimo anche alle cose piacevoli, la situazione sarebbe diversa?
Io non bevo, non fumo, grazie a Dio non pago un mutuo, non sono un mangione (per cui aboliti ristoranti et similar)..mi permetti almeno di entrare sul forum a parlare di macchinoni e, ogni tanto di entrare su Autoscout nella sezione "porsche", incuriosirmi e sognare per 5 minuti?? :D
E sai che ti dico? Che prima o poi una Porsche ce l'avrò! E se la mia esistenza dovesse passare senza averla mai avuta..vorrà dire che il mio piccolo-grande sogno m'avrà aiutato a "vivere meglio" o per lo meno a passare dei momenti di "spensierata immaginazione".[/quote]

Sono d'accordo con Ambuzia (anche io non bevo e non fumo, però il mutuo ce l'ho :(). Perchè avvitarci su noi stessi piangendo su quello che ci capita?
Dalle mie parti si dice che "non può fare più scuro di mezzanotte". Magari abbiamo toccato il fondo e poi si potrà risalire, chissà, ma un po' di ottimismo non guasta mai, non ce la tiramo addosso la sxxga.
La passione per l'auto, per chi ce l'ha connaturata nel sangue, non può morire mai, come quella per altre cose......
A volte come dice Alexmed ce la possiamo prendere con noi stessi perchè non riusciamo a liberarcene, ma pazienza, almeno lasciateci sognare. :D ;)

Tornando più precisamente in topic, sono ancora d'accordo con Ambuzia. Non credo che siano molti quelli interessati a un 3.200 Brera/159 usato. Oltrettutto chi può acquistarle poi deve fare i conti con i costi di gestione. Se piacciono quelle vetture penso sia più indicato scegliere il 1.750 turbo scavenging, è tutto italiano e ha costi di gestione molto più bassi. Se si vuole un 3.2 da urlo allora dico Cayman o il 3.5 della Evora, è vero però che con un costo di acquisto decisamente più elevato :cry:..............
 
Poveri proprietari! Il 3.2 oltretutto paga pure il superbollo! Credo che vedremo presto auto a 4-5000 euro, prezzi da rottamazione
 
mitoAR ha scritto:
Poveri proprietari! Il 3.2 oltretutto paga pure il superbollo! Credo che vedremo presto auto a 4-5000 euro, prezzi da rottamazione

..3 mesi fa ho venduto a quotazione EUROTAX (..na miseria) la mia Z4 coupè 3.0si, dopo mesi d'inserzione su Autoscout.
E ancora non si parlava di super bollo!! O meglio, c'era il super bollo 10?/kw oltre i 225 (306 cv), per cui non m'interessava.
Quando l'ho venduta m'ha pianto il cuore..adesso sorrido, perchè se a ottobre l'ho venduta a quotazione Eurotax..vendendo adesso ne avrei ricavato una cifra veramente indecorosa.
 
Ambuzia ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Poveri proprietari! Il 3.2 oltretutto paga pure il superbollo! Credo che vedremo presto auto a 4-5000 euro, prezzi da rottamazione

..3 mesi fa ho venduto a quotazione EUROTAX (..na miseria) la mia Z4 coupè 3.0si, dopo mesi d'inserzione su Autoscout.
E ancora non si parlava di super bollo!! O meglio, c'era il super bollo 10?/kw oltre i 225 (306 cv), per cui non m'interessava.
Quando l'ho venduta m'ha pianto il cuore..adesso sorrido, perchè se a ottobre l'ho venduta a quotazione Eurotax..vendendo adesso ne avrei ricavato una cifra veramente indecorosa.
Quali sono le quotazioni eurotax di 159 e brera benzina attualmente? In ogni caso il listino usato quattroruote è sempre più alto, mi chiedo se abbia ancora validità, visto che eurotax è quello utlizzato ufficiale dai concessionari/rivenditori
 
mitoAR ha scritto:
Con la situazione di crisi attuale, con i costi di gestione, costi dei carburanti oramai fuori controllo, mi domandavo quale sarà la svalutazione dei benzina alfa di grande potenza. In effetti chi si comprerebbe una 159 3.2??? Anche se ci venisse regalata i costi di gestione sono improponibili! e lo stesso discorso vale per i 1750 o 2.2! Senza contare il redditometro! quindi tutti i professionisti eviteranno le auto superiori al 2.0 o di grande potenza per non incappare in controlli fiscali!
In effetti credo che il mercato di tali auto (soprattutto l'usato) sarà un vero disastro! Da un lato i proprietari che vogliono disfarsene, dall'altra i concessionari che ne rifiutano la permuta per la mancanza di clienti anche a prezzi regalo!
Beh aspetta, concordo sul discorso del 3.2 benzina (che credo comunque che al di là della crisi e dei prezzi attuali dei carburanti non comprava nessuno neanche prima) ma tra un 1750 Tbi ed un 2.0 jtdm non ti credere che a livello di costi ci sia tutto questo abisso, nel senso che a livello di costi assicurativi siamo li, col tbi paghi più di il bollo ma è anche vero che costa meno di listino...poi per chi fà pochi km all'anno, coi prezzi attuali dei carburanti, non credo convenga più di tanto puntare su un'auto a gasolio...questo tralasciando il discorso dei gusti personali, c'è chi fà meno di 20.000 km all'anno e nonostante ciò la compra diesel perchè gli piace come motore ed erogazione.
 
mitoAR ha scritto:
Molto semplice... le auto tedesche hanno il vantaggio di poter essere vendute sui mercati esteri... le Alfa fori dall'italia non hanno mercato (forse un po'su quello tedesco). Per quanto riguarda le Lexus... sono da rottamare! ma è anche vero che i volumi venduti sono molto ridotti
vivendo in romania dove le tedesche la fanno da padrone sull'usato i benzina non li vuole piu nessuno solo qualche auto sotto i 1.6 litri ma con un prezzo nettamente inferiore al diesel del 30%
 
porazzi63 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Molto semplice... le auto tedesche hanno il vantaggio di poter essere vendute sui mercati esteri... le Alfa fori dall'italia non hanno mercato (forse un po'su quello tedesco). Per quanto riguarda le Lexus... sono da rottamare! ma è anche vero che i volumi venduti sono molto ridotti
vivendo in romania dove le tedesche la fanno da padrone sull'usato i benzina non li vuole piu nessuno solo qualche auto sotto i 1.6 litri ma con un prezzo nettamente inferiore al diesel del 30%
OT: dove vivi in Romania? Ci lavori?
INT: direi che l'unico benzina comprabile sulla gamma 159 sia il Tbi il quale, usato costa ancora un pò di più dei JTS. Credo che un 2.0 JTD-m sia preferibile ad un JTS ma per meno di 20.000 km/anno il TBi sia da preferire.
 
kanarino ha scritto:
Beh aspetta, concordo sul discorso del 3.2 benzina (che credo comunque che al di là della crisi e dei prezzi attuali dei carburanti non comprava nessuno neanche prima) ma tra un 1750 Tbi ed un 2.0 jtdm non ti credere che a livello di costi ci sia tutto questo abisso, nel senso che a livello di costi assicurativi siamo li, col tbi paghi più di il bollo ma è anche vero che costa meno di listino...poi per chi fà pochi km all'anno, coi prezzi attuali dei carburanti, non credo convenga più di tanto puntare su un'auto a gasolio...questo tralasciando il discorso dei gusti personali, c'è chi fà meno di 20.000 km all'anno e nonostante ciò la compra diesel perchè gli piace come motore ed erogazione.
Beh se guardi su autoscout è pieno di 3.2 benzina, qualcuno li avrà comprati!
Cmq i 1750 si trovano già a 13000 euro con 25000 km... in caduta libera, i prezzi! beh a sto punto per un 2.0 jtd si possono spendere 1500-2000 euro in più...diciamo sui 15000 euro
 
Si, la svalutazione media della 159, in particolare per i modelli a benzina è veramente pazzesca. Non ho mai visto una macchina che "è ancora in listino" andare giù cosi forte. Un irreparabile danno all'immagine. Davvero sfigata quella macchina.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si, la svalutazione media della 159, in particolare per i modelli a benzina è veramente pazzesca. Non ho mai visto una macchina che "è ancora in listino" andare giù cosi forte. Un irreparabile danno all'immagine. Davvero sfigata quella macchina.
Forse sono uno dei pochi giovani (24 anni) estimatori della 159, la adoro davvero sia berlina che sw ed ero ad un passo dal prenderla al posto dela 147.
 
Back
Alto