<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Svalutazione nx300h | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Svalutazione nx300h

Se vi pare poco vendere in Italia 2.200 NX con motore 2,5 a benzina!

Per la questione NCA.

Se la critica sulla pubblicità è riferita a me, non ci posso fare niente.

Io mi sono limitato a parlare di quello che mi è successo.

Ne ho parlato bene perché bene si sono comportati.

Se poi vogliamo associare NCA a qualsiasi compratore di auto usate, allora devo raccontare la mia esperienza.

Le loro quotazioni prescindono da quelle di Quattroruote perché NCA analizza a fondo la tua auto, la prova su strada, controlla graffi ed eventuali stuccature, proprio come dovrebbe fare chiunque compri un'auto usata da un privato, dove la fregatura nell'acquisto è sempre dietro l'angolo.

Nel caso del mio collega la sua Audi con 180mila km per 4R valeva poco tra deprezzamento kilometrico ed il fatto di venderla ad un professionista del settore, eppure 15mila euro glieli avrebbero dati.

La remora sul fatto che poi non ti pagano la trovo del tutto ingiustificata.

Il fatto che te la deprezzino è tutta legata alle condizioni effettive dell'auto, vedi anche l'indagine di 4Ruote di un annetto fa.
 
scipione1 ha scritto:
Se vi pare poco vendere in Italia 2.200 NX con motore 2,5 a benzina!

Per la questione NCA.

Se la critica sulla pubblicità è riferita a me, non ci posso fare niente.

Io mi sono limitato a parlare di quello che mi è successo.

Ne ho parlato bene perché bene si sono comportati.

Se poi vogliamo associare NCA a qualsiasi compratore di auto usate, allora devo raccontare la mia esperienza.

Le loro quotazioni prescindono da quelle di Quattroruote perché NCA analizza a fondo la tua auto, la prova su strada, controlla graffi ed eventuali stuccature, proprio come dovrebbe fare chiunque compri un'auto usata da un privato, dove la fregatura nell'acquisto è sempre dietro l'angolo.

Nel caso del mio collega la sua Audi con 180mila km per 4R valeva poco tra deprezzamento kilometrico ed il fatto di venderla ad un professionista del settore, eppure 15mila euro glieli avrebbero dati.

La remora sul fatto che poi non ti pagano la trovo del tutto ingiustificata.

Il fatto che te la deprezzino è tutta legata alle condizioni effettive dell'auto, vedi anche l'indagine di 4Ruote di un annetto fa.

In questo topic si parla di valutazione o svalutazione di un certo marchio (Lexus) nel normale mercato delle permute e quindi nell'ambito dei normali Concessionari/salonisti. Tu sei entrato da subito con alcuni post che non sono un'incidentale digressione su un tema collegato al topic ma sono sono una insistente e smaccatissima pubblicità con tanto di nome evidenziato in grassetto per UNO specifico operatore del settore in un thread che, ripeto, NON verte su quell'argomento.
La pubblicità è vietata dal regolamento del forum (e nel caso sarebbe a pagamento....) non sei tu che devi farci qualcosa, sarà la moderazione, se lo riterrà opportuno come altre volte ha fatto, a prendere le decisioni del caso.

Saluti
 
scipione1 ha scritto:
Per la questione NCA.

Se la critica sulla pubblicità è riferita a me, non ci posso fare niente.

Non vorrei fare l'avvocato del diavolo...ma sinceramente il tuo post un pò è "puzzato" di pubblicità anche a me.

Probabilmente contribuito dal fatto che ci fosse la parola "Noicompriamoauto" in grassetto.

Nulla di personale eh...
 
Dermatrans ha scritto:
shahmat ha scritto:
Io non mi preoccuperei proprio.
Fino a qualch anno fa effettivamente le Lexus venivano svendute però parliamo di quando le Lexus erano solo berline a benzina, oggigiorno complice la nota affidabilità di Lexus (anche chi non è molto esperto sa che le auto giapponesi sono molti affidabili) e la diffusione del sistema ibrido ha probabilmente più mercato una nx di un Audi Q5 3.0 tdi

Sono d'accordo. Ormai non è più la Lexus di anni fa. Sono possessore di una IS 220d del 2007...e in quel periodo Lexus era un marchio evidentemente meno conosciuto in Italia (vivo in Svizzera e qui è sempre stato apprezzato devo dire...). Oggigiorno, come affermi, la diffusione dell'ibrido sta diventando realtà..e in questo Lexus, come lo slogan stesso recita, è la No.1 Premium Hybrid.

Tornando in topic.....
E' senz'altro vero quel che scrivete ma resta il problema di base: la cosiddetta casalinga di Voghera o il contadino di Rovigo (ma anche gente molto più "acculturata" ma non interessata al mercato dell'auto) sanno perfettamente che esiste il marchio Mercedes e lo identificano istintivamente come un marchio di auto di prestigio, ma se nomini Lexus non sanno cosa sia e per loro potrebbe essere una marca di aspirapolvere come il nome di un farmaco. Ignorano proprio che esista.
In questo senso la strada da percorrere è molto lunga sia a livello di conoscenza di base del nome (ce ne sono poche in giro e poche sono pure le Concessionarie) che a livello di percezione del marchio (e qui entra in gioco l'ottusità dell'italiano medio).
Il discorso dell'ibrido e del primato Lexus in questo campo in Italia lo vedo ancora prematuro nel senso che stiamo parlando di una nicchia elitaria nella nicchia elitaria.

Sicuramente un operatore del settore (Concessionario o salonista) sa perfettamente cosa è una Lexus ma sa pure che il prossimo cliente che entra dalla porta è ben difficile che lo sappia e doverlo spiegare non è sempre facile se si parla con chi pensa che per valere molto un'auto debba essere necessariamente made in Deutschland.
Per questo motivo le quotazioni dell'usato, allo stato attuale ed a meno di lodevoli eccezioni, sono molto diverse e può capitare spesso di sentirsi rifiutare la permuta con una Lexus.

Saluti
 
Dermatrans ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Per la questione NCA.

Se la critica sulla pubblicità è riferita a me, non ci posso fare niente.

Non vorrei fare l'avvocato del diavolo...ma sinceramente il tuo post un pò è "puzzato" di pubblicità anche a me.

Probabilmente contribuito dal fatto che ci fosse la parola "Noicompriamoauto" in grassetto.

Nulla di personale eh...

Sono d'accordo con il tuo punto di vista.
 
Dermatrans ha scritto:
Dermatrans ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Per la questione NCA.

Se la critica sulla pubblicità è riferita a me, non ci posso fare niente.

Non vorrei fare l'avvocato del diavolo...ma sinceramente il tuo post un pò è "puzzato" di pubblicità anche a me.

Probabilmente contribuito dal fatto che ci fosse la parola "Noicompriamoauto" in grassetto.

Nulla di personale eh...

Sono d'accordo con il tuo punto di vista.

Già ad essere d'accordo con sé stessi si è a buon punto. :D
 
Mi permetto di insistere.

La questione NCA io l'avevo già citata nel forum di Honda a luglio 2015 quando avevo appunto ceduto loro il CR-V.

L'ho evidenziato in bold anziché in italic per sottolineare il fatto che io solo di loro ne parlavo bene e non certo di altri rivenditori di auto usate.

Successivamente l'ho sempre citata come NCA -anche perché mi fa fatica scrivere il nome per esteso-

Non ho scritto che NCA mi ha fatto arrabbiare perché non ha voluto valutare un Suzuki Jimny, intestato alla moglie, che poi ho rivenduto via AutoScout24 -altra pubblicità, tiè!

Non me lo hanno valutato perché loro vogliono solo e soltanto il proprietario, non vogliono perdere tempo con chicchessia.

Pensavo di fare un favore ai lettori informandoli di quanto successo perché i dubbi, come tutti, li avevo anch'io, ma tant'è.

In ogni caso il mio intervento mi è sembrato appropriato a questo argomento per sottolineare il fatto che le vie di vendita di auto non proprio appetibili per il mercato italiano sono possibili con altri canali non ultimo quello di NCA che rivende -verosimilmente- all'estero.

Poi se il cruccio è il bold della parola non riportabile, allora lo trasformo in italic così potete dormire sonni tranquilli.
 
bugsrunner ha scritto:
scipione1 ha scritto:
E, se posso aggiungere, adesso c'è il vantaggio di poter vendere la propria auto ad operatori come Noicompriamoauto che hanno i loro canali di sbocco esteri per cui non si spaventano -secondo Fabiologgia- di fronte a prodotti Lexus.

Nel mio caso CR-V a benzina di 6 anni con 130mila km in normali condizioni, NCA lo ha acquistato ad 8.500 euro.

Ho un collega che continua a ricevere mortificazioni dai concessionari quando vuole dare indietro la sua Audi A6 2000 a gasolio del 2011, con un po' troppi km sul groppone e che NCA ha valutato 15mila euro.

NCA di quanto deprezza le auto rispetto a Quattroruote?
Deprezza o apprezza
 
scipione1 ha scritto:
Mi permetto di insistere.
La questione NCA io l'avevo già citata nel forum di Honda a luglio 2015 quando avevo appunto ceduto loro il CR-V.
Appoggio Scipione perché è bene che gli utenti siano documentati.

Porto la mia esperienza, che non è stata direttamente positiva, ma indirettamente sì, assolutamente sì.
Lo scorso autunno dovevo vendere/permutare la 320ci di mio papà, my 2001 (E46 pre restyling) targata 01/2002 con circa 85.000 km, 2.200 benzina aspirato 170cv, gomme di marmo, qualche ammaccatura di carrozzeria. Da poco la succitata NCA aveva aperto una filiale nella nostra città, e ci sono andato. Avevo l'appuntamento per un sabato mattina ad una data ora, prima di me però si era presentato un'altra persona che aveva pasticciato con gli appuntamenti ed era un gran casinista ... insomma a farla breve due ore di ritardo e fine stima a mercato chiuso.
Mi spiego meglio: quando una filiale fa lastima, l'auto (con le relative foto) viene immediatamente inserita in un database che funziona esattamente come una borsa merci. Gli operatori (Eu e non solo) che stanno cercando la "merce" vedono in tempo reale le proposte e fanno un'offerta. Se si prende il momento giusto, si ricava il massimo possibile. Solitamente entro una mezz'ora si ottiene una proposta. Se per caso non arriva nessuna offerta, l'auto rimane "in vetrina" per un tot tempo e la società formula in ogni caso un'offerta di acquisto. Se la rifiuti, ogni successiva perizia di stima sarà gravata da un costo fisso (la prima è gratuita), a meno che nei giorni successivi non arrivi un'offerta da qualche commerciante che opera sulla loro piattaforma.
La premessa serve per comprendere meglio l'accaduto.
Dunque, arrivato "tardi" per colpa di quel minus habens precedente, il "mercato" di fatto era deserto (erano oramai le 14 di un sabato .. ) e l'offerta che mi fecero non era accettabile
(NB che al tizio precedente gli era andata invece di lusso, roba da non credere)
Rifiutammo, però mi stavo giocando la carta NCA presso il conce dove pensavamo di prendere l'auto nuova per mio papà.
Sarà che la sede NCA era appena aperta, sarà che i conce locali volevano fare muro contro i nuovi "intrusi", fatto sta che spuntammo una combinazione sconto+permuta spettacolare. Aggiungo che anche per la mia dieselona attuale, di cui sto valutando la sostittuzione, dopo la prima cifra sparata dal conce, al solo nominare NCA, il venditore inizia subito a parlare di condizioni migliorative.

Da ultimo, posto che, purtroppo AS24 è ricettacolo di offerte non sempre "reali ed attendibili" e con richieste spesso fuori dal mondo, chi deve vendere il proprio usato, a mio modesto avviso, farebbe bene a valutare e ponderare le stime offerte da questi tre canali:
- le quotazioni dell'usato 4R (molto utilizzate dai concessionari in abbinamento a Eurotax);
- le quotazioni online della DAT (indicano il valore medio di vendita da parte del conce ed il prezzo originario);
- la prima stima online di NCA (stima che viene generalmente rivista al ribasso)

E, per tornare completamente in topic, queste fonti andrebbero consultate soprattutto da chi vuole acquistare un determinato tipo di veicolo, ma ne ignora la curva di svalutazione. Certamente i dati del passato non è detto vengano replicati nel futuro, ma possono essere indicativi.
Se ad esempio sono interessato alla NX300h, potrei vedere l'andamento delle quotazioni negli anni per le vecchie RX ibride, e farmi un'idea.

Saluti
 
Beh mi fa piacere che sia passato il messaggio della ricerca di canali alternativi alla vendita al concessionario.

La procedura dell'asta internazionale non l'ho citata sennò ...

Io ho fatto esattamente l'opposto di quanto ha fatto U2511.

Mi sono fatto valutare il CR-V da Honda per una permuta dopo di che sono andato da NCA per vedere se spuntavo di più e considerato il passaggio di proprietà a loro carico (a ridaje col bold), ciò è inaspettatamente avvenuto.

Contenta NCA, contento io, meno contenta Honda perché l'HR-V alla fine non l'ho comprato.

Adesso punto sul C-HR
 
francamente io non vedo il problema oggi stesso un mio amico che osservava la lexus nx da un po' di tempo mi ha confessato che molla la sua Audi A3 per una Yaris ibrida. Quando nel 2014 entrai in concessionaria Mercedes per una classe A mi offrirono 1.000 in più della quotazione di quattroruote per la mia prius di 150.000km. Anzi il venditore si fece curioso di vedere che io lasciavo a lui un oggetto del futuro con pannello solare sul tetto per una classe A nova ma con un vecchio puzza diesel. Ovviamente mi resi conto che stavo facendo una fesseria e me ne andai. La prius è ancora in famiglia. Oggi sono andato all'aci per pagare il bollo, ma mi hanno detto che la mia nx é esente per tre anni...ma che volete di più. Quando vai in concessionaria per permutare una ibrida, se sei così matto o sfortunato, entra come colui che ai tempi delle carrozze e i cavalli girava con il motore a scoppio spiega al barbaro concessionario cosa gli stai lasciando e lui ti ringrazierà eh eh eh. Godiamocela sta ibrida che fra poco si gira in elettrico e i barbari saremo noi, gli altri finiranno diritti nei musei egizi...
 
Veneto, unico neo é che in conce non mi hanno detto nulla, peccato, perché il primo l'ho pagato adesso devo chiedere il rimborso. :oops:
 
Ach!

Aggiungo allora che in Emilia Romagna dal 2016 per le nuove immatricolazioni, i possessori di auto ibride non pagano il bollo per tre anni.
 
Back
Alto