<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Wagon R+ è un auto storica? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Wagon R+ è un auto storica?

Per quanto riguarda l'impianto a GPL, i commissari ASI sono abbastanza selettivi, direi che ti rimanderebbero indietro. La mia 500F e' stata rivoltata come un calzino, hanno controllato ogni particolare, persino i gommini, le viti, gli adesivi nel cofano e vano motore.
Nonostante la mia 500 avesse gia' un pedigree di tutto rispetto essendo pubblicata sul libro "Fiat 500 ieri oggi e domani" di Giunti con diverse foto (e' quella della copertina).

search
 
No dopo un po' di anni, solo che sembra fosse una caratteristica del motore, dopo un bel po' di km intendo.
ho capito, hai imbattuto il motore "largo" com'è successo a me sulla punto che con un lt. faccio 6500/7mila km, da sempre e nel rodaggio anche peggio, mi avevano detto che all'inizio i motori per il gpl erano così, ma la tua golf andava a miscela...
 
allora si direbbe che erano cominciate le usure...


Non so, però due meccanici mi avevano detto che era normale per quel motore https://forum.quattroruote.it/threads/consumo-olio-cosa-fare.103545/ e per sistemare la cosa bisognava fare interventi costosi, cioè per il valore commerciale dell'auto non ne valeva la spesa, però non ho mai chiesto preventivi, anche perché di km ne facevo pochi ormai, circa 10.000/anno. Il consumo "anomalo" però era iniziato un bel po' prima, anche se non così regolare come gli ultimi anni. Non escludo che fosse la conseguenza di una manutenzione non molto regolare, la Casa consigliava cambio olio ogni 10.000 km, io non ho mai rispettato quegli intervalli e anche quando il consumo era normale, di solito lo cambiavo dopo 20.000 km e non era raro che al cambio gomme estive/invernali, un rabbocco lo facessero in officina, salvo poi dirmelo, ma non ho mai dato (sbagliando) importanza alla cosa. Ora con questa Swift, anche se non faccio 20.000, ogni anno cambio olio e filtro, come da libretto, una volta l'anno, non si sa mai.
 
Ultima modifica:
Ora con questa Swift, anche se non faccio 20.000, ogni anno cambio olio e filtro, come da libretto, una volta l'anno, non si sa mai.
mah, conosco gente che non fa mai niente e la macchina dura, un conoscente ha una 600 di 20 anni, non cambia l'olio da 8 o 9, gira solo in città, penso sempre che fonda e invece continua ad andare, al collaudo (scaduto da 7 o 8 mesi) gli hanno detto che ha le cuffie dei giunti rotte e gli ho detto di andare avanti così e vediamo cosa cede prima, poi segui la macchina perfettamente e ti dà problemi...quando vuol andar male non c'è rimedio:emoji_disappointed_relieved:
 
al collaudo (scaduto da 7 o 8 mesi)
tanto per la cronaca, al mio controllo aveva anche la patente scaduta da 2anni e rotti, è vero che fa meno di 2mila km anno ma sta macchina ce l'ha in uno stato da far pietà e strano non l'hanno mai fermato...gli ho chiesto qual'è il suo santo di fiducia da pregare:emoji_grin::emoji_grin:
 
Non so, però due meccanici mi avevano detto che era normale per quel motore
mi viene in mente che magari avesse ceduto uno o più paraoli sul guidavalvole aspirazione, alle volte pensi che un motore è ciucco o largo e invece è solo quello, però non è proprio solo un lavoretto cambiarli, si potrebbe quando si fa la cinghia distrib...
 
Back
Alto