<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Vitara restyling 2024 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Vitara restyling 2024

Avrei anche altre due domande da farvi.
Se prendo la vitara sono indecisa se prendere la mild ibrida o la full. Non so se i soldi che spendo in più sono ammortizzati nel tempo considerato anche che alla lunga dovrò cambiare batteria che comunque ha un costo.
Poi vorrei sapere se è vero che i pezzi di ricambio della Suzuki sono cari e difficili da trovare.
Per i pezzi di ricambio non so di preciso ma non vorrei che sia uno strascico di quando Suzuki era un marchio di nicchia in europa, fino ad una decina di anni fa.
Io prenderei la 1.4 turbo che ha buona potenza e cambio manuale, e come consumi fa peggio dell ibrido solo in città
 
Buongiorno! Continuo a vedere macchine e a confrontarle con la vitara. Ioeri ho visto la Kona ibrida della Hunday che però è più massiccia avanti e costa di più.
Mi dicono che la marca coreana ora è molto migliorata.
Cosa ne pensate? Per la vitata mild mi hanno chiesto poco più di 23000 con incentivi e rottamazione e per la kona full poco più di 29000.
Ci sta il confrontare soprattutto per i prezzi altre auto, ma suzuki ha un posizionamento diverso da tutti. Se la hyundai kona potrebbe incontrare i tuoi gusti/necessità difficilmente potrà farlo la Vitara e viceversa. Personalmente ti consiglio certamente la viatara, o s cross
 
Io la uso soprattutto in città. quanto fa peggio della full?
Difficilmente la differenza sarà di più di 3/4 km al litro in città, dato che già il 1.4 turbo mild hybrid è abbastanza efficiente. Considererei il full ibrido solo se interessato al cambio automatico e alla fluidità dell ibrido ma non per il risparmio, costando di più ed essendo associato agli allestimenti più costosi
 
Al 95% ho deciso di prendere la vitara 1.4 cool+ con hybrido mild.
Grazie per i consigli

Già con quell'allestimento è assai ben dotata ed è buonissima a livello tecnico per motore (1.4 turbo 129cv, 4 cilindri, mild hybrid 48 volt) e leggerezza. Quest'ultimo aspetto favorisce comportamento su strada, prestazioni e consumi. Per quanto offre anche per il prezzo resta tra le più competitive.
 
Bene buona scelta, suzuki dovrebbe darmi la percentuale :emoji_grinning:. Se avrai il piacere di condividere la tua esperienza credo che qui sia ben accetto

Tra i due allestimenti ballano 1.700 euro, si insomma cifra ridicola considerando il listino, che parte da 28.100 euro. E' anche vero che allestimenti troppo completi, molti li vedono col fumo negli occhi, per cui in questo caso, la Cool va più che bene e cmq non è "povera" anzi.

La Top ha anche l'airbag per le ginocchia, che male non fa.
 
Per i pezzi di ricambio non so di preciso ma non vorrei che sia uno strascico di quando Suzuki era un marchio di nicchia in europa, fino ad una decina di anni fa.
Io prenderei la 1.4 turbo che ha buona potenza e cambio manuale, e come consumi fa peggio dell ibrido solo in città

<<
Since April 1, 2019, Magyar Suzuki has been the Suzuki Group’s European base of spare parts and accessories. Our 6 480 square meter mostly automatized supply centre stores and distributes 138 000 types of products. It serves car distributors and service partners, as well as the brand’s representatives and partners on the outboard and motorcycle markets globally. In an average, as many as 125 trucks loaded with spare parts and accessories leave our supply centre in Esztergom for destinations in 120 countries across five continents.
>>
https://www.suzuki.hu/corporate/en/company/factory/about-us-1

dal 2019 i ricambi europei sono tutti concentrati su suzuki ungheria (dove producono vitara e scross).

Non so come funzionasse prima, ma probabilmente se non per base nazionale, per “macroregioni” europee che necessariamente porta a poca efficenza: quello che c’è arriva veloce quello che non c’è adios.

Se adesso è tutto in ungheria più che altro è il tempo delle spedizioni.
 
Back
Alto