<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki swift | Il Forum di Quattroruote

Suzuki swift

Ci riprovano...piccola cittadina sempre snobbata eppure a un buon qualità / prezzo... ;)

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/suzuki-swift-restyling-listino-prezzi-italia-da-11990-euro?condivisa=1&chiamante=414460
 
A me è sempre piaciuta, in partiolare, questo nuovo modello ha colmato alcune lacune del precedente ù8climatizzatore automatico, ad esempio). Poi, anche come gamma non è male, sono poche le rivali che offrono anche la trazione integrale.
 
Anche a me e' sempre piaciuta.
Peccato che abbia poco spazio per i passeggeri posteriori e per i bagagli.
Inoltre penso che servirebbe un motore entry level a benzina sugli 80cv, che invoglierebbe piu' persone all'acquisto.
 
EdoMC ha scritto:
A me è sempre piaciuta, in partiolare, questo nuovo modello ha colmato alcune lacune del precedente ù8climatizzatore automatico, ad esempio). Poi, anche come gamma non è male, sono poche le rivali che offrono anche la trazione integrale.

Infatti..credo sia l'unica vera rivale della panda 4x4, un po più bassa e meno versatile dela fiat magari ma la formula e ' quella.. ;)
 
Bè il 1.3 in questione consuma veramente poco.

Ma preferivo la serie precedente.
Questa (oltre che esteticamente non mi piace) la trovo piu auto media, nel senso che l'hanno ridimensionata nel segmento assieme alle altre.

La versione precedente era qualcosa di piu di nicchia, ottimo telaio, ottime sospensioni, sterzo diretto e entrambe le bersioni benzina erano abbastanza spinte (quasi 100CV per 800kg di auto).

Forse l'unica è la nuova sport che potrebbe interessarmi, ma confronto alla vecchia non è migliorata..

Diciamo che il passo è stato come passare dalla C2 alla C3 ;)
 
Piccola riflessione...: :oops:
E' un marchio che stimo, perchè ha una sua dignità direi tipicamente giapponese, di fare le cose per bene e di essere garbati sul mercato.

Da noi questi marchi, per anni hanno sofferto un po' il limite di essere prima dei costruttori di moto, e poi anche di auto.

Un abbinamento che creava scetticismo; poi arrivarono prorompenti i "suzukini" i vari "gippini" piccoli ed affidabili (samurai e compagnia bella, poi vitara...) e la gente, che un po' abbinava il suzukino alla moto...iniziò a capire che Suzuki faceva pure macchine, anzi automobili.

Tutto questo succedeva qui in Italia,...nel resto del mondo era ed è percepita diversamente.

Tanto è vero che quando ci furono i casini Suzuki-Volkswagen...a noi non ce ne fregava proprio niente...anzi ci chiedevamo chi era Suzuki per fare lo sgambetto a VW.

La gamma Suzuki (e il prodotto Suzuki) per questo non ha radici nei consumi degli italiani, insomma è difficile sentire persone che dicono : mio padre aveva una Suzuki, mio nonno...mio zio.
E' abbastanza facile, invece, sentire qualcuno che dice : mio padre aveva una Fiat, una Renault, una Opel...un'Alfa.

Un prodotto dall'aria sempre nuova, questo è Suzuki qui da noi...(credo ma non sentenzio) da matricola sul mercato...e quando la devi acquistare, al prezzo di mercato normale, prezzo con cui puoi comprare anche altre auto (più note e più rivendibili) mbè....ci pensi un po'...ed allora non si ha mai il coraggio di fare un'acquisto di questi prodotti.

Poi c'è chi capisce il prodotto offerto e capitola verso questo marchio affidandosi alla qualità giapponese, fregandosene dell'anonimato del marchio e della rivendibilità

Per dire...che è un brand sempre nuovo e non dalle radici forti...però qualitativamente ben posizionato.

Io della Suzuki, comprerei solo il Jimny, è un veicolo a se ;)
 
E' una bella macchinetta, che secondo me non ha niente da invidiare neanche a sue simili più blasonate come la Mini, per la sua linea e il suo design complessivo più moderni ed essenziali, solida ma senza fronzoli e venduta a prezzo dignitoso.
Purtroppo Suzuki a mio parere ha problemi non nel prodotto ma nel marketing e nella rete vendita.
Nel nostro caso di famiglia, volevamo comprare una Splash (che tra l'altro condivide il pianale e alcuni equipaggiamenti con la Swift prima serie) perchè auto valida e furba, ma le condizioni commerciali erano nettamente più vantaggiose in Opel, quindi abbiamo preso la Agila che è la stessa cosa, a parte dettagli di design.
 
Leggevo i dati di immatricolazione in Europa, sull'ultimo Quattroruote.
Suzuki 12.000 pezzi e un -9 %!
Toyota è a 45.000 pezzi circa, Honda meno di Suzuki, ma Suzuki più di Mazda e Mitsubishi!
Kia siamo sui 30.000 pezzi.
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Bè il 1.3 in questione consuma veramente poco.

Ma preferivo la serie precedente.
Questa (oltre che esteticamente non mi piace) la trovo piu auto media, nel senso che l'hanno ridimensionata nel segmento assieme alle altre.

La versione precedente era qualcosa di piu di nicchia, ottimo telaio, ottime sospensioni, sterzo diretto e entrambe le bersioni benzina erano abbastanza spinte (quasi 100CV per 800kg di auto).

Forse l'unica è la nuova sport che potrebbe interessarmi, ma confronto alla vecchia non è migliorata..

Diciamo che il passo è stato come passare dalla C2 alla C3 ;)

Come va sto motorino da 94 cavalli? Viaggia? E' elastico?
Sarebbe una papabile come prossima auto di mia moglie, ovviamente a benzina perchè + scesa da 20k km l'anno a neanche 15k....
Ce l'hanno i miei vicini e mi pare un motore molto silenzioso
 
Suby01 ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Bè il 1.3 in questione consuma veramente poco.

Ma preferivo la serie precedente.
Questa (oltre che esteticamente non mi piace) la trovo piu auto media, nel senso che l'hanno ridimensionata nel segmento assieme alle altre.

La versione precedente era qualcosa di piu di nicchia, ottimo telaio, ottime sospensioni, sterzo diretto e entrambe le bersioni benzina erano abbastanza spinte (quasi 100CV per 800kg di auto).

Forse l'unica è la nuova sport che potrebbe interessarmi, ma confronto alla vecchia non è migliorata..

Diciamo che il passo è stato come passare dalla C2 alla C3 ;)

Come va sto motorino da 94 cavalli? Viaggia? E' elastico?
Sarebbe una papabile come prossima auto di mia moglie, ovviamente a benzina perchè + scesa da 20k km l'anno a neanche 15k....
Ce l'hanno i miei vicini e mi pare un motore molto silenzioso

Ci sono stato passeggero qualche anno fa ,quindi la valutazione che posso fare e ' quella che è se ti può interessare ,ma dentro l'auto ( all'epoca nuova nuova,parlo di nemmeno mille km) si sentiva un bel silenzio,come motore tirandolo un po in ato come gran parte degli aspirati si muoveva anche bene e a detta del proprietario non consumava molto senza stare nemmeno troppo a guardare ...certo la versione precedente si perdeva un po in plancia e dettagli,però la qualità prezzo c'era e c'è tutta,nonché l'affidabilita...specialmente da seconda auto ,un'acquisto consigliabile ;)
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Bè il 1.3 in questione consuma veramente poco.

Ma preferivo la serie precedente.
Questa (oltre che esteticamente non mi piace) la trovo piu auto media, nel senso che l'hanno ridimensionata nel segmento assieme alle altre.

La versione precedente era qualcosa di piu di nicchia, ottimo telaio, ottime sospensioni, sterzo diretto e entrambe le bersioni benzina erano abbastanza spinte (quasi 100CV per 800kg di auto).

Forse l'unica è la nuova sport che potrebbe interessarmi, ma confronto alla vecchia non è migliorata..

Diciamo che il passo è stato come passare dalla C2 alla C3 ;)

Come va sto motorino da 94 cavalli? Viaggia? E' elastico?
Sarebbe una papabile come prossima auto di mia moglie, ovviamente a benzina perchè + scesa da 20k km l'anno a neanche 15k....
Ce l'hanno i miei vicini e mi pare un motore molto silenzioso

Ci sono stato passeggero qualche anno fa ,quindi la valutazione che posso fare e ' quella che è se ti può interessare ,ma dentro l'auto ( all'epoca nuova nuova,parlo di nemmeno mille km) si sentiva un bel silenzio,come motore tirandolo un po in ato come gran parte degli aspirati si muoveva anche bene e a detta del proprietario non consumava molto senza stare nemmeno troppo a guardare ...certo la versione precedente si perdeva un po in plancia e dettagli,però la qualità prezzo c'era e c'è tutta,nonché l'affidabilita...specialmente da seconda auto ,un'acquisto consigliabile ;)

Ma il motore è nuovo... questo 1.2 non era montato sul vecchio modello. sbaglio?
 
Direi proprio che si tratti del1.2 Vvt conosciuto,che in realtà come cilindrata sarebbe 1242 cc...il 1.3 e ' il fiat ,quindi direi proprio che come recita l'articolo " il conosciuto 1.2 benzina" si tratti dello stesso motore... ;)

P.s.ripercorrendo un po di storia ,l'attuale scocca diciamo cosi fino a settembre 2010 ( dal2004) montava un 1.3 da 92 cv e il disel ancora da 69 inizialmente. ;)
 
sempre snobbata??? Qui a Catania se ne vendono tante ma tante assai, è sempre stata una macchina ricercatissima fra i giovani, sia il modello vecchio che il nuovo.
 
ottovalvole ha scritto:
sempre snobbata??? Qui a Catania se ne vendono tante ma tante assai, è sempre stata una macchina ricercatissima fra i giovani, sia il modello vecchio che il nuovo.

:D non nego che da te se ne vedono,ma ragionando un po più ad ampio raggio,troviamo che a maggio di quest'anno sono ste vedute 390 swift contro ad esempio 526 aveo,per dirne una ;)
 
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sempre snobbata??? Qui a Catania se ne vendono tante ma tante assai, è sempre stata una macchina ricercatissima fra i giovani, sia il modello vecchio che il nuovo.

:D non nego che da te se ne vedono,ma ragionando un po più ad ampio raggio,troviamo che a maggio di quest'anno sono ste vedute 390 swift contro ad esempio 526 aveo,per dirne una ;)
mmmmm 389 le avranno vendute tutte a Catania e una a Roma ahahahahahah
 
Back
Alto